CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Come aumentare il testosterone [e quali metodi funzionano]

Davide Zambon by Davide Zambon
November 22, 2019
in Medicina
0
Come aumentare il testosterone

In uno slancio di onestà intellettuale, te lo dico subito: in questo articolo non troverai l’invito “Clicca qui!” tipico degli articoli online su questo argomento.

Troverai però quelli per iscriverti ai canali social di CrossMag.it, ma è per una giusta causa… eccone uno:

Iscriviti al canale di Youtube!

Indice

  • Aumentare il testosterone: perché?
    • Si può aumentare il testosterone?
    • Si può aumentare il testosterone per mettere su muscoli?
  • Come aumentare il testosterone
    • Con l’alimentazione
      • Esistono alimenti che stimolano direttamente la produzione di testosterone?
    • Integratori e supplementi
      • Quali integratori possono avere un senso?
    • Farmaci
    • Altri modi per aumentare il testosterone naturalmente

Aumentare il testosterone: perché?

Perché il testosterone aumenta la massa muscolare (o la preserva).

Risposta breve ma intensa.

In realtà, una carenza di testosterone provoca sintomi che, nel loro insieme, possono rendere la tua vita, come dire… deludente.

 

 

 

I sintomi del basso testosterone sono infatti

  • Debolezza generica, fatica costante, letargia
  • Cambiamenti dell’umore – compresa la diminuzione della motivazione
  • Diminuzione della libido e della funzione erettile (impotenza)
  • Peggioramento della composizione corporea e diminuzione massa magra
  • Osteopenia e osteoporosi
  • Diminuzione dei peli facciali, ascellari e pubici
  • Insonnia

Avere il testosterone basso è un po’ una delle grandi sindromi dell’età contemporanea.

Non voglio dire che si stava meglio quando si stava peggio.

Ma è così.

In ogni caso, è naturale chiedersi come aumentare il testosterone. O meglio, se si può farlo.

Si può aumentare il testosterone?

Sì e no. Diciamo che il testosterone lo puoi aumentare se ce l’hai basso.

Se i tuoi livelli sono medio-alti – cioè compresi nel range fisiologico per la tua età – non puoi fare molto per aumentarlo.

Dato che te lo stai chiedendo, i livelli fisiologici di testosterone nell’uomo sono questi:

  • 14-15 anni: 33-585ng/dL
  • 16-17 anni: 185-885ng/dL
  • 18-39 anni: 300-1080ng/dL
  • 40-59 anni: 300-890ng/dL
  • più di 60 anni: 250-720ng/dL

Si può aumentare il testosterone per mettere su muscoli?

No.

Ovvero: non è così facile.

Un essere umano sano produce dai 35 ai 50 mg di testosterone alla settimana. Per aumentare la massa magra attraverso l’effetto del testosterone (peraltro, di pochi grammi) servirebbero almeno 100 mg a settimana. Per ottenere degli effetti considerevoli e osservabili, si dovrebbero assumere dosi di testosterone enantato di 400-600 mg.

Con l’effetto collaterale di sballare il metabolismo dell’estradiolo, e mettere su un considerevole seno.

Come aumentare il testosterone

Chi ha il testosterone basso può, supplementando e soprattutto curando la propria alimentazione, avere degli indubbi vantaggi ormonali (e psicologici). A livello fisico i cambiamenti sarebbero pochi, ma un testosterone nel giusto range fisiologico è un bene.

Con l’alimentazione

Se hai una bodyfat alta (>15%), sappi che il grasso che ti porti addosso aumenta l’enzima aromatasi, riduce gli ormoni maschili e aumenta quelli femminili.

Cosa significa? Che se sei sovrappeso, è inutile investire in integratori.

Mira piuttosto a sistemare il tuo rapporto con la tavola, e punta a una BF del 10-15%.

Allo stesso modo, una alimentazione normocalorica permette di mantenere costanti nell’uomo i valori di testosterone.

