CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Che cos’è la suicide grip? E’ sicura?

Martina Marise by Martina Marise
January 3, 2023
in Fitness
0

Quando ci si allena con i bilancieri, ci sono molti fattori da tenere sotto controllo; è necessario verificare la propria posizione, la postura e la traiettoria della sbarra. Uno dei fattori critici è la presa; il modo in cui viene impugnata la sbarra, determina il successo o il fallimento delle ripetizioni di un esercizio.

La suicide grip è un tipo di presa che può essere utilizzata per gli esercizi con bilanciere su panca, ma è davvero sicura? Se avete con voi uno spotter fidato, questa presa senza pollice potrebbe aiutarvi ad alleggerire il polso e a raggiungere un buon risultato alla bench press.

suicide grip

Indice

  • Che cos’è la suicide grip?
  • Come si esegue la suicide grip?
  • Rischi

Che cos’è la suicide grip?

La suicide grip, chiamata anche bulldog grip, è in realtà una presa senza pollice, usata, solitamente, durante le distensioni su panca con bilanciere; normalmente il pollice viene utilizzato per sollevare la sbarra, trovandosi dall’altro lato rispetto alle altre dita.

Questa presa può aumentare drasticamente il rischio di lesioni, in quanto rende più probabile che la sbarra possa scivolare dalle mani e cadere su viso o collo .

Tuttavia, molti atleti sostengono che questa presa consenta un maggior comfort per i polsi, una migliore posizione per le spalle, un miglior angolo di pressione e una miglior attivazione dei tricipiti.

suicide grip

Come si esegue la suicide grip?

Vediamo come eseguire la suicide grip durante la bench press:

  • Chiedere sempre l’aiuto di uno spotter fidato e farlo sistemare dietro la sbarra
  • Iniziare l’impostazione di distensione su panca come sempre, utilizzando una presa più stretta
  • Invece che avvolgere i pollici intorno alla sbarra, afferrarla con i pollici dallo stesso lato delle altre dita

La suicide grip può essere utilizzata anche per il back squat, per le trazioni, per le serie ai cavi o i flyes, senza il rischio che il bilanciere cada sul collo.

Rischi

La suicide grip ha questo nome infelice per un motivo: è rischiosa; ecco alcuni dei rischi che si corrono utilizzando la presa senza pollice per le distensioni su panca:

  • Il bilanciere può cadere addosso: senza il pollice avvolto intorno alla sbarra, questa è poco incentivata a rimanere ben salda nelle mani; qualsiasi inclinazione in avanti delle mani può far scivolare giù il bilanciere
  • Minor controllo della sbarra: nel tentativo che la sbarra non scivoli giù, ci si può ritrovare a fare molte microregolazioni durante il sollevamento perché la presa non è ben salda
  • Minor attivazione dei pettorali: la suicide grip aumenta l’attivazione dei tricipiti, ma chi esegue la bench press lo fa principalmente per i pettorali; questa presa può ridurre l’attivazione dei pettorali
  • Non è legale nelle gare di powerlifting: durante queste competizioni il pollice deve essere avvolto intorno alla sbarra per la bench press; la suicide grip non è consentita per il rischio di infortuni.

E voi, avete mai utilizzato la suicide grip durante i vostri allenamenti su panca o per altri sollevamenti? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram 👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: presasuicide grip
Previous Post

9 esercizi per definire gli addominali nel CrossFit®

Next Post

Vogatore vs SkiErg: Qual è il migliore?

Related Posts

Fitness

Psoas stretching: perchè è così importante?

March 17, 2023
Fitness

Cos’è Hyrox, la nuova gara di fitness?

February 8, 2023
Fitness

CrossFit® per lo sci & snowboard: i migliori movimenti per una stagione di successo

February 6, 2023
Fitness

Mobilità della caviglia: perché è importante e come migliorarla

February 3, 2023
Fitness

I 9 migliori allungamenti di CrossFit® per massimizzare le prestazioni

February 1, 2023
Fitness

Perché i bodybuilder utilizzano gli spray abbronzanti?

January 26, 2023
Leave Comment

Recommended

Diabete: sintomi e conseguenze sulla salute

April 7, 2021

Oleksii Novikov: una panoramica sulle vittorie dell’atleta ucraino

November 10, 2022

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.