CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Carne rossa vs Proteine in Polvere: cosa fa più male?

Martina Marise by Martina Marise
November 30, 2021
in Alimentazione
0

Più domande si fanno gli scienziati, più risposte vengono fuori che enfatizzano l’importanza delle proteine nella dieta di una persona.

Non è un segreto che le proteine, siano di manzo, pollo, vegetali o da altre fonti, aiutano a massimizzare l’ipertrofia muscolare, la perdita di grasso e aiutano a tenere a bada l’appetito.

Qual è, però, la fonte alimentare di proteine più efficiente e migliore per l’organismo? Le proteine della carne rossa? O le proteine in polvere del siero del latte? Scopriamolo insieme!

Indice

  • Nozioni di base: le proteinee
  • Proteine di manzo VS proteine del siero del latte
  • Gestione proteine per la composizione corporea
  • Timing ingestione proteine

Nozioni di base: le proteinee

Le proteine sono richieste dall’organismo per una serie di funzioni di base; esse sono lunghe catene di aminoacidi e facilitano la comunicazione tra cellule.

Carne rossa Proteine in polvere

Le proteine comprendono anche molti ormoni che svolgono un ruolo endocrino e ogni trasportatore ed enzima è formato da proteine.

Attualmente, la dose giornaliera raccomandata è di 0,8 gr per kg di peso corporeo, ma le persone che si allenano regolarmente hanno un fabbisogno più elevato.

Mangiare proteine di alta qualità, derivanti da carne rossa, pollo, pesce e uova, aiuta sicuramente la crescita muscolare, ma raggiungere la giusta dose giornaliera di proteine attraverso queste fonti non sempre è così semplice; è qui che entra in gioco l’integrazione.

Proteine di manzo VS proteine del siero del latte

La qualità di una fonte proteica è un argomento comunemente dibattuto e, sebbene esistano diversi mezzi per valutare la qualità delle proteine, le proteine derivanti dal manzo e quelle derivanti dal siero del latte stanno riscuotendo grande interesse nella comunità scientifica e in quella fitness.

Le proteine del siero del latte, insieme alla caseina, costituiscono la fonte proteica del latte; la proteina del manzo è di origine bovina e si trova sia sotto forma di carne, sia sotto forma supplementare in polvere.

Diversi studi hanno dimostrato che una porzione di proteine di manzo può stimolare un aumento della sintesi proteica muscolare; le proteine del siero del latte, oltre a stimolare lo stesso aumento della sintesi proteica, avrebbero anche una risposta anabolica maggiore.

Carne rossa Proteine in polvere

Gestione proteine per la composizione corporea

La limitazione delle calorie sicuramente contribuisce alla perdita di peso, ma riduce anche i tassi di dispendio energetico e intacca la massa magra; ciò può ostacolare la perdita di peso a lungo termine e il mantenimento del peso una volta terminata la restrizione calorica.

Allenamento più integrazione con proteine del siero del latte è la combo ideale per:

  • aumentare i tassi di dispendio energetico
  • massimizzare l’ossidazione dei grassi
  • salvare i livelli basali ridotti del tasso metabolico
  • stimolare l’aumento della sintesi proteica muscolare.

Timing ingestione proteine

Sono state studiate una serie di strategie temporali relative alle proteine, con l’idea che fornire nutrienti chiave al momento opportuno possa supportare una maggiore crescita muscolare.

Diversi studi hanno dimostrato che:

  • la caseina viene sfruttata al meglio dall’organismo se ingerita durante la sera;
  • le proteine del siero del latte, se ingerite di sera o di notte, stimolano maggiori aumenti di forza e provocano maggior dispendio energetico a riposo
  • mangiare una dose di proteine del latte subito prima o subito dopo l’allenamento, può apportare benefici in termini di aumento di forza e massa muscolare.

E voi che tipo di proteine mangiate? E quando preferite mangiarle? Fatecelo sapere nei commenti!

Comunque, abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport:  dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui ?

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT

Tags: carne rossaproteineproteine del siero del lattewhey
Previous Post

Tia Clair Toomey-Orr condivide la sua Sessione Di Allenamento Mattutino

Next Post

Hafthor Björnsson ci racconta la sua dieta e cosa mangia nel suo cheat day

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Breaking News: Katrin Davidsdottir si ritira dal CrossFit® competitivo

December 4, 2024

Giada Cerpolloni ai Games 2024: “È stato un nuovo inizio per me, una nuova Giada che mi rende davvero felice”.

October 4, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.