L’ipocalorica (non solo quella estrema pre-gara dei bodybuilder) ma anche una ipercalorica spinta e non controllata portano a sicure riduzioni del testosterone.

Esistono alimenti che stimolano direttamente la produzione di testosterone?

No.

Ma possiamo “limitare i danni”:

  • non assumere troppi fito-estrogeni
  • bere meno alcool
  • mangiare grassi a sufficienza
  • non privarsi troppo a lungo dei carboidrati
  • assumere zinco

(Giusto per: gli alimenti ricchi di zinco sono petto di pollo, carne di agnello, fegato, frutti di mare, uova, latticini, lievito di birra e cioccolato. Se sei vegetariano, lo zinco lo trovi in avena, fagioli, frutta secca e semi, lenticchie).

Integratori e supplementi

Supplementi e integratori old schoolQui comincia il casino.

Di buona parte degli integratori commerciali di testosterone non possiamo dire bene.

Si tratta di sostanze per il 90% completamente inutili, la cui presenza nei supplementi non è giustificata da studi né ricerche.

Ancora: i supplementi, come lo ZMA (un integratore di zinco e magnesio) contribuiscono a aumentare la produzione di testosterone… ma solo se si parte da una condizione deficitaria.

Ancora: sistema la tua dieta, e verifica che il tuo fabbisogno quotidiano di zinco sia rispettato.

Quali integratori possono avere un senso?

Acido-D-Aspartico: funziona, ma solo in soggetti con problemi alle gonadi.

Ashwagandha: il ginseng indiano promette lievi aumenti dei livelli di testosterone… ma perché è un integratore che riduce lo ansia e stress.

Tongkat ali, o viagra malesiano. Sembra avere un valore nell’aumento del testosterone per vie naturali. Agisce su più livelli metabolici, ed è forse questa sinergia che lo rende un (abbastanza) efficace aiuto naturale.

Icarina: un integratore tradizionale cinese che però funziona secondo gli stessi principi chimici di viagra e cialis. Gli effetti paiono esserci (soprattutto dal lato libido) ma gli studi scientifici sono anche qui ancora lacunosi.

Farmaci

Sì, esistono delle terapie farmacologiche per l’aumento dei livelli del testosterone.

Sì, hanno diversi effetti collaterali.

Dato lo scopo di questo articolo, non ne parlerò: e per le terapie di TRT (terapia sostitutiva con testosterone) il giusto interlocutore è il tuo medico.

Altri modi per aumentare il testosterone naturalmente

Esercizio fisico: l’allenamento ad alti carichi aumenta i livelli di testosterone. Ma lo fa in acuto (cioè, attorno all’allenamento), e in percentuali minori rispetto a qualunque supplemento/integratore.

Eccitazione sessuale: c’è uno studio che mostra come guardare un video porno prima dell’attività fisica aumenti le prestazioni nello squat. L’eccitazione sessuale contribuisce all’aumento dei livelli di testosterone (non ci vuole uno scienziato per capirlo!), ma non pensare che questo sia sufficiente per aggiungere un paio di centimetri ai tuoi bicipiti!

 

 

©photo: Unsplash.com, Pexels.com
Tags: Chimicametabolismoormoni
Previous Post

I migliori esercizi e consigli per glutei perfetti

Next Post

CrossFit® Filthy 150: Il primo evento sanctional della stagione

Related Posts

Medicina

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

April 17, 2025
Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Medicina

Ormoni Anabolici e Catabolici: Ruolo e Funzione nel Metabolismo

February 18, 2025
Medicina

Iperlordosi e CrossFit®: L’Errore Posturale che Sabota le Tue Performance (e Come Correggerlo!)

February 6, 2025
Leave Comment

Recommended

La Stevia è il Dolcificante Più Sicuro per la Nostra Salute?

June 17, 2024

Bologna Throwdown 2024: al via la seconda edizione

March 9, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.