CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Effetto rebound: 7 consigli per evitare l’aumento di peso

Martina Marise by Martina Marise
October 8, 2020
in Fitness
0

L’effetto “rebound” consiste nell’aumento di peso di rimbalzo, ovvero il recupero del peso perso con una dieta; è un effetto molto comune sia per gli atleti che competono in gare di bodybuilding, sia per chi si sottopone a diete estreme o non idonee.aumento di peso

Per capire come funziona l’effetto rebound analizziamo la tipica dieta fitness, tanto seguita da chi frequenta le palestre e non solo:

  • da 5 a 6 pasti al giorno (colazione, pranzo, cena e 3 spuntini)
  • proteine presenti ad ogni pasto
  • rotazione di carboidrati e grassi (solitamente molto bassi, soprattutto in vista delle competizioni).

Ricordiamoci che:

  • un eccesso di proteine può comunque essere convertito in glucosio e successivamente in grasso
  • un basso apporto di grassi può causare carenze vitaminiche, pelle e capelli secchi
  • una grave restrizione dei carboidrati porta a cambiamenti nel microbioma a causa del basso apporto di polifenoli e fibre; comporta inoltre disturbi dell’umore e del sonno a causa della riduzione dell’apporto di triptofano.

La maggior parte delle persone fa molta attenzione a non commettere questi errori, ma anche le diete più calcolate possono portare a un aumento di peso dopo averle finite.

Questo perché quello stile di vita non è sostenibile nel lungo termine e perché viene modificato il microbioma intestinale.

Indice

  • Come evitare l’effetto rebound?
    • PRESTA ATTENZIONE QUANDO MANGI
    • NON SALTARE MAI LA COLAZIONE
    • RICORDA SEMPRE DI MANGIARE VERDURE
    • RENDI IL SONNO UNA PRIORITÀ’
    • TROVA DEI MODI PER INCANALARE LO STRESS
    • FAI SPUNTINI A BASE DI FRUTTA SECCA
    • TROVA DEI PARTNER CON CUI CONDIVIDERE IL TUO STILE DI VITA

Come evitare l’effetto rebound?

PRESTA ATTENZIONE QUANDO MANGI

aumento di peso

Se mangi quando sei distratto o stressato, sei destinato ad assumere più calorie di quelle richieste; inoltre, mangiare quando si guarda la tv o si finisce un lavoro ti farà sentire meno sazio.

Questi meccanismi avvengono perché mangiamo più velocemente quando non prestiamo attenzione al cibo e non ci concentriamo sul gusto, sulla consistenza e sull’aspetto del pasto.

NON SALTARE MAI LA COLAZIONE

Saltare la colazione può aumentare il senso di fame per il resto del giorno e potenziare le voglie; farla ogni mattina aiuta a mantenere il proprio peso, a regolare l’appetito per tutta la giornata e a iniziare la giornata con un tono positivo. In questo articolo ci sono alcune idee di colazioni fitness da provare!

RICORDA SEMPRE DI MANGIARE VERDURE

Le verdure hanno un bassissimo contenuto calorico, riempiono molto e contengono molte fibre; abbinale a ogni pranzo e ad ogni cena per assicurarti di mantenere un livello calorico più basso e saziarti più in fretta.

RENDI IL SONNO UNA PRIORITÀ’

Dormire bene e per almeno 6/7 ore a notte, ti aiuterà a rimanere concentrato durante la giornata, a dare il massimo durante gli allenamenti e a respingere le voglie di cibo spazzatura. Abbiamo spiegato in un articolo dedicato l’importanza del rest!

Poche ore di sonno creano un aumento del cortisolo, l’ormone dello stress, che influenza la perdita di peso e la funzione immunitaria.

TROVA DEI MODI PER INCANALARE LO STRESS

Se hai un lavoro stressante e ritmi di vita frenetici, il corpo metabolizza il cibo più lentamente e ciò può portare ad un aumento di peso.

Trova qualcosa che ti rilassi davvero; la lettura, lo yoga, la meditazione e l’allenamento aiutano a ridurre lo stress.

aumento di peso

FAI SPUNTINI A BASE DI FRUTTA SECCA

E’ stato dimostrato che mangiare 30/40 gr di frutta secca come noci, nocciole, mandorle, arachidi ogni giorno aiuta a non riacquistare peso dopo una dieta.

La frutta secca contiene molti grassi buoni, che aiutano a saziarsi e aumentano la soddisfazione. 

TROVA DEI PARTNER CON CUI CONDIVIDERE IL TUO STILE DI VITA

Le persone hanno molte più possibilità di attenersi ad abitudini di mantenimento del peso, come l’esercizio e un’alimentazione sana, quando fanno squadra con il proprio partner.

Le coppie che condividono obiettivi simili si aiuteranno a spingersi nella giusta direzione. Camminare, fare jogging, allenarsi e cucinare cibi sani come una squadra sono alcuni dei modi migliori per mantenere sotto controllo il peso corporeo.

A voi è mai capitato di avere un effetto rebound dopo una dieta? Come l’avete gestito? Fateci sapere nei commenti e non dimenticate di seguirci sul nostro canale Telegram!

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: aumento di pesoeffetto rebound
Previous Post

La Davidsdottir e l'handstand perfetto

Next Post

3+2 consigli per allenarsi al powerlifting

Related Posts

Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Fitness

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025
Fitness

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Fitness

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

April 28, 2025
Fitness

Dal loro box in Italia al grande palcoscenico di Hyrox Chicago: la sfida mondiale di Francesco Fioravanti ed Edoardo Mariotti

April 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Tia-Clair Toomey batte un altro record: un’atleta di un altro pianeta?

February 20, 2025

Elisa Fuliano alle Semifinali dei CrossFit® Games: l’intervista completa

May 9, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.