CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Come Prepararsi per Correre 5k

Martina Marise by Martina Marise
July 18, 2024
in Fitness
0

Correre 5K è spesso il primo traguardo per i corridori principianti. Prepararsi per una gara di 5 km è una buona idea anche per chi pratica CrossFit®, visto che rappresenta un benchmark importante.

Inoltre, sappiamo già che l’evento 1 dei CrossFit® Games 2024 includerà una combinazione di corsa e nuoto per un totale di 6,5 km (anche se le distanze precise non sono ancora note).

Quindi, perché non cominciare preparandosi al meglio?

Quanto Dovresti Allenarti per correre 5K?

La quantità di tempo che dedichi all’allenamento per il tuo primo 5K run dipende dal tuo livello di fitness attuale e dalla tua esperienza di corsa.

Se sei ragionevolmente attivo e corri costantemente due o tre volte a settimana da almeno due mesi, puoi prepararti per una gara di 5K in quattro settimane.

Per chi non corre, un piano di otto settimane è più gestibile.

correre 5k

3 Consigli di Allenamento per i Corridori

Prima di iniziare un programma di allenamento, è essenziale avere delle scarpe da corsa adeguate e costruire abitudini di idratazione.

Considera questi consigli per una giornata di gara di successo:

  • Investi in calzature adeguate: acquista scarpe da corsa comode e di supporto con la giusta vestibilità per prevenire infortuni, e prendi un nuovo paio di scarpe da corsa dopo circa 600 o 800 km di corsa. Le scarpe nuove potrebbero richiedere del tempo per essere rodate, quindi assicurati di prendere un nuovo paio molto prima della gara.
  • Concentrati sull’idratazione: l’intensità dell’allenamento e il proprio peso determinano la giusta quantità di acqua per ogni corridore, ma in generale, dovresti bere acqua prima, durante e dopo una corsa.

Come Costruire un Programma di Allenamento per una 5K

Allenarsi per la tua prima gara di 5K richiede impegno. Il tuo programma di allenamento dovrebbe includere una combinazione di corse veloci, corse di recupero, allenamento di forza, ecc.

Considera i seguenti elementi:

Corse facili

Le corse facili, conosciute anche come corse di recupero, hanno un ritmo tranquillo e confortevole, durante il quale dovresti essere in grado di sostenere una conversazione.

Una corsa facile è un allenamento leggero che aiuta a costruire resistenza e capacità cardio senza sforzarti troppo.

Corse veloci

Nell’allenamento per la 5K, il lavoro di velocità può aiutarti a prepararti per livelli di sforzo elevati.

Il lavoro di velocità potrebbe includere sprint in pista, allenamenti veloci in salita, intervalli con pause di camminata e corse a ritmo sostenuto.

Questi periodi di corsa ad alto sforzo aiutano a costruire efficienza e forza e migliorare il ritmo.

Corse lunghe

Le corse lunghe servono come corse di prova per la tua eventuale gara. Man mano che il tuo allenamento progredisce, le corse lunghe settimanali dovrebbero diventare più lunghe.

L’idea è di aumentare gradualmente la distanza e il ritmo di gara.

Cross-training

Inserisci allenamenti di cross-training con altri tipi di esercizi nel tuo programma di allenamento. Questo aiuterà a costruire forza in gruppi muscolari chiave e darà alle tue gambe e articolazioni una pausa dall’impatto della corsa.

correre 5k

Stretching

Lo stretching aiuta a riscaldare e rendere flessibili i muscoli e le articolazioni.

Lo stretching può essere un ottimo modo per svegliare i muscoli e il corpo prima di una corsa e può aiutare a ridurre il rischio di infortuni dopo una corsa.

Riscaldamento e defaticamento

Le corse di allenamento dovrebbero includere periodi di riscaldamento e defaticamento.

  • Il riscaldamento aiuta ad aumentare la frequenza cardiaca e la circolazione e a riscaldare i muscoli.
  • Il defaticamento riduce la frequenza cardiaca, permettendo al corpo di tornare lentamente alla normalità.

Riposo:

Questa parte del tuo allenamento è fin troppo facile da trascurare.

Tratta il riposo come qualsiasi altro componente del tuo regime: è essenziale per buoni risultati e salute generale.

