La PRVN sta assemblando un vero e proprio team d’élite per il 2025.
Dopo l’ingresso di Ricky Garard nella squadra di Tia-Clair Toomey, ora è Emma Tall ad annunciare la sua adesione al gruppo.
L’atleta svedese ha comunicato che non parteciperà alla stagione 2025 dei CrossFit® Games, ma entrerà ufficialmente a far parte del team PRVN.
Nel frattempo, qualche settimana fa Tall ha gareggiato al Wodapalooza 2025 ed è tra gli atleti ingaggiati dal World Fitness Project, il che le garantirà numerose opportunità di competizione.
Indice
Chi è Emma Tall?
Emma Tall è un’atleta di CrossFit® svedese nota per le sue eccezionali prestazioni nelle competizioni internazionali.
Ha partecipato ai CrossFit® Games più volte, dimostrando grande resistenza, forza e abilità tecnica.
Nel corso degli anni, ha affinato le sue competenze e si è affermata come una delle atlete più competitive della scena europea, ottenendo ottimi risultati in eventi come il Rogue Invitational e il Wodapalooza.
La sua dedizione e il suo spirito competitivo la rendono una risorsa preziosa per qualsiasi team di alto livello.
Va sottolineato che Emma Tall è stata una delle atlete che hanno preso parte al Rogue Invitational dello scorso anno.
Se decidesse di non partecipare ai Games, potrebbe comunque accumulare punti per ottenere un’eventuale qualificazione al Rogue Invitational di quest’anno.
Infatti, è stato annunciato che sia il Wodapalooza che il World Fitness Project faranno parte del sistema di ranking per la qualificazione.
Al momento, non si conoscono i dettagli dell’accordo tra Tall e la PRVN, quindi non è chiaro se la partecipazione all’Open sia una condizione obbligatoria del contratto.
Ciò che è certo è che la PRVN sta rafforzando il proprio team e potrebbe avere più atleti sul podio delle competizioni di quest’anno, oltre alla stessa Tia-Clair Toomey.
Chi è il Team PRVN?
Il team PRVN è una delle squadre di allenamento più prestigiose nel mondo del CrossFit®.
Fondato da Shane Orr, marito e allenatore della sei volte campionessa dei CrossFit® Games Tia-Clair Toomey, il team si basa su metodi di allenamento avanzati e strategie mirate per massimizzare le prestazioni degli atleti.
La PRVN offre programmi di allenamento personalizzati e si avvale di un team di esperti in nutrizione, recupero e preparazione atletica.
Negli ultimi anni, il team ha attirato alcuni dei migliori atleti del circuito, diventando un punto di riferimento per chi vuole competere ai massimi livelli.
Visualizza questo post su Instagram
Strategia PRVN
Analizzando la strategia della PRVN, sembra che il team stia reclutando atleti già affermati.
Questo comporterà la necessità di affinare specifici aspetti tecnici, un elemento chiave per il miglioramento delle prestazioni.
Un esempio è Ricky Garard, che inizia le competizioni con ottimi risultati ma tende a calare con il passare degli eventi, spesso perdendo posizioni e talvolta il podio stesso.
Con un approccio mirato, la PRVN potrebbe aiutare Garard a mantenere una performance costante durante tutta la stagione.
Con l’aggiunta di Emma Tall, la PRVN dimostra ancora una volta di puntare sui migliori talenti del CrossFit® internazionale.
Resta da vedere come questa nuova collaborazione influenzerà il percorso dell’atleta svedese e se deciderà di tornare a competere nei CrossFit® Games.
In ogni caso, la sua presenza nel team aggiunge ulteriore valore e competitività, rafforzando il ruolo della PRVN come una delle squadre più temibili del panorama attuale.