Dave Castro ha svelato un dettaglio importante riguardo all’Open 2025: uno degli allenamenti sarà una ripetizione di un workout del passato. L’annuncio è stato fatto nel suo podcast Week in Review del 27 gennaio 2025, sorprendendo la community CrossFit.
“Quest’anno avremo una ripetizione nell’Open. Non credo di averlo mai annunciato con un mese di anticipo” – ha dichiarato Castro. Questa scelta segna un ritorno a una tradizione che negli ultimi anni era stata meno frequente.
Ma cosa significa questo per gli atleti? E soprattutto, quale workout potrebbe essere riproposto?
Indice
Il ritorno di un classico: perché ripetere un workout?
I workout ripetuti sono una componente storica degli Open. Permettono agli atleti di:
- Misurare i progressi personali rispetto all’ultima volta in cui hanno affrontato quel WOD.
- Adattare strategie più efficaci, sfruttando l’esperienza passata.
- Mettere alla prova resistenza e tecnica, dimostrando miglioramenti reali.
Con il formato attuale dell’Open ridotto a tre settimane, la scelta di inserire un workout ripetuto diventa ancora più significativa.
Quali workout potrebbero tornare nell’Open 2025?
Se guardiamo alla storia degli Open, alcuni workout sono stati ripetuti più volte. Tra i candidati più probabili per l’Open 2025 potremmo trovare:
- 18.2 (squat e burpees) – test di velocità e resistenza.
- 20.1 (GTO e bar facing burpees) – un workout di puro motore.
- 19.5 (thruster e chest-to-bar pull-up) – sfida devastante per la resistenza.
- 17.1 (dumbbell snatch e burpees box jump-over) – un classico delle ripetizioni.
- 16.2 (toes-to-bar, squat clean e double-unders con tempo crescente) – un mix tra abilità ginniche e forza, perfetto per testare progressi tecnici.
- 14.5/16.5 (thruster e burpees over the bar, formato for time) – uno dei WOD più brutali della storia dell’Open, basato su pura capacità metabolica e resilienza mentale.
L’anticipazione dell’annuncio permette agli atleti di iniziare a prepararsi mentalmente e fisicamente, studiando i vecchi workout per affinare le strategie.
Come prepararsi al workout ripetuto dell’Open 2025
Per affrontare al meglio questa sfida, ecco alcuni consigli pratici:
- Rivedere i vecchi punteggi
Se il workout è già stato affrontato in passato, è utile analizzare il punteggio e identificare i punti deboli.
- Studiare la strategia ideale
Molti atleti sottovalutano l’importanza della gestione del ritmo. Conoscere i propri limiti permette di evitare il burnout nei primi minuti del workout.
- Lavorare sulla tecnica
Ripetere movimenti chiave come thruster, snatch o pull-up in sessioni di allenamento mirate può fare la differenza nella performance finale.
- Simulare il workout
Provare il WOD nelle settimane precedenti permette di affinare il pacing e adattare la strategia alle proprie capacità attuali.
Conclusione
Il ritorno di un workout ripetuto nell’Open 2025 è un’opportunità per ogni atleta di testare il proprio miglioramento nel tempo.
Grazie a una preparazione mirata e all’esperienza passata, questa sfida diventa un banco di prova fondamentale per tutti i partecipanti agli Open.
Ora resta solo da scoprire quale sarà il workout scelto da Dave Castro. Sei pronto a superare il tuo vecchio record?
Sei d’accordo con questa scelta? Quale workout pensi che verrà riproposto? Scrivilo nei commenti!