CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Turkish get up: usare la kettlebell come gli “antichi”

Davide Zambon by Davide Zambon
December 30, 2021
in Esercizi
0

Oggi parliamo di un esercizio storico, il turkish get up. Ma prima di iniziare, un avvertimento: gli strongman old school dicevano ai loro apprendisti che si sarebbero potuti considerare “aspiranti strongman” solo quando fossero riusciti a gestire questo movimento con 100 libbre di peso.

Non credo di averti rassicurato.

Indice

  • Un po’ strongman, un po’ lottatore
  • Come si esegui il turkish get up

Un po’ strongman, un po’ lottatore

Dimostrazione di forza, esercizio con la kettlebell, movimento propedeutico per i lottatori: riuscire a gestire un peso per allontanarlo, allo stesso tempo iniziando la procedura per rialzarsi in piedi, è letteralmente oro, in combattimento.

Adesso, il TGU è uno strumento indispensabile per lavorare su forza, equilibrio, stabilità. Il tutto, con focus sull’unilaterale.

Come si esegui il turkish get up

Altra avvertenza: inizia con un peso coerente con il tuo livello di abilità. Il TGU è decisamente tassante per il corpo, e per coglierne ogni beneficio è importante eseguirlo con la migliore tecnica possibile. Prenditi quindi il tempo per impararlo con bassi carichi, e progredisci solo quando sei completamente a tuo agio con un peso.

  • una volta scelta la tua kettlebell, sistemati in posizione fetale a terra. Impugna la kb, sistemata di fronte alla tua faccia, con presa carpea
  • Distenditi: il braccio che impugna la kettlebell si estende verso l’alto, quell’altro diventa punto di stabilità in quanto lo allunghi lontano da te, sempre a contatto con il pavimento. La gamba opposta al peso va distesa, quella del peso resta piegata, ginocchio in alto e piede ben piantato a terra
  •  Spinta: il braccio appoggiato a terra, il piede e il core partecipano alla spinta del busto. La KB è sempre alta sulla tua testa.
  • Fase cruciale: sollevi il bacino e ruoto la gamba controlaterale in modo che sia ora dietro di te, e tu sia appoggiato sul ginocchio.
  • Salita: piega la gamba laterale, e sali, cioè raddrizza il busto. Uno dei segreti è quello di tenere gli occhi puntati sulla kettlebell.
  • In piedi! A questo punto, la fase ascendente del movimento è finita.

Impugnare la kettlebell prima del flowPer chiudere la rep, devi tornare alla posizione di partenza, “semplicemente” (le virgolette sono d’obbligo) ripercorrendo al contrario ogni fase del TGU. Qui sta la difficoltà: nel trovare la sensibilità e la propriocezione necessaria a non “ingamberarsi” tornando al punto zero. In breve:

  • torni in affondo a portare un ginocchio al suolo
  • cerchi il pavimento con la mano controlaterale
  • riporti la gamba laterale in avanti estesa
  • ti cali con il bacino a terra, controllando il movimento con il core
  • ti stendi, srotolando la colonna vertebrale
  • afferri la kettlebell con entrambe le mani
  • torni in posizione fetale e appoggi la kettlebell.

È una rep? Nì: perché essendo un esercizio unilaterale, devi ripeterlo anche per l’altro lato.

Questo video ti aiuterà a capire le fasi del movimento, ma ti ricordo che padroneggiare il TGU servono attenzione, calma e pazienza!

 

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui 👇

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT
Photos: Alora Griffiths su Unsplash.com

Tags: kettlebell
Previous Post

5 + 1 esercizi che devi allenare per essere pronto all’Open 2022

Next Post

Olio di ricino: 7 benefici che non ti aspettavi

Related Posts

Esercizi

Sofa workout: come allenarsi dal divano di casa

August 12, 2022
Esercizi

Bent over rows: che cos’è e come si esegue

August 10, 2022
Esercizi

Pallof Press: cos’è e come si esegue

August 5, 2022
CrossFit® Games

Caos nel primo evento dei NOBULL CrossFit® Games 2022: ecco cos’è successo

August 4, 2022
avambracci
Esercizi

Muscoli degli avambracci ed esercizi per allenarli

August 4, 2022
Esercizi

Stacco con manubri: tutto quello che c’è da sapere

July 7, 2022
Leave Comment

Recommended

Tutto sul magnesio supremo

Magnesio Supremo: cos’è e a cosa serve

February 13, 2020

BREAKING NEWS: Mat Fraser si ritira dal CrossFit®!

February 3, 2021

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.