CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Corretta idratazione: quanta acqua bere al giorno?

Martina Marise by Martina Marise
March 11, 2022
in Alimentazione
0

Il nostro corpo è composto per il 60% da acqua; esso perde acqua costantemente durante il giorno, sotto forma di urina, sudore, ma anche attraverso la respirazione.

Per prevenire la disidratazione, è necessario assumere molta acqua tramite bevande e cibo ogni giorno. Ci sono diverse opinioni su quanta acqua bere durante la giornata.

Gli esperti di salute raccomandano di bere almeno 8 bicchieri al giorno (2 litri circa) e di sorseggiarla anche quando non si ha sete.

Come per la maggior parte delle cose, anche la corretta idratazione dipende da soggetto a soggetto, infatti molti fattori, sia interni che esterni, contribuiscono al fabbisogno giornaliero di acqua di ciascuno.

Indice

  • Di quanta acqua abbiamo bisogno?
  • Assunzione di liquidi e funzioni cerebrali
  • Bere molta acqua aiuta a prevenire problemi di salute?

Di quanta acqua abbiamo bisogno?

La quantità di acqua necessaria varia da soggetto a soggetto; secondo l’Accademia Nazionale di Scienza, Ingegneria e Medicina degli Usa, la quantità di acqua da assumere quotidianamente è di:

  • 2,5 litri per le donneacqua
  • 3,5 litri per gli uomini

Questo include bevande e cibi; c’è da tener presente che con una dieta sana ed equilibrata assumiamo già il 20% di acqua proprio con l’alimentazione.

La quantità di acqua necessaria varia anche in funzione di:

  • Zona in cui si vive: chi abita in zone calde, umide o secche, in montagna o in alta quota ha bisogno di maggior idratazione
  • Dieta: chi beve molto caffè e bevande con caffeina perde maggiori liquidi attraverso minzioni più frequenti; anche chi mangia cibi piccanti, molto salati e zuccherati ha bisogno di maggior idratazione, come chi non introduce nella sua dieta abbastanza frutta e verdura
  • Temperatura e stagione: potrebbe esser necessaria più acqua nei mesi più caldi, a causa della maggior sudorazione
  • Ambiente: trascorrere più tempo all’aperto e al sole fa venire maggiore sete
  • Attività fisica: se si è molto attivi durante la giornata, si avrà bisogno di maggior idratazione, tanto più se si svolge un’attività fisica intensa, come l’HIIT
  • Salute generale: se si ha un’infezione, febbre, vomito o diarrea, il fisico richiede più acqua per reintegrare i liquidi persi; anche il diabete e l’assunzione di alcuni farmaci diuretici richiedono maggior idratazione
  • Gravidanza e allattamento: queste condizioni richiedono maggior bisogno di liquidi, dopotutto il corpo sta lavorando per due.

Assunzione di liquidi e funzioni cerebraliacqua

Non idratarsi a sufficienza potrebbe avere conseguenze negative sui livelli di energia e sulle funzioni cerebrali; uno studio sulle donne ha dimostrato che una perdita di liquidi del 1,36% dopo un allenamento, alterava l’umore e la concentrazione e aumentava la frequenza del mal di testa.

Un altro interessante studio ha dimostrato che non bere liquidi per 36 ore di fila ha effetti evidenti su affaticamento, attenzione, concentrazione, velocità di reazione e memoria a breve termine.

Bere molta acqua aiuta a prevenire problemi di salute?

Bere sufficiente è necessario affinché il corpo funzioni in generale; diversi problemi di salute possono rispondere bene ad una corretta idratazione:

  • Stipsi: bere molta acqua aiuta contro la stitichezza
  • Infezioni del tratto urinario: bere aiuta a far passare più velocemente infezioni come la cistite nelle donne
  • Calcoli renali
  • Idratazione della pelle.

E voi, quanta acqua bevete al giorno? Fatecelo sapere nei commenti!

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui ?

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT

Tags: acquaidratazione
Previous Post

Che cos’è la dopamina? Funzioni ed effetti

Next Post

Mal O'Brien batte record di reps nell’allenamento 22.1 degli Open

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Problemi con i Pull Up? Una guida definitiva

November 18, 2020

Kari Pearce: prima e dopo il CrossFit® (e 6 dei suoi allenamenti preferiti)

February 7, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.