CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Valina: a cosa serve questo aminoacido?

Martina Marise by Martina Marise
February 23, 2023
in Alimentazione
0

La valina è uno dei tanti amminoacidi utilizzati per sintetizzare le proteine nel corpo umano, chimicamente noti come amminoacidi proteinogenici; prende il nome dalla pianta della valeriana, da cui la valina è stata ricavata per la prima volta.

Inoltre, è, un amminoacido essenziale, il che significa che non può essere sintetizzata nel corpo umano; deve quindi essere ottenuta attraverso fonti alimentari.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla valina.

Che cos’è la valina?valina

La valina è un aminoacido essenziale, utilizzato nella biosintesi delle proteine; essa contiene un gruppo alfa-ammino, un gruppo acido alfa-carbossilico e un gruppo isopropilico a catena laterale, che lo rende un aminoacido alifatico non polare.

E’ essenziale per gli esseri umani, il che significa che l’organismo non può sintetizzarla e deve essere ottenuta con la dieta.

Le piante biosintetizzano la valina utilizzando l’acido piruvico come precursore; questo processo a più fasi richiede diversi enzimi, tra cui l’acetolattato sintasi e la valina aminotransferasi. La valina viene spesso sintetizzata in laboratorio attraverso l’acido isovalerico dell’estratto di valeriana; la produzione commerciale di valina consiste generalmente nella fermentazione di una fonte di carboidrati.

Funzioni 

La valina ha diverse funzioni fondamentali per il nostro organismo:

  • ha un ruolo importante durante sforzi prolungati o quando si sente la fame e il corpo deve attingere alle proprie risorse e scorte
  • contribuisce al nutrimento dei muscoli
  • ha un ruolo chiave nella sintesi proteica
  • svolge un ruolo essenziale nel riconoscimento delle proteine; è uno dei principali componenti del dominio di legame/riconoscimento dei ligandi idrofobici grazie alla sua idrofobicità
  • viene utilizzata per la produzione di energia attraverso alimenti molto proteici; essa viene degradata nell’organismo, dando origine al succinil-CoA, che entra nel ciclo dell’acido citrico e aiuta a produrre energia
  • rafforza il sistema immunitario
  • aiuta ad alleviare l’insonnia.

Fonti alimentari e fabbisognovalina

Abbiamo visto che la valina viene assunta nell’organismo solo attraverso l’alimentazione; esistono molti alimenti che possiamo considerare buone fonti di valina:

  • carne (agnello, pollo, manzo, fegato)
  • pesce (trota, merluzzo, gamberetti)
  • uova
  • soia
  • latticini (cottage cheese, parmigiano, latte, yogurt)
  • noci, mandorle, noccioline, semi di zucca e girasole
  • verdure (carote, funghi, patate, pomodori)
  • legumi (lenticchie, fagioli, ceci)
  • frutta (arance, fragole, pesche)
  • cereali (pane integrale, farina integrale, farina d’avena, riso non brillato, germe di grano).

Il fabbisogno giornaliero è di circa 14 mg per kg di peso corporeo; quindi, in media, per un soggetto adulto non in sovrappeso il fabbisogno è di circa 1050 mg.

Il contenuto di valina nelle principali fonti alimentari sopracitate è di 48 mg per grammo. Esistono integratori di valina, ma prima di assumerli è bene consultare il proprio medico.

Effetti collaterali e tossicità

L’assunzione di valina attraverso l’alimentazione non genera effetti collaterali; un sovradosaggio di integratori a base di valina può portare a un bilancio negativo dell’azoto.

Questo può ridurre il funzionamento del metabolismo, sovraccaricare i reni e causare problemi nella crescita, in caso di assunzione durante età pediatrica.

Ci sono alcune categorie di persone che non dovrebbero assumere integratori a base di valina:

  • le donne in gravidanza e in fase di allattamento
  • soggetti che soffrono di ipoglicemia idiopatica
  • soggetti che soffrono di SLA
  • alcolisti cronici.

E voi, conoscevate questo aminoacido? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

 

 

Tags: amminoacidi essenzialivalina
Previous Post

5 consigli per convincere i tuoi amici a provare il CrossFit®

Next Post

Capiamo il GHD: definizione ed esecuzione corretta

Related Posts

Alimentazione

Cosa succede al tuo corpo se mangi troppo sale?

July 10, 2025
Alimentazione

Dieta DASH: cos’è, benefici e come seguirla per migliorare la salute e la forma fisica

July 7, 2025
Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Leave Comment

Recommended

Recap Hold Fast Competition Team Challenge: un’epica battaglia sul floor di Parabiago

May 17, 2023

Quante Calorie Ha una Pizza? E è Adatta alla Dieta e al Fitness?

May 24, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
onwin giriş adresi fixbet güncel
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
streameast
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet

SUNGAITOTO adalah toto togel 5000 terpercaya dengan layanan terbaik toto slot di dunia dan platform togel deposit 5000 yang lengkap di Asia.

deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
kumar siteleri
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler 2025 deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
betmarino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.