CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Triptofano: un aiuto per il sonno e per l’umore

Martina Marise by Martina Marise
September 10, 2020
in Alimentazione
0
Triptofano: un aiuto per il sonno e per l’umore
  • 16
    Shares

Siamo tutti d’accordo sul fatto che una buona notte di sonno ci prepara ad affrontare al meglio la giornata. Il triptofano, un amminoacido presente in molti alimenti ed integratori, promuove una buona qualità del sonno e supporta il nostro umore.

Questo amminoacido è necessario per produrre proteine ed altre molecole nel corpo, comprese alcune essenziali per un sonno e un umore ottimali.

Indice

  • Che cos’è il triptofano?
  • Effetti sull’umore e sul comportamento
  • Memoria e apprendimento
  • Qualità del sonno
  • Fonti di triptofano
  • Integratori di triptofano
    • Effetti collaterali

Che cos’è il triptofano?triptofano

Il triptofano è uno dei tanti amminoacidi presenti negli alimenti che contengono proteine; gli amminoacidi vengono usati dal corpo per produrre proteine, ma anche per produrre molecole di trasmissione dei segnali.

Il triptofano, in particolare, può essere convertito in una molecole chiamata 5-HTP (idrossitriptofano), che viene utilizzata per produrre serotonina e melatonina.

La serotonina colpisce diversi organi, incluso il cervello e l’intestino; nel cervello influenza il sonno, la cognizione e l’umore.

La melatonina è un ormone maggiormente coinvolto nel ciclo sonno-veglia.

Nel complesso, il triptofano e le molecole che produce, sono essenziali per il funzionamento ottimale del corpo.

Effetti sull’umore e sul comportamento

Bassi livelli di triptofano sono associati a disturbi dell’umore; coloro che soffrono di depressione tendono ad avere livelli di triptofano inferiori.

Altre ricerche hanno analizzato gli effetti dell’alterazione dei livelli ematici di triptofano; ansia, tensione e sentimenti di nervosismo sono più alti quando nel sangue abbiamo bassi livelli di triptofano.

Inoltre, la carenza di questo amminoacido, può aumentare l’aggressività e l’impulsività; l’integrazione di triptofano contribuisce a promuovere un buon comportamento sociale.

Memoria e apprendimentotriptofano

L’alterazione dei livelli di triptofano può influenzare diversi aspetti della cognizione.

Bassi livelli di questo amminoacido peggiorano le prestazioni della memoria a lungo termine legata ad eventi ed esperienze; questo effetto è probabilmente dovuto al fatto che la produzione di serotonina è ridotta.

Qualità del sonno

Una volta che la serotonina viene prodotta dal triptofano, può essere convertita in un’altra importante molecola, la melatonina.

Oltre ad essere naturalmente presente nel sangue, la melatonina è un integratore popolare e si trova in diversi alimenti come pomodori, fragole e uva.

Questa molecola influenza il ciclo sonno-veglia e influisce sul metabolismo dei nutrienti e sul sistema immunitario.

Uno studio ha scoperto che mangiare cereali arricchiti con triptofano a colazione e cena aiuta gli adulti ad addormentarsi più velocemente e a dormire più a lungo.

Fonti di triptofano

Alcuni alimenti sono particolarmente ricchi di triptofano: gamberetti, pollame, uova, granchi.

L’assunzione di triptofano dipende dalla quantità di proteine che consumiamo e dalle fonti proteiche scelte. E’ stato stimato che una dieta tipica ne fornisce circa 1 gr al giorno.

Integratori di triptofanotriptofano

Se vogliamo migliorare la qualità del sonno e il benessere generale, vale la pena pensare di assumere degli integratori di triptofano.

Possiamo assumere integratori di melatonina o serotonina oppure direttamente il triptofano stesso, tenendo presente che può essere utilizzato in altri processi corporei, come la produzione di proteine o niacina.

Chi fosse interessato a migliorare la qualità del sonno, dovrebbe optare per la melatonina (2 mg circa al giorno); chi fosse interessato a migliorare umore e cognizione può scegliere di integrare con il triptofano (fino a 5 gr al giorno).

Chi, invece, vuole anche effetti sulla perdita di peso, dovrebbe optare per gli integratori di 5-HTP (da 100 a 900 mg al giorno).

Effetti collaterali

Sono stati segnalati pochissimi effetti negativi; tuttavia, effetti collaterali come nausea e vertigini sono stati segnalati per dosi superiori a 50 mg per kg corporeo.

Gli effetti collaterali sono più evidenti quando il triptofano viene assunto insieme a farmaci che influenzano i livelli di serotonina, come gli antidepressivi.

Quando l’attività della serotonina aumenta, può verificarsi una condizione chiamata sindrome serotoninergica; questa può causare sintomi come sudorazione, tremori, agitazione e deliri.

E voi, avete mai assunto integratori di questo tipo ? Come vi trovate? Fatecelo sapete nei commenti e seguiteci sul nostro canale Telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: amminoacidiBCAAintegratoritriptofano
Previous Post

7 motivi per cui amiamo WOD pesanti e intensi

Next Post

Un video degli atleti d’élite del CrossFit® tutto per te? Scopri come!

Related Posts

6 ricette con le proteine in polvere
Alimentazione

6 ricette con le proteine in polvere

March 5, 2021
6 segnali per capire che hai bisogno di integratori
Alimentazione

6 segnali per capire che hai bisogno di integratori

March 2, 2021
Il pomodoro è un frutto o una verdura?
Alimentazione

Il pomodoro è un frutto o una verdura?

February 26, 2021
9 benefici del manganese
Alimentazione

9 benefici del manganese

February 23, 2021
Benefici e usi della clorofilla
Alimentazione

Benefici e usi della clorofilla

February 18, 2021
testosterone
Alimentazione

6 alimenti che fanno aumentare il testosterone

February 16, 2021
Leave Comment

Recommended

estratto di frutta e verdura

Alimentazione: 4 estratti di frutta e verdura (allenamento e recupero)

October 1, 2019
CrossFit® e Kickboxing: un binomio funzionale?

CrossFit® e Kickboxing: un binomio funzionale?

March 6, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • L'allenamento AMRAP

    Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.