CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

6 segnali per capire che hai bisogno di integratori

Martina Marise by Martina Marise
March 2, 2021
in Alimentazione
0

Il modo migliore per ottenere tutte le vitamine, i minerali e gli antiossidanti necessari, è seguire una dieta nutriente, ma è più facile a dirsi che a farsi; infatti, una persona su dieci ha carenza di vitamine. Determinare se bisogna assumere o meno integratori in caso di carenza di vitamine è complicato…

La cosa migliore da fare è sempre rivolgersi al proprio medico e nutrizionista per valutare insieme la situazione. Vediamo ora 6 segnali che il tuo corpo può darti per capire se hai bisogno di rivolgerti al medico per l’uso di integratori.

Indice

  • CAPELLI E UNGHIE DEBOLI
  • MOVIMENTO INTESTINALE
  • AUMENTO DI LIVIDI
  • OCCHI ROSSI
  • AFFATICAMENTO
  • CRAMPI ALLE GAMBE

CAPELLI E UNGHIE DEBOLI

integratori

Potresti avere una carenza di biotina, una vitamina che si trova in cereali integrali, uova, latticini, noci, salmone e pollo.

Se soffri di desquamazione della pelle e capelli e unghie sono sottili, spenti e fragili, allora dovresti valutare la carenza di questa vitamina.

MOVIMENTO INTESTINALE

Se le tue abitudini e funzioni intestinali sono cambiate, potresti essere carente di niacina, o vitamina B3, che si trova in pesce, carne, uova, noci e verdure verdi.

La pellagra, o carenza di niacina, può causare complicanze spiacevoli come lesioni corporee che peggiorano all’esposizione solare e sintomi gastrointestinali come diarrea o costipazione prolungata.

La niacina aiuta il nostro corpo con diverse funzioni:

  • aumenta il colesterolo buono
  • riduce l’indurimento delle arterie
  • produce ormoni nelle ghiandole surrenali che aiutano ad eliminare le sostanze dannose.

AUMENTO DI LIVIDI

integratori

Potresti essere carente di vitamina C, che si trova negli agrumi, nella papaya, nei peperoni gialli, nel cavolo nero e nelle fragole.

La vitamina C non è prodotta naturalmente dal nostro organismo ed è molto comune una sua carenza.

Questa vitamina è un antiossidante naturale, che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi causati dall’ambiente in cui siamo esposti (inquinamento atmosferico, fumo, luce ultravioletta del sole).

Una carenza di vitamina C può causare aumento di lividi e segni rossi sulla pelle, poiché i vasi sanguigni sono indeboliti e, una volta rotti, perdono globuli rossi.

OCCHI ROSSI

Potresti essere carente di vitamina B2, che si trova nel latte, carne, uova, noci, pesce e verdure a foglia verde. La carenza di vitamina B2, o riboflavina, lascia segni abbastanza inconfondibili come gli occhi molto arrossati.

Questa carenza è più comune in persone sottopeso, in soggetti che seguono diete estreme e in chi soffre di celiachia.

Il corpo ha bisogno di riboflavina per la crescita, una buona salute generale e per scomporre carboidrati, proteine e grassi.

AFFATICAMENTOintegratori

Potresti essere carente di calcio, che si trova nel latte, nello yogurt, nelle verdure scure e in mandorle e ceci. Una carenza di questo minerale causa indebolimento osseo e costante affaticamento.

Il calcio è fondamentale per la salute di ossa e denti; infatti, le ossa sono sottoposte a un continuo processo di rimodellamento che prevede il riassorbimento e la deposizione di calcio nel nuovo tessuto osseo.

CRAMPI ALLE GAMBE

Potresti essere carente di vitamina E, che si trova in noci, semi, oli vegetali, verdure a foglia verde e uova.

Questa vitamina è fondamentale per il nostro organismo e uno dei suoi compiti principali è quello di rallentare il processo di invecchiamento.

Sebbene la carenza di vitamina E sia rara, essa può verificarsi maggiormente in soggetti affetti da morbo di Crohn, fibrosi cistica, malnutrizione e condizioni genetiche che influenzano l’assorbimento di grassi.

E voi avete mai avuto qualche disturbo per carenza di vitamine? Avete preso degli integratori? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: antiossidantiintegratorimineralivitamine
Previous Post

NOBULL e CrossFit® Inc annunciano contratto di 3 anni per i CrossFit® Games

Next Post

Mat Fraser pubblica il suo planning di allenamento HWPO

Related Posts

Alimentazione

5 ricette di frullati proteici

December 21, 2022
Alimentazione

Cacao, non solo cioccolato: 10 benefici per la salute

December 15, 2022
Alimentazione

Pistacchi: cosa sono, benefici e consigli d’uso

December 1, 2022
Alimentazione

Tirosina: benefici ed effetti collaterali

November 29, 2022
Alimentazione

Tutto sui broccoli: valori nutrizionali e proprietà

November 2, 2022
Alimentazione

10 cibi da mangiare prima di andare a letto

November 1, 2022
Leave Comment

Recommended

Emanuele Biviano si racconta: dagli allenamenti con Noah Ohlsen a Miami ai Mondiali di IF3 in Messico

December 30, 2022

CrossFit® lancia una competizione senza precedenti: i Virtual Games 2021

July 26, 2021

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.