CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 modi per fare le cose che non hai voglia di fare

Barbara Bier by Barbara Bier
February 22, 2021
in CrossFit® News
0
5 modi per fare le cose che non hai voglia di fare
  • 19
    Shares

La vita sarebbe bellissima se potessimo fare soltanto ciò che ci piace fare, non è vero? Ma se così fosse, quelle faccende spiacevoli come il bucato, pagare le tasse o addirittura affrontare un argomento difficile con qualcuno, sarebbero quei compiti che rimarrebbero sempre insoluti.

Per di più, i migliori libri non verrebbero mai scritti, le conquiste dell’umanità sarebbero soltanto sogni mai realizzati…

Sì lo so, sono discorsi complessi e noiosi questi.

Ma ti chiedo di riflettere…cosa fai quando trovi nel WOD una skill che non ti viene o non ti piace particolarmente?

Nel mio caso le soluzioni erano tre: non andare al box quel giorno, fare il meglio delle mie capacità eseguendo l’esercizio con tecnica (e quindi non chiudendo il wod) o trovare una soluzione scaled.

Questo processo richiede l’insieme di alcuni fattori mentali ed emotivi, però estremamente necessari. Essere onesti con sé stessi è il primo passo per diventare un atleta completo.

Ci saranno moltissime volte in cui ti troverai in una situazione complicata, come ad esempio in una gara, e dovrai fare cose che non hai voglia di fare.

Questa è la ragione per cui ho deciso di elencare i 5 modi per portare a termine qualsiasi attività che non hai voglia di fare:

Indice

  • MEDITARE
  • AFFRONTARE LE PAURE
  • LASCIATI ANDARE
  • CONCENTRATI MENO SUI RISULTATI
  • ACCETTA CHE NON PUOI ESSERE BRAVO IN TUTTO

MEDITARE

Pensa alla ragione per cui lo fai. Perché serve questa skill? Cosa sta lavorando?

voglia

Come ho detto prima è importante ricordare che se hai intenzione di gareggiare, dovrai farti andare bene tutto e affrontare ogni prova.

Odi i burpees? Bene, però come cardio è top.

Le Wall Ball ti massacrano? Sappi che è uno strumento di condizionamento metabolico dal potenziale enorme!

Come puoi notare, ogni cosa ha il suo risvolto positivo.

AFFRONTARE LE PAURE

La cosa che ti impedisce maggiormente di eseguire una skill è la paura.

Hai paura di farti male, di non riuscire a svolgerla finendo per fare brutta figura davanti ai compagni e al coach, hai paura di sentirti a disagio e come un fallito…giusto?

Quindi prendi del tempo per guardarti dentro e affrontare questa paura.
Sentila.
Accettala come parte di te e smettila di scappare.

LASCIATI ANDARE

Se segui il mio ragionamento, a partire dal momento in cui la paura sparisce, potrai eseguire un esercizio più facilmente.

Eppure, non sempre succede così. Perché?

Talvolta abbiamo tanti pensieri, tanti preconcetti ed esperienze negative che ostacolano l’esecuzione. Quindi lasciati andare e abbraccia semplicemente la realtà: non pensarci e fai quello che ti è stato insegnato.

CONCENTRATI MENO SUI RISULTATI

Molte volte siamo talmente concentrati sul risultato da offuscare la vera natura dello sport: il divertimento.

voglia

Sai quei double unders che non escono? Pazienza. Concentrati sull’intenzione!

Vuoi far passare quella maledetta corda sotto i tuoi piedi rapidamente da fare 2 giri? Ci provi e riprovi e sii felice se ti escono anche solo uno o due. Il risultato verrà col tempo!

ACCETTA CHE NON PUOI ESSERE BRAVO IN TUTTO

Ognuno è portato per qualcosa. Non potrai mai eccellere.

Pensa a Mat Fraser, non è mai stato un granché nel nuoto o nella corsa. Però ha portato a casa 5 vittorie consecutive ai Games.

Le cose difficili fanno schifo e non ci fanno venire voglia di affrontarle, ma la vita non è sempre rose e fiori. Abbraccia tutta l’esperienza che ti arriva e ricorda che la nostra esistenza sarebbe davvero noiosa senza qualche ostacolo!

Ci vediamo al box (almeno spero!)😉

 

Tags: crossfit skillsdedizionemotivazione
Previous Post

Rematore con bilanciere: dorsali d'acciaio (e una bella schiena)

Next Post

9 benefici del manganese

Related Posts

5 consigli per l'overhead senza malanni
CrossFit® News

Cinque consigli per un overhead da paura (e senza malanni)

March 4, 2021
CrossFit® green: la sostenibilità al box
CrossFit® News

CrossFit® green: la sostenibilità al box

March 1, 2021
Fisico da CrossFit
CrossFit® News

Ci vuole un fisico best- cioè: ci vuole un fisico da CrossFit®

February 25, 2021
Rematore con bilanciere
CrossFit® News

Rematore con bilanciere: dorsali d’acciaio (e una bella schiena)

February 19, 2021
Mat Fraser in pensione? No! Lui racconta il suo nuovo progetto HWPO
CrossFit® News

Mat Fraser in pensione? No! Lui racconta il suo nuovo progetto HWPO

February 17, 2021
Le migliori scarpe da CrossFit®
CrossFit® News

Le migliori scarpe da CrossFit®

February 12, 2021
Leave Comment

Recommended

Le donne più belle del CrossFit

Le 10 donne più belle del CrossFit® (da seguire su Instagram)

July 29, 2019
Calisthenics

Calisthenics per principianti: come cominciare [e riuscire]

November 9, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.