CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

I migliori alimenti ricchi di grassi salutari

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
May 4, 2019
in Alimentazione
0
  • 119
    Shares

Un adeguato apporto di grassi non deve mai mancare nella dieta di chi pratica sport. Questi infatti rappresentano una fonte di energia subito disponibile e di lunga durata. Svolgono inoltre numerose funzioni per l’organismo. Proteggono l’apparato cardiovascolare, mantengono il corretto livello di ormoni e rigenerano il sistema nervoso dopo un duro allenamento.

Di seguito vi segnaliamo alcuni cibi dall’elevato contenuto di grassi buoni, che ogni atleta dovrebbe consumare regolarmente.

uova biologiche allevate all'aperto

Indice

  • Le fonti animali di grassi salutari
    • Uova
    • Pesce
  • Le fonti vegetali di grassi salutari
    • Avocado
    • Frutta secca a guscio
    • Semi oleosi

Le fonti animali di grassi salutari

Uova

Sono tra gli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale. Oltre ad essere una fonte di vitamine, sali minerali e  proteine dall’elevato valore biologico, le uova contengono un buon quantitativo di grassi, concentrati nel tuorlo.

E’ meglio scegliere uova allevate biologiche allevate all’aperto, perché contengono quantitativi maggiori di acidi grassi Omega 3.

Al contempo, presentano livelli più bassi di colesterolo e grassi saturi, come dimostrato da numerosi studi, tra cui questo.

Pesce

Sono da privilegiare, in particolar modo, i pesci grassi dei mari freddi quali: lo sgombro, la sardina, il salmone d’Alaska e l’aringa.

Pesci di taglia più grande invece, come il tonno ed il pesce spada (in cima alla catena alimentare) andrebbero consumati con estrema moderazione, per il loro elevato contenuto di metalli pesanti.

Numerosi studiosi ed associazioni raccomandano di mangiare almeno 2-3 porzioni di pesce grasso alla settimana,  per via del loro elevato contenuto di Omega 3 sotto forma di acidi grassi EPA e DHA (immediatamente disponibili per l’organismo).

Le fonti vegetali di grassi salutari

Avocado

E’ considerato un “superfood” , perché molto ricco dal punto di vista nutrizionale. L’avocado fornisce infatti fibre, vitamine A-C-E-K, potassio, carotenoidi e – soprattutto – tanti grassi salutari.

I folati contenuti nella sua polpa favorisce il senso di sazietà. E’ sufficiente mangiare mezzo avocado per sentirsi subito appagati.

Frutta secca a guscio

In particolar modo le noci, le nocciole, le noci di macadamia e le noci brasiliane, perché presentano i livelli più alti di acidi grassi salutari.

La frutta secca contiene, inoltre, sali minerali quali zinco, magnesio, selenio e calcio, di cui l’atleta necessita. Da consumare regolarmente ma con moderazione, perché sono alimenti molto calorici.

Semi oleosi

Molto apprezzati sono soprattutto i semi di chia ed i semi di lino. I primi costituiscono un’importante base alimentare per le popolazioni del centro e sud America.

Grazie al loro elevato contenuto di minerali (soprattutto calcio), vitamine, fibre ed acidi grassi si stanno imponendo anche nelle diete europee.

Anche i semi di lino vantano numerose qualità benefiche per l’organismo. Oltre a fornire quantitativi bilanciati di Omega 3, 6 e 9, contengono i lignani, dei polifenoli dalla spiccata azione antiossidante.

H.D. Karsten, P.H. Patterson, R. Stout, G. Crews , 2010, “Vitamins A, E and fatty acid composition of the eggs of caged hens and pastured hens”  //doi.org/10.1017/S1742170509990214
Dott. Francesco Perugini Billi, 2019, “Semi di lino e lignani” //www.dottorperuginibilli.it/fitoterapia1/1042-semi-lino-lignani
TOROKHTIY OU, 2018 “TOP-5 FAT PRODUCTS” //torokhtiy.com/blogs/warm-body-cold-mind/top-5-fat-products   Accessed 02 May 2019
Tags: acidi grassiavocadograssinociomega 3pescesemi oleosiuova
Previous Post

Obiettivo Glutei: rinforzarli migliora la qualità della vita

Next Post

Faccio CrossFit ma non ho voglia di correre: male!

Related Posts

Alimentazione

5 ricette di frullati proteici

December 21, 2022
Alimentazione

Cacao, non solo cioccolato: 10 benefici per la salute

December 15, 2022
Alimentazione

Pistacchi: cosa sono, benefici e consigli d’uso

December 1, 2022
Alimentazione

Tirosina: benefici ed effetti collaterali

November 29, 2022
Alimentazione

Tutto sui broccoli: valori nutrizionali e proprietà

November 2, 2022
Alimentazione

10 cibi da mangiare prima di andare a letto

November 1, 2022
Leave Comment

Recommended

Sara Sigmundsdottir è fuori dai NoBull CrossFit® Games 2021

March 17, 2021

Come scegliere il miglior yogurt per i tuoi obiettivi di fitness

October 27, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.