CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Esperidina: che cos’è e benefici per la salute

Martina Marise by Martina Marise
September 10, 2021
in Alimentazione
0

L’esperidina è un bioflavonoide, un tipo di pigmento vegetale con effetti antiossidanti e antinfiammatori, che si trova principalmente negli agrumi.

Arance, pompelmi, limoni e mandarini contengono tutti esperidina; essa è disponibile anche sotto forma di integratore.

Benefici per la saluteesperidina

Si presume che l’esperidina abbia una vasta gamma di benefici per la salute, che vanno dal trattamento del cancro al sollievo dalle vampate di calore; non tutti questi vantaggi sono supportati da fonti scientifiche.

Tra i benefici maggiori abbiamo:

  • effetti sui vasi sanguigni: l’esperidina è un rimedio naturale per allergie, ipertensione, vampate di calore, febbre da fieno, sinusite, menopausa, sindrome premestruale e vene varicose;
  • malattie cardiache: il suo consumo è stato associato a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari, può ridurre la pressione sanguigna e migliorare la funzione dei vasi sanguigni;
  • salute cognitiva: il consumo di succo di arancia al 100% può giovare alla funzione cognitiva negli anziani sani;
  • emorroidi: è stato scoperto che un integratore a base di esperidina, diosmina e troxerutina può aiutare nel trattamento delle emorroidi, riducendo dolore e sanguinamento;
  • barriera epidermica: l’esperidina viene utilizzata nel campo della cosmesi per migliorare la funzione di barriera della permeabilità epidermica in pelli normali o danneggiate;
  • sbiancamento pelle: per anni l’esperidina è stata utilizzata come agente sbiancante della pelle, sebbene i risultati sulla melanogenesi siano controversi;
  • processi infiammatori: l’esperidina aiuta a ridurre i processi infiammatori, sia sistemici, sia locali;
  • linfedema: viene proposta nel trattamento del linfedema, condizione associata alla ritenzione idrica che può insorgere in seguito ad interventi chirurgici.

Effetti collaterali esperidina

L’esperidina è generalmente ben tollerata, ma può scatenare una serie di effetti collaterali, tra cui:

  • dolore addominale
  • diarrea
  • dermatite da contatto
  • nausea

Gli integratori di questo bioflavonoide potrebbero non essere sicuri per soggetti che assumono determinati farmaci (anticoagulanti, farmaci per la pressione, bloccanti del canale del calcio), pertanto è importantissimo consultare sempre il proprio medico prima di assumerli.

L’esperidina può influenzare la coagulazione del sangue e aumentare il rischio di sanguinamento; le persone che assumono anticoagulanti e che soffrono di disturbi emorragici non dovrebbero assumere questa sostanza.

Dosaggioesperidina

Non esiste una dose giornaliera raccomandata; sono stati utilizzati diversi dosaggi nei vari studi clinici effettuati: ad esempio, per studiare il suo ruolo nel miglioramento della circolazione delle gambe, è stato utilizzato un integratore a base di 150 mg di esperidina medil-calcone.

In generale sono ben tollerati dosaggi dai 50 ai 150 mg al giorno, sebbene alcuni studi siano arrivati a somministrare 600 mg/die per periodi di 4/12 settimane.

Fonti di esperidina

Si può aumentare la sua assunzione consumando più limoni, lime, arance, mandarini e pompelmi; un’altra fonte è la menta piperita, sia in forma fresca, che secca.

Il National Institute of Health raccomanda di controllare bene le etichette sulle confezioni degli integratori di esperidina, che devono contenere informazioni come la quantità di ingredienti attivi per porzione e altri ingredienti aggiuntivi come aromi, riempitivi e leganti.

E voi conoscevate questo bioflavonoide? L’avete mai assunto? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: agrumibioflavonoidi
Previous Post

Hai imparato il thruster? 5 WOD per applicarlo

Next Post

CrossFit®: quante volte a settimana?

Related Posts

Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Alimentazione

Rafano: il Superfood Naturale per Aumentare Energia e Performance Sportiva

June 6, 2025
Alimentazione

Mangiare cibi senza glutine è più salutare? La verità dietro il mito

June 4, 2025
Leave Comment

Recommended

Chi sono gli atleti europei che passano alle semifinali dei Games?

April 19, 2021
Allenamento con la slitta

Allenamento con la slitta: workout completo con lo sled training

November 13, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.