CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

Martina Marise by Martina Marise
April 17, 2025
in Medicina
0

Hai mai sentito quel fastidioso indolenzimento tra le scapole dopo una serie di overhead press? O notato che, nonostante l’impegno, la tua postura sembra “crollare” sul bilanciere? Potrebbe essere lui, l’ospite sgradito: la cifosi.

Spesso sottovalutata, questa curvatura della colonna può diventare un vero freno ai tuoi progressi nel box. Ma niente paura: capirla, prevenirla e imparare a correggerla è possibile — e può fare la differenza tra un atleta qualunque e un atleta consapevole.

Scopriamo insieme perché la cifosi riguarda da vicino ogni CrossFitter… e come tenerla fuori dai tuoi PR.

Indice

  • Che Cos’è la Cifosi?
  • Cause Comuni della Cifosi
  • Come la Cifosi Influisce sulla Performance nel CrossFit®
  • Strategie Preventive e Correttive
    • Mobilità Toracica
    • Rinforzo della Catena Posteriore
    • Stretching Pettorale e Anteriore
  • Consapevolezza Posturale
  • Quando Rivolgersi a uno Specialista

Che Cos’è la Cifosi?

La cifosi è una curvatura naturale della colonna vertebrale nella parte toracica, che vista lateralmente forma una leggera curva a “C” convessa verso l’esterno.

Quando però questa curvatura diventa eccessiva (oltre i 40-45 gradi), si parla di ipercifosi, una condizione posturale che può portare a dolore, limitazioni funzionali e peggioramento delle performance atletiche.

cifosi

Cause Comuni della Cifosi

L’ipercifosi può derivare da diverse cause, tra cui:

  • Cattive abitudini posturali, spesso legate a lunghi periodi passati seduti, magari davanti al computer o allo smartphone.
  • Squilibri muscolari, in particolare una debolezza dei muscoli estensori della schiena e dei romboidi, associata a rigidità dei muscoli pettorali.
  • Malattie o condizioni specifiche, come la Malattia di Scheuermann (patologia adolescenziale), l’osteoporosi o traumi vertebrali.
  • Eccessiva enfasi su esercizi “frontali” (panca piana, push-up, sit-up) senza un bilanciamento con esercizi posturali.

Nel mondo del CrossFit®, la ripetizione di movimenti intensi senza un lavoro compensatorio adeguato può esacerbare queste problematiche.

Come la Cifosi Influisce sulla Performance nel CrossFit®

Una postura cifotica accentuata può compromettere seriamente l’esecuzione tecnica di alcuni esercizi. Ad esempio:

  • Negli overhead lift (come snatch e push jerk), la cifosi limita la mobilità toracica e scapolare, portando a compensi nella zona lombare e nel collo.
  • Durante gli squat, una schiena troppo curva impedisce di mantenere il busto eretto, aumentando il rischio di “collasso” nella parte bassa della schiena.
  • Negli esercizi di ginnastica, come pull-up o muscle-up, la cifosi riduce l’efficienza del movimento e la capacità di controllo scapolare.

Inoltre, una postura alterata può aumentare il rischio di infortuni cronici alla colonna e alle spalle.

Strategie Preventive e Correttive

Fortunatamente, esistono diversi approcci per migliorare la postura e ridurre la cifosi funzionale.

Mobilità Toracica

È fondamentale lavorare sulla mobilità della colonna toracica. Utili esercizi includono:

  • Estensioni toraciche su foam roller
  • Rotazioni toraciche in quadrupedia
  • Esercizi con bastone per mobilità spalle e scapole

Rinforzo della Catena Posteriore

Rafforzare trapezi, romboidi, deltoidi posteriori, estensori spinali e glutei è cruciale. Alcuni esercizi utili:

  • Face pull e reverse fly
  • Deadlift (con attenzione alla tecnica)
  • Bent-over row
  • Y-T-W sul TRX o su panca inclinata

Stretching Pettorale e Anteriore

Allungare i muscoli pettorali aiuta ad aprire le spalle e migliorare l’assetto posturale. Consigliati:

  • Stretching su porta (pec stretch)
  • Foam rolling su petto e spalle
  • Mobilità con bande elastiche

Consapevolezza Posturale

Spesso sottovalutata, la consapevolezza del proprio assetto corporeo è un alleato potente. Un buon cue in allenamento può aiutare l’atleta a “sentire” la posizione corretta della colonna.

Quando Rivolgersi a uno Specialista

In caso di dolore persistente, rigidità importante o sospetta patologia strutturale, è fondamentale consultare un fisioterapista o un medico specialista.

Una valutazione clinica può determinare se la cifosi è funzionale (e quindi migliorabile con l’esercizio) o patologica (che richiede un percorso specifico).

Nel CrossFit®, ogni movimento nasce da una buona postura.

Affrontare la cifosi, anche quando lieve, permette di migliorare la tecnica, ridurre il rischio di infortuni e aumentare la longevità atletica.

L’obiettivo non è “avere la schiena dritta” a tutti i costi, ma trovare l’equilibrio tra mobilità, forza e controllo posturale.

Il corpo ringrazierà — anche sotto il bilanciere.

 

Tags: cifosi
Previous Post

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

Next Post

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

Related Posts

Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Medicina

Ormoni Anabolici e Catabolici: Ruolo e Funzione nel Metabolismo

February 18, 2025
Medicina

Iperlordosi e CrossFit®: L’Errore Posturale che Sabota le Tue Performance (e Come Correggerlo!)

February 6, 2025
Medicina

Anatomia Cuffia dei Rotatori: capiamo di più

January 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Breaking News: Gui Malheiros è ora un atleta Mayhem

October 13, 2021
carne e verdure

La piramide alimentare del CrossFit – prima parte

June 1, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.