CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Calisthenics per principianti: come cominciare [e riuscire]

Davide Zambon by Davide Zambon
November 9, 2019
in Calisthenics
0
Calisthenics

Non ti bastano trazioni più o meno kippate, flessioni, air squat e compagnia bella?

Oppure: non vedi l’ora di fare un muscle up davvero degno di questo nome?

O anche: sei un po’ indietro nel corpo libero, e vuoi portarti alla pari?

Beh: è sempre il momento di cominciare un programma di calisthenics!

Cos’è la calistenia?

La calistenia (o come lo si chiama adesso, in inglese, il calisthenics) è un allenamento a corpo libero che mira a farti migliorare forza, coordinazione e composizione corporea con l’utilizzo di progressioni di esercizi rigorosamente a corpo libero.

Un programma base di calisthenics è possibile?

Nì.

Essendo la disciplina completamente dipendente dalla struttura del corpo e dalle esperienze sportive fatte in precedenza, è difficile definire un “livello base” uguale per tutti.

Uno ha fatto arrampicata indoor e può inanellare trazioni su trazioni. Un altro è naturalmente forte di gambe (merito del calcetto del giovedì sera?) e i pistol gli vengono naturali. Un altro è sovrappeso, sedentario da dieci anni, pigro, e parte davvero da zero.

Partiamo allora con obiettivi e test

E torniamo all’introduzione di questo articolo.

Cosa vuoi dal tuo corpo?

Fare 5 serie da dieci pull up perfette?

Fare la human flag? (se non sai cos’è, googlalo)

Fare il figo al parco, in estate, a torso nudo?

Scelto il tuo obiettivo, è il momento del test.

Quante trazioni sai fare? Quanti piegamenti sulle braccia (push up), quanti dips alle parallele?

Perché se c’è una regola fondamentale dei calisthenics, è questa:

Mai saltare la perfetta esecuzione dei movimenti di base per andare subito ad attaccare muscle up, planche e front lever. Finisce che ti fai male, punto.

Soprattutto se sei all’inizio della tua avventura in calisthenics, devi lavorare sui movimenti base, e sulla loro perfetta esecuzione: per reps.

Niente mezze ripetizioni. Niente kipping (ehi CrossFit®, sto guardando te).

Gli esercizi base da padroneggiare

Non importa quale sia il tuo livello. Devi prima di tutto allenare con gradualità questi movimenti:

  • Pull up
  • Push up
  • Dips alle parallele

Se parti da zero, troverai numerose progressioni per arrivare ad eseguire i movimenti al meglio.

Questi i fondamentali. E poi, per sviluppare la forza e la resistenza del core, così importante nella calistenia (e in tutti gli sport – CrossFit® compreso), lavorerai anche su

  • Plank a terra
  • Barchetta

Questi due esercizi rafforzeranno il core (pensa che viene sollecitato nella totalità degli esercizi a corpo libero) e ti permetteranno di sviluppare la hollow position, una posizione che sta alla base degli esercizi avanzati.

Considera questi 3+2 esercizi come propedeutici al tuo viaggio nel vero calisthenics.

Iniziare la calisthenics

Non serve attrezzatura (o quasi). Gli attrezzi che hai a disposizione però contribuiscono a dare forma al tuo programma.

All’inizio soprattutto potrai lavorare “al risparmio”.

I dips puoi farli in casa, con due sedie. Una barra per le trazioni la trovi sicuramente in palestra, se sei già abbonato, o al parco – se hai la fortuna di non trovarci regolarmente il capannello giovinastri che ascoltano trap.

E ora: il programma base di calisthenics

Più che un vero programma, si tratta di regole base per mettere insieme una “scheda” di allenamento a corpo libero. Unita a delle progressioni per ogni singolo esercizio, ti permetterà di costruire un corpo tonico, flessibile e forte – senza (quasi) alzare un bilanciere.

1) Dai precedenza agli esercizi base, e a quelli più tosti. Significa che devi inserirli a inizio sessione (quando sei più fresco) e che devi eventualmente rinunciare agli esercizi variante (tipo le diamond push up) o di isolamento se hai poco tempo a disposizione.

Un esempio della precedenza?

Vuoi fare trazioni e australiana pull up nella stessa scheda? Fai gli esercizi in quest’ordine.

2) Alterna spinta e tirata.

Un classico schema di allenamento base di calisthenics:

  • Trazioni
  • Dips
  • Australian pull up
  • Piegamenti a terra

3) Alterna le intensità

Puoi fare un esercizio molto tassante (come le trazioni), due esercizi di minor intensità, e un quarto esercizio ancora intenso. In questo modo i distretti muscolari avranno modo di riposarsi tra un movimento e l’altro.

4) Serie e ripetizioni?

Non ci sono regole fisse. Il segreto è mettere in relazione volume e intensità.

Hai un massimale di 3 trazioni? Non fare serie da 3: rischi di bruciarti piuttosto in fretta.

Allenati a buffer, invece, facendo in modo di non andare mai a cedimento.

Che esercizi calisthenics faccio?

Esercizi di trazione/tirata:

  • Australian pull up
  • Trazioni con piedi a terra
  • Mezze trazioni (si arriva con la testa alla sbarra, e non con il mento o con il petto)
  • Trazioni al mento
  • Trazioni al petto

Esercizi di spinta:

  • Piegamenti a terra (push up)
  • Hollow push up
  • V-push up
  • Dips parallele
  • V-push su rialzo
  • Piegamenti in verticale contro il muro (vedi anche questa progressione)

Esercizi per l’addome:

  • Sit up
  • Plank addominali
  • Barchetta

Questo è il tuo programma base. Se sei un vero principiante, punta a fare 4 sedute alla settimane.

Ci vediamo presto a volteggiare tra gli anelli!

Hai bisogno di altri trucchi e suggerimenti? Il nostro canale YouTube fa per te!

CrossMag TV

 

©photo: Unsplash.com, Pexels.com
Tags: barra per le trazioniCorpo liberoginnastica
Previous Post

CrossFit® donne: è davvero adatto?

Next Post

CrossFit® Open 20.5 – Tips & Strategy

Related Posts

Principiante del calisthenics
Calisthenics

7 giorni da principiante del calisthenics

January 13, 2020
Leave Comment

Recommended

EMOM cos'è

CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

July 27, 2019

Vogatore vs SkiErg: Qual è il migliore?

January 4, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.