CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Diane WOD: Il Segreto degli Atleti per Testare i Limiti della Forza – Riuscirai a Superarlo?

Martina Marise by Martina Marise
November 11, 2024
in CrossFit® News
0

Sei davvero pronto a scoprire cosa significa spingerti oltre i tuoi limiti? Il Diane WOD, con il suo mix spietato di deadlift e handstand push-ups, è l’allenamento che mette a dura prova forza, resistenza e tecnica.

Scopri perché questo leggendario workout fa tremare anche i più esperti e preparati CrossFitter e impara i trucchi per affrontarlo al meglio.

Indice

  • Diane WOD: La Struttura dell’Allenamento
  • Deadlift: La Chiave è la Tecnica
  • Handstand Push-Ups: Forza e Stabilità
  • Strategie per Affrontare Diane

Diane WOD: La Struttura dell’Allenamento

Il Diane WOD è costituito da un classico schema di ripetizioni 21-15-9.

Questo significa che l’atleta esegue prima 21 ripetizioni di ogni movimento, poi 15, e infine 9, nel minor tempo possibile. Ecco lo schema completo:

21-15-9 ripetizioni di:

  • Deadlift (stacco da terra) a 225 lb (102 kg) per gli uomini e 155 lb (70 kg) per le donne
  • Handstand push-ups (piegamenti in verticale sulle mani)

A prima vista, il Diane può sembrare relativamente semplice, con due soli movimenti e un volume di lavoro gestibile. Tuttavia, la combinazione di deadlift pesanti e handstand push-ups richiede una grande forza di base, tecnica e controllo del corpo.

La sfida sta nell’eseguire entrambe le componenti con velocità e precisione, mantenendo una buona forma per prevenire infortuni.

diane wod

Deadlift: La Chiave è la Tecnica

Il deadlift è uno dei movimenti più fondamentali del CrossFit®, ma anche uno dei più tecnici.

Eseguire un deadlift pesante richiede una postura corretta e un impegno significativo dei muscoli posteriori della coscia, dei glutei e della schiena.

Nel Diane WOD, il peso è moderato ma non trascurabile, e l’obiettivo è mantenere una tecnica perfetta anche sotto fatica.

Per affrontare al meglio i deadlift di Diane, assicurati di avere il core ben attivato e di mantenere la schiena neutra durante ogni ripetizione.

Evita di sacrificare la forma per la velocità, specialmente nelle serie di 21 e 15 ripetizioni, dove la fatica inizia a farsi sentire.

Una tecnica solida non solo ti permette di eseguire l’allenamento in sicurezza, ma migliora anche il tuo tempo finale.

Handstand Push-Ups: Forza e Stabilità

Le handstand push-ups sono il secondo componente cruciale del Diane WOD, e sono spesso il punto in cui molti atleti trovano il maggiore ostacolo.

Questo movimento richiede non solo forza nelle spalle e nelle braccia, ma anche un eccellente controllo del core e una buona mobilità delle spalle.

Gli atleti che si approcciano per la prima volta al Diane possono considerare di fare una progressione, come le push-ups con i piedi su un box, per ridurre la difficoltà mantenendo un carico adeguato sulle spalle.

Per chi invece è in grado di fare le handstand push-ups in verticale, è essenziale mantenere un ritmo sostenibile e suddividere le ripetizioni se necessario, per evitare di raggiungere il punto di esaurimento muscolare troppo presto.

diane wod

Strategie per Affrontare Diane

Per migliorare il proprio tempo nel Diane WOD, è fondamentale adottare una strategia precisa.

Ecco alcuni consigli per ottimizzare la performance:

  • Suddividi le Ripetizioni: nelle serie iniziali di 21 e 15 ripetizioni, è utile suddividere le serie in blocchi più piccoli. Ad esempio, eseguire 11-10 ripetizioni nei deadlift nella serie di 21 può aiutare a preservare l’energia.
  • Gestisci il Tempo di Riposo: evita riposi troppo lunghi; recupera solo il necessario per mantenere un buon ritmo. Può essere utile impostare brevi pause di 5-10 secondi tra le serie di handstand push-ups.
  • Mantieni la Tecnica: come già accennato, la tecnica è essenziale per evitare infortuni e per garantire una performance ottimale. Non sacrificare la forma per la velocità, specialmente durante i deadlift.
  • Affronta i Tuoi Punti Deboli: se le handstand push-ups sono un punto debole, lavoraci a parte. Praticare esercizi di forza per le spalle e per il core, così come migliorare la mobilità, farà la differenza.

Affrontare il Diane WOD significa entrare in un gioco di potenza e controllo dove ogni ripetizione conta. Preparati a sfidare te stesso, a superare i tuoi limiti e a scoprire di cosa sei davvero capace.

Che tu sia alle prime armi o un atleta esperto, il Diane non perdona ma premia chi ci mette cuore e determinazione. È un test che lascia il segno, spingendoti a crescere fisicamente e mentalmente. Sei pronto a metterti alla prova?

 

 

 

 

 

 

Tags: benchmark woddianediane wod
Previous Post

Bologna Throwdown 2025: La Competizione Raddoppia! Scopriamo come…

Next Post

Recap Hold Fast Individual 2024: Un Weekend di Sudore e Adrenalina al Palazzetto Salus di Gerenzano

Related Posts

CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
CrossFit® News

Mikko’s Triangle: il test definitivo per il tuo engine cardio

June 9, 2025
CrossFit® News

Alex Gazan e la polemica sul THC: il World Fitness Project rompe il silenzio

June 3, 2025
CrossFit® News

Colten Mertens batte il tempo di Mat Fraser nel wod Friendly Fran

May 29, 2025
CrossFit® News

Legnano Calling: dieci anni di gara, passione e community. E nel 2025 si torna alle origini

May 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Psoas stretching: perchè è così importante?

March 17, 2023

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.