CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Mito o verità?

Martina Marise by Martina Marise
January 1, 2021
in Alimentazione
0
Una mela al giorno toglie il medico di torno? Mito o verità?
  • 14
    Shares

Conosciamo tutti questa fmelarase, coniata da un proverbio del Pembrokeshire che ebbe origine nel 1866. Sebbene la ricerca dimostri che mangiare la mela non è necessariamente associato a minori viste dal medico, l’aggiunta di mele alla dieta può migliorare diversi aspetti della salute.

Indice

  • BENEFICI
  • SALUTE DEL CUORE
  • COMPOSTI ANTI-TUMORALI
  • ALTRI BENEFICI PER LA SALUTE
  • POTENZIALI SVANTAGGI
  • ALTRE OPZIONI SALUTARI
  • IN CONCLUSIONE

BENEFICI

La mela è associata a una serie di benefici che potrebbero aiutare a promuovere la salute a lungo termine; esse sono ricche di importanti nutrienti come fibre, vitamine, minerali e antiossidanti.

Una mela apporta:

  • Calorie: 95
  • Carboidrati: 25 gr
  • Fibre: 4,5 gr
  • Vitamina c: 9% del valore giornaliero
  • Potassio: 4% del valore giornaliero

SALUTE DEL CUORE

Gli studi dimostrano che mangiare più mele potrebbe essere associato a un minor rischio di diverse condizioni croniche, comprese malattie cardiache.

La presenza di flavonoidi potrebbe aiutare a ridurre l’infiammazione e proteggere la salute del cuore. Le mele sono anche ricche di fibre solubili, che possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, entrambi fattori di rischio per le malattie cardiache.

COMPOSTI ANTI-TUMORALI

Le mele contengono diversi composti che possono aiutare a prevenire la formazione del cancro, inclusi antiossidanti e flavonoidi.

Secondo alcuni studi, mangiare mele sarebbe associato a un minor rischio di sviluppare il cancro ai polmoni e al colon-retto, tuttavia sono necessari altri studi per valutare i potenziali effetti anti-tumorali delle mele.mela

ALTRI BENEFICI PER LA SALUTE

La mela viene collegata a molti altri benefici per la salute:

  • Supportano la perdita di peso: grazie alle fibre presenti, promuovono la sensazione di pienezza, diminuiscono l’apporto calorico e favoriscono la perdita di peso;
  • Migliorano la salute delle ossa: aumentano la densità minerale ossea e riducono il rischio di osteoporosi;
  • Promuovono la funzione cerebrale: aiutano a ridurre lo stress ossidativo, prevengono il declino mentale e rallentano i segni dell’invecchiamento;
  • Proteggono dall’asma;
  • Riducono il rischio di diabete.

POTENZIALI SVANTAGGI

E’ improbabile che mangiare una mela al giorno danneggi la salute; tuttavia, mangiare più mele al giorno può causare diversi effetti collaterali:

  • Aumentare l’assunzione di fibre rapidamente può causare gas intestinale, gonfiore e mal di stomaco;
  • Le mele contengono una buona dose di carboidrati per cui vanno moderate in caso di dieta per perdere peso.

ALTRE OPZIONI SALUTARImela

Ricche di vitamine, antiossidanti e minerali, le mele sono un’ottima aggiunta alla dieta e possono offrire diversi benefici.

Tuttavia, molti frutti e verdure offrono un insieme simile di nutrienti e possono essere ugualmente utili per la salute.

Inoltre, aggiungere più varietà alla dieta può aumentare i valori nutrizionali e dare più sapore. Ecco alcuni frutti e verdure che puoi, ogni tanto, sostituire con la mela:

  • Banane
  • Mirtilli
  • Broccoli
  • Carote
  • Pompelmi
  • Mango
  • Pesche
  • Pere
  • Lamponi
  • Pomodori

IN CONCLUSIONE

Sebbene mangiare la mela non sia correlato effettivamente a meno visite mediche, esse sono ricche di sostanze nutritive e apportano molti benefici per la prevenzione delle malattie e la salute a lungo termine.

Oltre alle mele, molti altri frutti e verdure forniscono benefici simili; per ottenere migliori risultati, godetevi una varietà di frutta e verdura come parte di una dieta nutriente e completa.

E voi, quante mele al giorno mangiate? Fatecelo sapere nei commenti e seguiteci sul nostro canale Telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: melamele
Previous Post

Kettlebell thruster: esercizio top per il full body

Next Post

Slam ball e medicine ball: le differenze

Related Posts

Come leggere le etichette nutrizionali senza inganni
Alimentazione

Come leggere le etichette nutrizionali senza inganni

January 15, 2021
Sarà un mito? 6 cose sull’alimentazione tradizionale
Alimentazione

Sarà un mito? 6 cose sull’alimentazione tradizionale

January 12, 2021
Ferro: 10 alimenti sani in cui trovarlo
Alimentazione

Ferro: 10 alimenti sani in cui trovarlo

January 8, 2021
5 zuppe vegetariane da provare quest’inverno
Alimentazione

5 zuppe vegetariane da provare quest’inverno

December 29, 2020
Come sopravvivere alle abbuffate di Natale? 11 consigli per evitare un aumento di peso
Alimentazione

Come sopravvivere alle abbuffate di Natale? 11 consigli per evitare un aumento di peso

December 25, 2020
Calcio: cos’è e dove si trova
Alimentazione

Calcio: cos’è e dove si trova

December 22, 2020
Leave Comment

Recommended

Stacco sumo

Lo stacco sumo è davvero stacco?

October 15, 2020
Assault Airbike: 4 motivi per amare questa skill

Assault Airbike: 4 motivi per amare questa skill

September 7, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.