Le iscrizioni per le qualificazioni online del World Fitness Project 2025 sono ufficialmente aperte, offrendo agli atleti di fitness funzionale l’opportunità di competere in uno dei circuiti più ambiziosi e innovativi del settore.
Il World Fitness Tour – Challenger Qualifier I ha avviato le registrazioni sulla piattaforma Competition Corner, dando il via alla selezione per il World Fitness Tour Event 1, che si terrà dal 9 all’11 maggio a Indianapolis, Indiana.
Questa competizione rappresenta un‘importante occasione per atleti emergenti e professionisti che desiderano mettersi alla prova e scalare le classifiche fino a ottenere lo status di “Pro“.
Grazie a un sistema di qualificazione strutturato, i partecipanti avranno la possibilità di guadagnare punti e avanzare nelle varie divisioni, confrontandosi con atleti di alto livello in un contesto altamente competitivo.
Con l’apertura delle iscrizioni, il World Fitness Project si conferma come un evento di riferimento nel panorama del fitness funzionale, attirando l’attenzione di atleti di livello internazionale.
Se desideri testare le tue capacità e competere con i migliori, questo è il momento giusto per iscriverti.
Indice
Che Cos’è il World Fitness Project?
Il World Fitness Project (WFP) è una nuova lega competitiva di fitness annunciata nel 2024, con il suo anno inaugurale previsto per il 2025. Creato dal veterano dei CrossFit® Games Will Moorad insieme a Isabella e Jackson Terry, il WFP mira a trasformare il mondo del fitness funzionale offrendo una piattaforma strutturata, inclusiva e accessibile a livello globale per gli atleti.
Il progetto si distingue per il suo innovativo sistema di qualificazione, che consente agli atleti emergenti di guadagnarsi un posto tra i professionisti. Attraverso una combinazione di eventi in presenza e online, il WFP offre ai partecipanti l’opportunità di accumulare punti e avanzare nelle diverse divisioni, fino a raggiungere lo status di “Pro”. La stagione inaugurale del 2025 prevede una serie di eventi, tra cui:
- Tour Event I: Indianapolis, Indiana, USA – 9-11 maggio 2025
- Tour Event II: Phoenix-Mesa, Arizona, USA – 29-31 agosto 2025
- World Fitness Finals: Copenhagen, Danimarca – 18-21 dicembre 2025
Il WFP mira a elevare lo standard delle competizioni di fitness, offrendo contratti professionali agli atleti e creando un ecosistema sostenibile e inclusivo per tutti i partecipanti
Qualifiers 2025
Le iscrizioni per le qualificazioni online del World Fitness Project (WFP) sono ufficialmente aperte. Il Challenger Qualifier I ha iniziato ad accettare registrazioni sulla piattaforma Competition Corner.
Le qualificazioni online si svolgeranno dal 19 al 25 marzo 2025, subito dopo la conclusione del CrossFit® Open 2025. I migliori 30 atleti di questa fase riceveranno un invito per competere al Tour Event 1, previsto dal 9 all’11 maggio 2025 a Indianapolis, Indiana.
I primi 10 classificati gareggeranno nella divisione Pro, sfidando gli atleti già in possesso del Pro Card. Gli atleti classificati dall’11° al 30° posto competeranno nella divisione Challenger. Tutti i 30 atleti accumuleranno punti nel loro percorso per ottenere lo status di “Pro” nel 2026.
Dopo circa 16 ore dall’apertura delle iscrizioni, si sono registrati 25 uomini e 12 donne. Tra i nomi di rilievo già presenti nella classifica provvisoria figurano:
- Bruno Marins
- Colten Mertens
- Kaiden Hogan
- Keanu Redongo
- Romain Fellonneau
- Caroline Ferreira
- Dana Paran
- Jennifer Muir
- Jessi Smith
- Jess Green
- Lily Burkhead
- Matilde Garnes
- Noortje Bleeker
Atleti con “Pro Card” per il World Fitness Project 2025
Da quando il World Fitness Project è stato annunciato alla fine di ottobre, l’attesa è cresciuta per scoprire chi saranno i 20 uomini e le 20 donne a ricevere la “Pro Card” per la stagione inaugurale del 2025.
Il WFP sta rivelando gradualmente i suoi atleti “Pro” attraverso i canali social, in particolare su Instagram. Ecco i nomi degli atleti che finora hanno firmato il loro contratto per competere nella stagione 2025:
Atleti Maschili
- Pat Vellner (2)
- Justin Medeiros (3)
- Roman Khrennikov (4)
- Ricky Garard (5)
- Dallin Pepper (6)
- Jayson Hopper (7)
- Jay Crouch (8)
- Bjorgvin Karl Gudmundsson (9)
- Noah Ohlsen (10)
- Chandler Smith (11)
- Sam Kwant (12)
- Jonne Koski (13)
- Saxon Panchik (14)
- Travis Mayer (15)
- Gui Malheiros (16)
- James Sprague (17)
- Jelle Hoste (20)
- Victor Hoffer (32)
- Luka Đukić (56)
- Jeff Adler
Atlete Femminili
- Danielle Brandon (4)
- Arielle Loewen (5)
- Emma Lawson (6)
- Alex Gazan (7)
- Brooke Wells (9)
- Alexis Raptis (10)
- Emily Rolfe (11)
- Emma Tall (12)
- Paige Semenza (14)
- Emma McQuaid (15)
- Haley Adams (16)
- Manon Angonese (17)
- Dani Speegle (18)
- Maddie Sturt (20)
- Bethany Flores (21)
- Aimee Cringle (30)
- Olivia Kerstetter (38)
- Sydney Wells (43)
- Lucy Campbell (55)
- Laura Horvarth
Visualizza questo post su Instagram
World Fitness Project 2025: Un’Opportunità per Atleti Ambiziosi
Il World Fitness Project si sta rapidamente affermando come una delle competizioni di fitness funzionale più prestigiose e strutturate a livello internazionale. Con un sistema di qualificazione innovativo e un livello di competizione in continua crescita, questa piattaforma rappresenta una vera e propria vetrina per gli atleti che desiderano farsi strada nel panorama sportivo d’élite.
Con l’avvicinarsi delle qualificazioni online, l’interesse degli atleti di alto livello è in costante aumento. Ogni competizione è un’opportunità per testare le proprie capacità, accumulare punti e progredire nelle divisioni fino a raggiungere lo status di atleta Pro.
Che tu sia un talento emergente o un veterano del settore, il World Fitness Project offre la possibilità di confrontarsi con i migliori e dimostrare il proprio valore su un palcoscenico internazionale. Le iscrizioni sono aperte: questa è la tua occasione per metterti alla prova e inseguire il sogno di competere tra i professionisti nel 2026.