CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Le patate fanno ingrassare: realtà di fatto o leggenda?

Martina Marise by Martina Marise
August 2, 2021
in Alimentazione
0

Le patate sono tuberi sotterranei che crescono sulle radici della pianta della patata, il Solanum Tuberosum. Originaria del sud America, la patata è stata portata in Europa nel XVI secolo e ora viene coltivata con tantissime varietà in tutto il mondo.

Indice

  • Valori nutrizionali
  • Vitamine e minerali
  • Benefici per la salute
  • Sicurezza ed effetti collaterali
  • Patate e obesità

Valori nutrizionali

Le patate cotte con la buccia sono un’ottima fonte di molte vitamine e minerali, come potassio e vitamina C; oltre ad essere ricche di acqua quando sono fresche, le patate sono composte da carboidrati e contengono quantità moderate di proteine e fibre, con pochissimi grassi.patate

Cento grammi di patate bollite con la buccia contengono:

  • calorie: 87
  • acqua: 77 %
  • proteine: 1,9 gr (bassa quantità, ma alta qualità)
  • carboidrati: 20,1 gr (il principale carboidrato è l’amido)
  • zucchero: 0,9 gr
  • fibre: 1,8 gr (la maggior parte sono contenute nella buccia)
  • grassi: 0,1 gr

Vitamine e minerali

Le patate sono una buona fonte di diverse vitamine e minerali; i livelli di alcune vitamine e minerali diminuiscono durante la cottura, ma questa perdita di proprietà si riduce cuocendo le patate con la buccia.

I principali minerali delle patate sono:

  • potassio: è concentrato nella pelle e può giovare alla salute del cuore
  • vitamina C
  • folato: si trova principalmente nelle patate a polpa colorata
  • vitamina B6: una classe di vitamine coinvolte nella formazione di globuli rossi.

Benefici per la salute

Le patate con la buccia possono avere svariati benefici per la salute:

  • salute del cuore: le patate aiutano a tenere sotto controllo la pressione sanguigna grazie all’alto contenuto di potassio
  • gestione del peso: gli alimenti molto sazianti, come le patate, possono contribuire al controllo del peso, prolungando la sensazione di pienezza e riducendo l’apporto calorico

Sicurezza ed effetti collateralipatate

Mangiare questo tubero è generalmente sano e sicuro; tuttavia, in alcuni casi le persone dovrebbero limitarne l’uso o evitarle:

  • allergia: l’allergia alle patate è rara, ma alcune persone potrebbero essere allergiche alla patatina, una delle principali proteine della patata
  • tossine: la pianta della patata contiene una classe di fitonutrienti tossici, detti glicoalcaloidi; le segnalazioni di tossicità a questi nutrienti sono rare e possono dare generalmente sintomi lievi come mal di testa, mal di stomaco, diarrea e vomito.
    Le patate ricche di glicoalcaloidi hanno un sapore amaro e provocano una sensazione di bruciore in bocca, segnali di avvertimento di potenziale tossicità
  • acrilammidi: le acrilammidi sono contaminanti che si formano in alimenti ricchi di carboidrati quando vengono cotti a temperature molto alte; questi composti sono usati come prodotti chimici industriali e la loro tossicità è stata segnalata in persone esposte ad essi sul luogo di lavoro.

Patate e obesità

Le patate sono state accusate di contribuire all’obesità, alle malattie cardiovascolari e al diabete; la ragione principale di ciò è che loro sono ampiamente consumate come fritte o confezionate nei pacchetti, entrambi alimenti ricchi di grassi con composti malsani.

Sia le patatine fritte, che quelle nei pacchetti, inoltre, contengono una maggior quantità di acrilammidi, glicoalcaloidi e sale e il loro consumo andrebbe assolutamente limitato.

Per un consumo ottimale di questo alimento e per poterne sfruttare a pieno tutte le proprietà, è bene selezionare un tipo di cottura diverso.

E voi quante volte a settimana le mangiate? Come vi piacciono di più? Fatecelo sapere nei commenti e seguiteci anche sul nostro canale Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: alimentazioneamidopatate
Previous Post

Melograno: 12 benefici di questo frutto

Next Post

Recap della finale dei NoBull CrossFit ® Games 2021

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

5 consigli per migliorare il front squat

September 1, 2022

Power clean: muscoli coinvolti

July 13, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.