Il CrossFit® Open è alle porte: dal 27 febbraio al 17 marzo 2025 gli atleti di tutto il mondo si sfideranno nella più grande competizione online del settore.
Tuttavia, i primi dati sulle iscrizioni rivelano un trend preoccupante: il numero di partecipanti è in calo di oltre il 40% rispetto all’anno precedente, suscitando non poche preoccupazioni nella community.
Indice
Le iscrizioni al CrossFit® Open 2025: cosa sta succedendo?
Negli anni, il CrossFit® Open è stato un punto di riferimento per valutare sia il livello di fitness individuale che lo stato di salute della comunità CrossFit® nel suo insieme.
Dopo la ripresa del 2024, quando il numero di iscritti aveva registrato una crescita dopo un periodo di alti e bassi, i dati attuali suggeriscono un calo drastico nella partecipazione.
Nel 2024 erano stati 344.000 gli atleti iscritti, ma i numeri di quest’anno potrebbero indicare un’inversione di tendenza che mette in discussione il futuro dell’evento.
Uno sguardo ai dati storici delle iscrizioni
Negli ultimi anni, la partecipazione al CrossFit® Open ha avuto un andamento altalenante:
- 2019: 357.000 iscritti (-14,18%)
- 2020: 239.106 iscritti (-33,02%)
- 2021: 263.529 iscritti (+10,21%)
- 2022: 293.805 iscritti (+11,49%)
- 2023: 323.014 iscritti (+9,94%)
- 2024: 343.496 iscritti (+6,34%)
Il crollo attuale delle iscrizioni solleva interrogativi sulle recenti decisioni di CrossFit® HQ e il loro impatto sugli atleti.
Dopo un 2024 che aveva segnato una ripresa, il clima di incertezza che circonda l’organizzazione potrebbe aver scoraggiato molti a prendere parte all’evento.
Quale futuro per il CrossFit® Open 2025?
Il CrossFit® Open è sempre stato un’opportunità per tutti, dai principianti ai veterani, di mettersi alla prova e sentirsi parte della community.
La speranza è che nuove iniziative possano invertire la tendenza negativa e spingere più atleti a partecipare. Nel frattempo, affiliati e coach sono chiamati a diffondere il messaggio per incentivare le iscrizioni.
Indagine sugli atleti elite: fiducia in CrossFit® HQ ai minimi storici
Un recente sondaggio tra gli atleti d’élite del CrossFit® ha evidenziato una preoccupante tendenza nel panorama competitivo.
Tra i 443 atleti contattati via Instagram, 266 hanno risposto, registrando un tasso di partecipazione del 60%. Tra i partecipanti figurano ex vincitori del podio e campioni regionali, offrendo una visione chiara sullo stato d’animo dei top competitor.
Crollo di fiducia in CrossFit® HQ
I risultati del sondaggio mostrano un drastico calo di fiducia nei confronti della dirigenza di CrossFit® HQ.
Su una scala da 1 a 5, il livello medio di fiducia per la stagione 2025 è stato valutato appena 2,20. Il 34% degli atleti ha assegnato un punteggio di 2, segno di un malcontento diffuso nei confronti delle recenti decisioni della leadership.
Quando è stato chiesto un parere sulla gestione del caso Lazar Đukić, il punteggio medio è stato di 1,72, con il 58% degli intervistati che si è dichiarato molto insoddisfatto.
Anche la nuova struttura della stagione 2025 non ha riscosso successo, ottenendo una valutazione media di 1,81, senza nessun atleta che abbia dato il punteggio massimo di 5.
Le nuove modifiche al formato non convincono gli atleti
Il sondaggio ha analizzato 16 categorie diverse legate alla stagione dei CrossFit® Games. Tra le aree più criticate:
- Gestione delle indagini: 1,61
- Comunicazione da parte di HQ: 1,76
- Giudici online: 1,77
- Leadership dei CrossFit® Games: 1,86
- Sicurezza degli atleti: 1,97
Gli unici aspetti con valutazioni neutre o leggermente positive sono stati la competizione in presenza (3,00) e i giudici dal vivo (3,03).
1 atleta d’élite su 4 dice NO alla stagione 2025
Alla domanda sui loro piani per il 2025, le risposte degli atleti hanno mostrato una forte divisione:
- 39,1% (104 atleti) parteciperà
- 35,3% (94 atleti) è indeciso
- 25,6% (68 atleti) ha già deciso di non competere
Tra coloro che hanno scelto di non partecipare, le principali motivazioni sono:
- 36,8% (25 atleti): Hanno abbandonato CrossFit® ma continuano a gareggiare in altre competizioni di fitness
- 35,3% (24 atleti): Aspettano miglioramenti da parte di CrossFit® prima di tornare
- 7,4% (5 atleti): Problemi di salute
- 5,9% (4 atleti): Si ritirano dal CrossFit® competitivo
Un esodo di massa verso altre competizioni?
Tra gli atleti ancora indecisi, molti stanno valutando alternative. I dati mostrano che:
- 29,8% sta considerando di lasciare CrossFit® per altre competizioni di fitness
- 27,7% potrebbe non partecipare ai CrossFit® Games a meno che non vengano apportate modifiche significative
Alcuni atleti hanno già menzionato eventi come TYR Wodapalooza, Dubai Fitness Championship, Rogue Invitational, HYROX e IF3 come valide alternative.
Le voci degli atleti: tra incertezza e frustrazione
Le risposte anonime raccolte mettono in luce il malcontento diffuso tra i competitor:
- “Amo il CrossFit®, ma odio come HQ ci tratta.”
- “Parteciperò solo perché amo lo sport, non per le decisioni che vengono prese.”
- “A causa dei continui cambiamenti, questa sarà la mia ultima stagione.”
- “Se nascerà un’altra organizzazione, andrò lì.”
- “Mi hanno tolto il sogno di continuare a competere.”
Quale futuro per i CrossFit® Games?
Con la stagione 2025 alle porte, il sondaggio evidenzia una crisi imminente. Se CrossFit® HQ non affronterà i problemi legati alla leadership, alla struttura della competizione e al trattamento degli atleti, il prossimo anno potrebbe segnare un cambiamento drastico nel panorama competitivo, con una possibile fuga dei migliori talenti verso altre competizioni di fitness.