CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Sarà un mito? 6 cose sull’alimentazione tradizionale

Martina Marise by Martina Marise
January 12, 2021
in Alimentazione
0

Che sia il compagno in palestra che punta la sveglia di notte per mangiare riso e pollo, la collega che si riempie 10 volte la borraccia d’acqua costringendosi a berla entro le 18 o la tua amica super eccitata perché ha trovato dei nuovi biscotti senza glutine, tutti, prima o poi, cadiamo vittime di qualche mito.

mito

Se stai pensando di adottare qualche nuova abitudine salutare trovata su internet, è bene pensarci due volte…

Indice

  • MITO: Mangiare a tarda notte ti farà ingrassare
  • MITO: Mangiare proteine extra fa aumentare la massa muscolare
  • MITO: Gli alimenti senza colesterolo fanno bene al cuore
  • MITO: Mangiare pesce è l’unico modo per ottenere grassi omega 3 salutari
  • MITO: Gli atleti non soffrono di osteoporosi
  • MITO: Il pane scuro è più nutriente del pane bianco

MITO: Mangiare a tarda notte ti farà ingrassare

Le calorie sono calorie; non importa a che ora vengono ingerite!

Non esiste un’ora magica in cui il tuo corpo decide che le calorie in entrata devono essere immagazzinate come grasso; se solitamente mangi molto dopo cena, è l’eccesso di cibo che sta sabotando la tua dieta, non l’ora.

Per molte persone il messaggio “niente calorie dopo le 20” è una strategia dietetica efficace, perché significa che assorbono meno calorie e meno grassi.

Se ti viene fame alle 21 o prima di coricarti, mangia! Dai retta al tuo corpo.

Inoltre, se ti alleni di sera mangiare molto tardi è una necessità; devi sostituire i nutrienti che hai appena perso.

MITO: Mangiare proteine extra fa aumentare la massa muscolare

Per costruire muscoli devi seguire 3 regole: calorie adeguate, un buon apporto di proteine, un buon programma di forza.

Senza le calorie sufficienti, alcune delle proteine ingerite verranno sfruttate come fonte di energia e, allo stesso modo, se mangi più proteine di quelle richieste dalle tue esigenze dietetiche, queste verranno immagazzinate come grassi o bruciate per produrre energia.

MITO: Gli alimenti senza colesterolo fanno bene al cuore

Anche se può essere una buona idea limitare i tuorli d’uovo, il latte intero, la carne rossa e altri alimenti ricchi di colesterolo, non è così semplice.

Ciò che è più dannoso per il cuore sono alcuni tipi di grassi saturi; al supermercato puoi trovare molti prodotti senza colesterolo, ma ricchi di grassi saturi.

Controlla sempre le etichette nutrizionali di tutti i prodotti e cerca sempre di non far mai mancare a tavola cibi naturali (cereali integrali, frutta, verdura, legumi, noci e semi).

MITO: Mangiare pesce è l’unico modo per ottenere grassi omega 3 salutari

La famiglia degli omega 3 apporta moltissimi benefici per la salute, che vanno dalla promozione dello sviluppo del cervello nei bambini, al miglioramento della funzione cognitiva negli anziani alla protezione dalle malattie cardiache.

Il pesce e alcuni integratori sono l’unico modo per ottenere EPA e DHA, due importanti acidi grassi omega 3; tuttavia, semi, frutta secca, olii e altri alimenti vegetali apportano ALA, un altro acido grasso omega 3, molto importante.

Le diete ricche di ALA permettono di avere pelle e capelli più sani e riducono il rischio di cardiopatia ischemica fatale.

MITO: Gli atleti non soffrono di osteoporosimito

Tutti gli sport e gli stili di allenamento possono determinare il rischio di osteoporosi.

L’osteopenia (bassa massa ossea), che precede l’osteoporosi (perdita di massa ossea) è abbastanza diffusa tra le donne che praticano sport come la corsa su lunghe distanze, la danza e la ginnastica.

Quando le atlete si allenano intensamente, non hanno il giusto apporto calorico e perdono il ciclo mestruale, il rischio di sviluppare l’osteoporosi è altissimo; bisogna fare attenzione alla corretta assunzione di calcio, vitamina K, vitamina D e magnesio.

MITO: Il pane scuro è più nutriente del pane bianco

Quando compri un pane scuro sei davvero sicuro di fare la scelta giusta e di sapere cosa c’è dentro al tuo panino?

Controlla sempre le etichette nutrizionali; il primo ingrediente deve essere 100% grano intero o altri cereali integrali (avena, orzo…).

“Farina di grano tenero arricchito” è un altro modo di dire farina bianca non integrale; talvolta il pane scuro contiene zuccheri aggiunti o coloranti, quindi non è affatto più nutriente e sano del normale pane bianco.

E voi conoscevate questi miti dell’alimentazione? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi di seguirci sul nostro canale Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: alimentazionemito
Previous Post

CrossFit® Open 2021: sono aperte le iscrizioni

Next Post

Il meglio del 2020: gli articoli più letti dell'anno

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

4 posizioni yoga per le donne CrossFitters

March 8, 2021

After burning e Overtraining: Cosa sono?

September 20, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.