CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Weighted Vest: un’attrezzatura CrossFit® diabolica

Davide Zambon by Davide Zambon
October 14, 2019
in CrossFit® News
0
murph

Come nelle migliori avventure di Dungeon&Dragons (o del tuo gioco di ruolo preferito), ci sono degli oggetti che hanno innegabili poteri magici.

Le weighted vest ricadono esattamente in questa categoria.

La loro dote magica è evidente: trasformano qualunque attività – anche la più semplice – in una dura sfida. E un atleta fresco di doccia in una ansimante pozza di sudore.

Indice

  • Cos’è la weighted vest
  • Perché la vest?
  • I benefici delle weighted vest
  • Qualche suggerimento per usarle
    • 1) Fai esercizi a corpo libero con sovraccarico
    • 2) Cammina o fai trekking
    • 3) Usala facendo MTB
    • 4) Fai pesi
  • Avvertenze sull’uso delle weighted vest

Cos’è la weighted vest

Si tratta di un giubbino, in genere realizzato con materiali resistenti e doppiamente rinforzato lungo le cuciture. La vest è composta da un grande numero di piccole tasche, nelle quali si infilano i pesi.

I pesi sono in genere sacchetti di sabbia o sbarrette di metallo.

Grazie all’inserimento dei pesi possiamo aggiungere peso al nostro corpo. Lo scopo principale è quello di poter eseguire anche le attività a corpo libero con un sovraccarico.

Perché la vest?

Perché puoi piombare sul tuo partner di CrossFit© e sfidarlo a fare il WOD con la vest addosso.

Risultato? Un inferno di sudore, cuori che pompano all’impazzata, inspirazioni disperate. Ma anche risate, scherzi e battute.

E lo sappiamo tutti quanto figo sia il cameratismo!

//www.imef.marines.milI benefici delle weighted vest

Eseguire attività ed esercizi con del peso aggiuntivo addosso ne aumenta il costo metabolico – cioè le calorie bruciate.

Questo vale per le attività quotidiane – camminare, fare jogging – così come per gli esercizi a corpo libero, dalle push ups ai jumping jack.

E in realtà la weigthed vest (WV) può essere indossata durante tutte le attività in palestra.

 

 

I benefici della vest coinvolgono

  • forza e resistenza
  • quantità di grasso bruciato
  • sistema cardiovascolare
  • densità muscolare e ossea

Sono inoltre un ottimo attrezzo per portare variazione nei workout.

Nell’ambito professionistico, diversi studi hanno mostrato come sprint e corsa eseguite indossando una WV richiedono al lower body l’espressione di un’energia maggiore, e portano al miglioramento di forza, potenza e accelerazione.

Qualche suggerimento per usarle

Sul mercato sono disponibili weighted vest che ti permettono di caricare diversi quantitativi di peso. Si parte dai cinque kg e si può arrivare ai 20-25.

La scelta dipende soprattutto dal tuo livello di preparazione.

Questi sono 5 suggerimenti per incorporarle nel tuo regime di allenamento.

1) Fai esercizi a corpo libero con sovraccarico

Puoi prendere la più semplice delle routine e renderla più intensa indossando una vest. Ad esempio

  • 2 minuti di corsa
  • 20 push up
  • 20 squat
  • 20 get up (ti sdrai a terra, e ti rialzi con un movimento che inizia come un sit up)
  • 20 affondi

Fai 5/6 di questi circuiti di seguito.

2) Cammina o fai trekking

Questo se la tua routine quotidiana o il giro in montagna che hai scelto non prevedono già uno zaino pesante!

In ogni caso, se vuoi allenarti per quel trekking particolarmente impegnativo che ti hanno proposto, la vest può risultare un’opzione migliore rispetto allo zaino caricato di dischi di ghisa. Questi ultimi sbilanciano il carico e, alla fine, fanno più male che bene.

3) Usala facendo MTB

O anche bici su strada, meglio se il percorso prevede dei dislivelli – anche leggeri – che devi affrontare in piedi sulla bici.

Anche un allenamento sulla cyclette in palestra può beneficiare di questo potenziamento.

4) Fai pesi

Sì, puoi aggiungere “carico al carico” indossando la tua weighted vest mentre sollevi pesi in sala.

Ti accorgerai subito che core, lower back e muscoli toracici dovranno fare sforzi molto più grandi per assicuranti stabilità e respirazione ottimali.

Avvertenze sull’uso delle weighted vest

Sono poche le avvertenze, ma ci sono.

1) Le vest possono incrementare la pressione su aree del corpo non abituate, come spalle, upper back e trapezi. Non esagerare, perché potresti poi avere bisogno di un buon massaggiatore!

2) Dato che devono essere resistenti, i materiali con i quali sono realizzate le vest spesso aumentano la temperatura corporea e impediscono la traspirazione. Se il workout è particolarmente intenso, o se ti stai allenando al caldo o sotto al sole, fai in modo di idratarti di più.

 

 

Un altro modo per rendere più efficaci i tuoi workout? Iscriverti al canale Youtube di CrossMag.it, e guardare tutti i video!

 

©photo: Wikimedia Commons, imex.marines.com
Tags: bodyweightweighted vest
Previous Post

CrossFit® e fatica: potresti avere carenza di 1 vitamina (D)

Next Post

CrossFit® Open 2020: Stefano Migliorini spiega il 20.1 (si, ama i Burpees!)

Related Posts

CrossFit® News

Colten Mertens batte il tempo di Mat Fraser nel wod Friendly Fran

May 29, 2025
CrossFit® News

Legnano Calling: dieci anni di gara, passione e community. E nel 2025 si torna alle origini

May 20, 2025
photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
Leave Comment

Recommended

Ranking Pre Stagione CrossFit®: ecco i nostri top 10 uomini del 2022

February 24, 2022
Hollow Body Hold

5 esercizi per la mobilità da rubare ai ginnasti

April 17, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
deneme bonusu veren siteler
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.