CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Andrea Barbotti: come sono andati i miei Games 2024

Barbara Bier by Barbara Bier
September 13, 2024
in CrossFit® Games, Interviste
0

I Legends Games 2024 in Alabama sono stati per Andrea Barbotti, Head Coach dell’ONAIR Program, una sfida che ha richiesto non solo un’enorme preparazione fisica, ma anche sacrifici personali e professionali.

“Ricavare del tempo per tornare ad allenarmi da atleta è stato complicato”, racconta Andrea, sottolineando quanto sia stato difficile trovare un equilibrio tra allenamenti intensi e gli impegni della vita quotidiana. “Non sono così sprovveduto da pensare che si possa solo aggiungere. Ho dovuto rinunciare a molto, sperando che le persone attorno a me capissero e avessero la pazienza di aspettare.”

Nonostante questi sacrifici, Andrea ha intensificato la sua preparazione a metà luglio, allenandosi in doppia sessione ogni giorno, monitorando attentamente la sua condizione fisica. Le sue parole rivelano la complessità di essere un atleta a tempo pieno:

“L’atleta non puoi farlo né part-time né con un contratto a chiamata”. Ha evitato carichi pesanti come squat o snatch per evitare di peggiorare i dolori al ginocchio e al polso, facendo comunque progressi evidenti grazie all’attenzione prestata alla cura del suo corpo.

Indice

  • Un inizio difficile: problemi respiratori e vertigini
    • Resistenza mentale e supporto fisico
    • Il trionfo della resilienza: un posto in finale
  • Riflessioni e gratitudine

Un inizio difficile: problemi respiratori e vertigini

A poche settimane dalla competizione, Andrea ha affrontato un nuovo ostacolo: vertigini, senso di oppressione toracica e difficoltà respiratorie.

“Ho iniziato ad avere vertigini e fatica nel respirare ad alta intensità, specialmente quando attivavo le scapole”, ricorda Andrea. Nonostante abbia fatto tutti i test medici necessari – dai test chinesiologici all’ECG – i sintomi non sono migliorati. “Mi sono riposato per due settimane, ma il problema non passava.”

Arrivato in Alabama, Andrea era ancora afflitto da queste problematiche. Nonostante ciò, ha deciso di partecipare alla gara, sperando che la situazione migliorasse. Giovedì, 29 agosto, ha affrontato il primo evento, uno sprint trita gambe, chiudendolo con successo: “1’46 di workout… Una iniezione di fiducia” lo ha definito.

Tuttavia, già nel secondo evento, corsa e stacchi, ha cominciato a percepire il peggioramento dei sintomi:

“Finisco il WOD cianotico e, un’ora dopo, ero ancora a 110 bpm. Il workout successivo con l’handstand walk, uno dei miei preferiti, ha peggiorato la situazione.”

andrea barbotti

Resistenza mentale e supporto fisico

Dopo una prima giornata di gara difficile, Andrea ha deciso di affidarsi a un terapista.

“Mi ha proposto un trattamento cranio-sacrale per ripristinare la funzionalità del mio sistema nervoso autonomo. Dopo il trattamento mi sentivo meglio, ma ancora non del tutto.”

L’evento successivo, lo Snatch Speed Ladder, è stato una delusione: “Sbaglio più volte il bilanciere da 102 kg, sentivo la gamba vuota e la gara compromessa. Ero furioso, non riuscivo a capire perché dovesse essere tutto così difficile.”

Malgrado la frustrazione, Andrea ha continuato a combattere. Sabato, al risveglio, ha avvertito una leggera ma significativa sensazione di miglioramento: “Mi sentivo crescere ora dopo ora.” Grazie a questo spiraglio di benessere, ha deciso di continuare. Nel workout “The Standard”, Andrea ha dimostrato di saper resistere, chiudendo secondo nella sua heat e risalendo fino alla 21esima posizione nella classifica generale, a un passo dalla finale.

andrea barbotti

Il trionfo della resilienza: un posto in finale

La svolta è arrivata nell’evento successivo, un workout composto da burpees, toes to bar e power clean (wod 8):

“Grazie Legends per aver scritto il mio workout”, scherza Andrea.

Con la vittoria della sua heat e il terzo posto overall in questo evento, lui è arrivato al test 9 più confident. Qui doveva performare 1 rep max di front squat: 170kg portati a casa e tante lacrime di gioia (soprattutto di Marta Ricottini, sua compagna!).

andrea barbotti

Bhe, come biasimarla: Andrea si è assicurato la 19esima posizione e un posto in finale, una sorpresa incredibile considerando le difficoltà iniziali:

“Non potevo crederci. Stavo quasi per ritirarmi, e ora ero in finale.”

La finale, disputata domenica 1 settembre, è stata una rivincita personale per Andrea, che finalmente ha potuto gareggiare senza le vertigini e i problemi respiratori che avevano segnato i giorni precedenti.

“Ho spezzato l’ultimo set di bar muscle-up non perché non respiravo, ma perché non avevo più forza nell’avambraccio. Era finalmente la sensazione giusta.”

Riflessioni e gratitudine

I Legends Games 2024 si sono conclusi con una cena con i compagni di squadra italiani e la consapevolezza di aver superato una delle sfide più dure della sua carriera atletica.

“Questa gara mi ha reso felice. Non ho mai sofferto così tanto, è stato davvero doloroso, non lo dimenticherò mai”, confessa Andrea, riflettendo su quanto lo sport continui a essere un maestro di vita. “Sono grato di poter scrivere queste righe, grato di avere persone che credono in me e che si emozionano con me.”

andrea barbotti

In conclusione, i Legends Games hanno dimostrato che, nonostante gli ostacoli fisici e mentali, con determinazione, supporto e resilienza, è possibile superare qualsiasi difficoltà.

Andrea Barbotti è tornato dall’Alabama non solo come atleta, ma come un esempio di come le sfide sportive possano diventare lezioni di vita.

 

Tags: andrea barbottilegends championshipmaster games 2024
Previous Post

Dolori Articolari e Meteo: Esiste Davvero una Correlazione?

Next Post

Risultati delle qualifiche Rogue Invitational 2024

Related Posts

CrossFit® Games

Velites sarà sponsor ufficiale dei CrossFit® Games 2025: ecco cosa cambia

April 24, 2025
CrossFit® Games

Punteggi Azzerati per Alcuni Atleti Master ai CrossFit® Games 2025: Giudici con Certificazioni Scadute

April 18, 2025
CrossFit® Games

Dani Speegle: biografia, carriera e filosofia della stella americana del CrossFit

March 26, 2025
CrossFit® Games

Emma Lawson svela di avere un disco sporgente in L5 e un nervo schiacciato

March 17, 2025
Interviste

Chiara Micco e Silvia Gambino Raccontano il Loro Percorso Verso i Mondiali Hyrox di Chicago

March 14, 2025
CrossFit® Games

Breaking News: il CEO di CrossFit® Don Faul annuncia che l’azienda CrossFit® è in vendita

March 13, 2025
Leave Comment

Recommended

Ectomorfo, mesomorfo, endomorfo: che tipo di corpo hai?

June 21, 2023

Quanto ha vinto ogni atleta ai CrossFit® Games 2020?

November 3, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.