CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Fare tabata tutti i giorni può fare male?

Barbara Bier by Barbara Bier
September 6, 2021
in Fitness
0

Probabilmente avrete già sentito parlare dei benefici del HIIT (High Intensity Interval Training), una tecnica che combina esercizi brevi e intensi, separati da periodi di recupero, di cui il protocollo tabata fa parte.

Grazie alla sua efficienza, questo metodo può aumentare il metabolismo, migliorare la pressione sanguigna e abbassare la glicemia.

Inoltre, il praticante non ha bisogno di mantenere uno sforzo intenso per lungo tempo, poiché le sessioni si strutturano in serie da 7 o 8 reps alternate a recuperi passivi di circa 10”; il lavoro complessivo dovrebbe avere una durata di circa 4 minuti.

tabata

Farlo tutti i giorni, però, è salutare o può fare male e causare lesioni? Per scoprire se ci sono o meno rischi, abbiamo raccolto alcune informazioni importanti per ogni atleta che si rispetti!

Indice

  • Fare tabata tutti i giorni è più efficiente?
  • Come applicare il protocollo tabata correttamente?
  • Il protocollo tabata aumenta la forza?
  • In conclusione…

Fare tabata tutti i giorni è più efficiente?

Sempre più spesso si sente in giro di persone che non fanno il rest day o che si spingono al limite “perché se non ti senti quasi svenire, non ti stai allenando bene”.

Mah, non è proprio così.

Se ti alleni con il protocollo tabata correttamente, hai bisogno di recupero tra gli esercizi per massimizzare l’effetto dell’allenamento. Quindi non serve farlo tutti i giorni!

Difatti, i suoi benefici sono innegabili! Gli allenamenti ad alta intensità sono una forma efficace per dimagrire ed evitare alcune patologie.

Dunque, grazie alla sua natura altamente allenante ed efficace, non c’è bisogno di farlo più di tre o quattro volte a settimana!

Come applicare il protocollo tabata correttamente?

Perché l’allenamento tabata sia svolto bene, dev’essere fatto ad alta intensità.

Ma attenti, box jumps, burpees, push ups e altri esercizi per noi troppo impegnativi, se eseguiti in modo eccessivo, possono aumentare il rischio di lesioni.

Magari potrebbe arrivare un momento in cui il tuo corpo non mette più su massa o il tuo peso non cambia, quindi servirà modificare la scheda d’allenamento.

tabata

Come ribadito prima, tenete conto che tre volte a settimana è la frequenza ideale per ottenere il meglio da questo tipo di allenamento senza correre rischi.

Il protocollo tabata aumenta la forza?

La tecnica, di solito, non aumenta la forza tanto quanto altri esercizi, come il sollevamento pesi.

Se vuoi migliorare sia la tua forma fisica che la tua forza, dovresti fare il tabata circa due o tre giorni alla settimana e poi due giorni alla settimana di allenamento con i pesi.

In conclusione…

In conclusione, il protocollo tabata è un ottimo esercizio, sicuro ed efficace, ma non dev’essere eseguito tutti i giorni e da solo non aiuterà a rafforzare i muscoli!

Sapere esattamente cosa si può ottenere con questo tipo di allenamento ti aiuterà a sfruttare al meglio i suoi benefici per ottenere i risultati desiderati.

Una chicca in più: per allenarti in modo sicuro ed efficiente, investi in una cintura e altri accessori come ginocchiere e polsiere, così da evitare grandi sollecitazioni dei muscoli mentre si eseguono le reps.

Il tuo corpo ringrazierà!

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto sul nostro canale dedicato 👇

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: hiitTabataworkout
Previous Post

9 impressionanti benefici del salmone

Next Post

Lievito di birra: proprietà e controindicazioni

Related Posts

Fitness

Psoas stretching: perchè è così importante?

March 17, 2023
Fitness

Cos’è Hyrox, la nuova gara di fitness?

February 8, 2023
Fitness

CrossFit® per lo sci & snowboard: i migliori movimenti per una stagione di successo

February 6, 2023
Fitness

Mobilità della caviglia: perché è importante e come migliorarla

February 3, 2023
Fitness

I 9 migliori allungamenti di CrossFit® per massimizzare le prestazioni

February 1, 2023
Fitness

Perché i bodybuilder utilizzano gli spray abbronzanti?

January 26, 2023
Leave Comment

Recommended

Una goccia d'acqua

Acqua ed allenamento: cosa c’è da sapere

April 13, 2019

Il temutissimo BMI e i suoi segreti

December 12, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.