CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

Martina Marise by Martina Marise
April 25, 2025
in Alimentazione
0

Chi fa sport ad alti livelli lo sa: affrontare un viaggio intercontinentale poco prima di una gara può diventare un vero ostacolo. Il jet lag non è solo un fastidio: altera il ritmo sonno-veglia, abbassa l’energia, compromette la concentrazione e, di conseguenza, le prestazioni.

Ma c’è una buona notizia: l’alimentazione può diventare un alleato potente per ridurre gli effetti del cambio di fuso orario.

In questo articolo scoprirai quali cibi scegliere (e quali evitare) prima, durante e dopo il volo per aiutare il tuo corpo ad adattarsi più velocemente, tornare lucido e pronto a dare il massimo — in gara, in allenamento o anche solo nella vita da viaggiatore instancabile.

Indice

  • Frutta e Verdura: una Scorta di Energia e Antiossidanti
  • Proteine Magre: Carburante per Mente e Corpo
  • Carboidrati Complessi: Supporto per il Sonno e l’Umore
  • Alimenti Ricchi di Melatonina e Magnesio
  • Idratazione: il Rimedio più Semplice, Ma Spesso Trascurato
  • Mangia strategico, viaggia al top

Frutta e Verdura: una Scorta di Energia e Antiossidanti

Durante e dopo un lungo viaggio, frutta e verdura dovrebbero essere al centro della dieta. I frutti ricchi di vitamina C, come kiwi, arance, fragole e ananas, sono veri e propri booster naturali dell’energia.

Aiutano a rafforzare il sistema immunitario, messo a dura prova dal viaggio, e migliorano la concentrazione mentale.

Le verdure a foglia verde – come spinaci, cavolo nero e bietole – sono fonti eccellenti di antiossidanti, magnesio e fibre.

Questi nutrienti aiutano a ridurre lo stress ossidativo e a stabilizzare l’umore, favorendo un adattamento più fluido al nuovo fuso orario.

alimenti jet lag

Proteine Magre: Carburante per Mente e Corpo

Le proteine magre, come pollo, tacchino, pesce e tofu, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e forniscono un rilascio di energia più duraturo.

Questo evita i classici “crash” energetici che possono intensificare la fatica del jet-lag.

Inoltre, le proteine sono fondamentali per la riparazione cellulare e il mantenimento della massa muscolare, due aspetti importanti dopo ore passate in aereo, spesso in posizioni scomode e con movimento limitato.

Carboidrati Complessi: Supporto per il Sonno e l’Umore

I carboidrati complessi, come quelli presenti in avena, riso integrale, patate dolci, legumi e quinoa, sono perfetti per promuovere la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento e migliora il sonno.

A differenza degli zuccheri semplici, questi alimenti garantiscono un apporto energetico costante, essenziale per affrontare una giornata attiva senza sentirsi spossati.

Un pasto serale a base di carboidrati complessi può anche facilitare il rilascio di melatonina, l’ormone che regola il sonno, aiutando il corpo a prendere il ritmo del nuovo orario.

IMM2

Alimenti Ricchi di Melatonina e Magnesio

Alcuni alimenti contengono naturalmente melatonina, tra cui spiccano le ciliegie acerbe, i semi di girasole, le noci e il mais.

Consumare questi alimenti in prossimità dell’ora di dormire può aiutare a migliorare la qualità del sonno in modo naturale.

Il magnesio, invece, è un minerale noto per il suo effetto rilassante su muscoli e sistema nervoso. Lo si può trovare in abbondanza in alimenti come mandorle, spinaci, semi di zucca e cioccolato fondente.

Uno snack serale a base di frutta secca e cioccolato può dunque essere non solo gustoso ma anche funzionale.

Idratazione: il Rimedio più Semplice, Ma Spesso Trascurato

Spesso sottovalutata, l’idratazione è fondamentale per contrastare i sintomi del jet-lag.

L’aria secca degli aerei contribuisce alla disidratazione, che può peggiorare la fatica e causare mal di testa.

Bere acqua in abbondanza prima, durante e dopo il volo è cruciale. Evitate alcolici e caffeina, che alterano i cicli del sonno e disidratano.

Ottima alternativa: tè alle erbe rilassanti, come camomilla o melissa, perfetti per favorire il rilassamento serale.

Mangia strategico, viaggia al top

Combattere il jet lag non significa affidarsi a integratori miracolosi: spesso basta ascoltare il corpo e nutrirlo nel modo giusto.

Frutta e verdura fresche, alimenti ricchi di melatonina naturale, magnesio e carboidrati complessi possono diventare i tuoi migliori alleati per ritrovare energia, equilibrio e concentrazione dopo un cambio di fuso.

Se poi abbini una buona alimentazione a un sonno di qualità (magari con una mascherina da viaggio e un cuscino comodo nello zaino), il recupero sarà ancora più rapido. Così, che tu stia partendo per una gara importante o per una semplice vacanza, potrai vivere ogni ora al meglio — senza farti mettere ko dal jet lag.

Tags: alimentijet lagmangiare bene
Previous Post

Velites sarà sponsor ufficiale dei CrossFit® Games 2025: ecco cosa cambia

Next Post

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

Related Posts

Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Alimentazione

Eritritolo: Cos’è, Benefici, Pro e Contro

January 7, 2025
Leave Comment

Recommended

Tate press: che cos’è, come si esegue e benefici

May 2, 2023

Mal O’Brien e Saxon Panchik vincono il CrossFit® Open 2022

March 28, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.