Il riposo è vitale per il recupero muscolare, quindi inserisci giorni di riposo e dormi bene durante tutto il piano di allenamento.

Piano di Allenamento per Principianti per una 5K run

Un piano di corsa per una 5K per principianti dovrebbe essere flessibile per accogliere giorni di riposo e prevenire infortuni.

Puoi modificare l’ordine del programma di allenamento seguente per adattarlo alle tue preferenze e capacità.

Settimane 1-2

  • A seconda del tuo livello di fitness, inizia con l’allenamento a intervalli e corri per un minuto, poi cammina per due minuti ripetutamente, per venti minuti.
  • Il tuo programma di allenamento settimanale dovrebbe alternare allenamenti di cross-training con corse a intervalli, e dovresti concludere la settimana con corse più lunghe, iniziando con dodici minuti di corsa continua.
  • Nella seconda settimana di allenamento, punta a correre ininterrottamente per quindici minuti.
  • Assicurati di inserire almeno un giorno di riposo.

Settimane 3-4

  • A partire dalla terza settimana, intensifica il tuo allenamento a intervalli: corri per due minuti e cammina per un minuto.
  • Gradualmente, lavora verso una corsa più sostenuta e meno camminata durante gli intervalli.
  • Aumenta le tue corse di resistenza a diciotto minuti fino a venti minuti.

Settimane 5-6

  • Dovresti correre costantemente senza camminare durante questa fase di allenamento.
  • Inizia a incorporare corse veloci nella tua routine per aumentare il ritmo.
  • Punta a una corsa di venticinque minuti durante le tue corse lunghe.
  • Tieni traccia del tuo ritmo per vedere i tuoi progressi.

Settimane 7-8

  • Alla settimana sette, sarai ben vicino alla tua prima gara di 5K. Dovresti correre per trenta minuti a un ritmo confortevole nei giorni di corsa.
  • Durante l’ultima settimana di allenamento, riduci la lunghezza e la velocità degli allenamenti e inserisci più giorni di riposo.
  • Ridurre l’allenamento ti aiuterà ad avere energia per il giorno della gara.

Per concludere

Per vedere progressi continui e costruire forza corporea, incorpora riscaldamenti, riposo e nutrizione adeguati nel tuo programma di esercizi.

I tuoi risultati dipenderanno in ultima analisi dalla tua capacità di recuperare adeguatamente dagli allenamenti.

Riposa per 24-48 ore prima di allenare gli stessi gruppi muscolari per consentire un recupero sufficiente.

E voi, avete mai corso una 5K? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: 5k runcorrere 5k
Previous Post

5 Atleti Sospesi per Doping dopo le Semifinali dei CrossFit® Games

Next Post

Nordic Curls: Il Miglior Esercizio a Corpo Libero per i Femorali

Related Posts

Fitness

Rebreathing di monossido di carbonio: una nuova frontiera per l’endurance o un rischio inutile?

July 3, 2025
Fitness

Anello Oura (Oura Ring): Cos’è, Come Funziona e Perché ha Spopolato

June 25, 2025
Fitness

Come calcolare la Zona 2 senza cardiofrequenzimetro: guida pratica

June 19, 2025
Fitness

5 Metodi di Recupero Insoliti che Ogni Atleta Dovrebbe Provare

June 12, 2025
Fitness

Deka Fit: cos’è e quali benefici offre questo nuovo allenamento ibrido

May 27, 2025
Fitness

Allenamento in Zona 2 e CrossFit®: cos’è, quali sono i benefici e come farlo al meglio

May 22, 2025
Leave Comment

Recommended

Vitamina P: benefici e dosaggio

May 26, 2021

CrossFit® Open 2020 (20.2): parla Matteo Pozzati di CrossFit® Italia

October 22, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
onwin giriş adresi fixbet güncel
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
streameast
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet

SUNGAITOTO adalah toto togel 5000 terpercaya dengan layanan terbaik toto slot di dunia dan platform togel deposit 5000 yang lengkap di Asia.

deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
kumar siteleri
deneme bonusu
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
deneme bonusu veren siteler 2025 deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
bahis siteleri bahis siteleri
betmarino
casino siteleri
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.