CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

L’importanza della base aerobica

Davide Zambon by Davide Zambon
April 12, 2019
in CrossFit® News
0
Metabolismo Aerobico, corsa

C’è una debolezza che serpeggia tra gli atleti – anche professionisti – del Crossfit.

E’ la (non) resistenza aerobica.

Assistiamo piuttosto spesso ad eventi nei quali anche gli atleti più prestanti ad un certo punto soccombono, come esauriti.

Succede perché il lavoro a bassa intensità è spesso sottovalutato in fase di allenamento. Le conseguenze, per la prestazione e la competitività generali, possono essere disastrose.

Indice

  • Metabolismo ed endurance
  • Come si allena il regime aerobico
  • Come gli atleti professionisti

Metabolismo ed endurance

Tutto nasce per colpa di una delle credenze più diffuse nel nostro amato sport: se durante un WOD non stai spingendo i tuoi limiti al massimo, non stai boccheggiando per prendere fiato, non sei così rosso in faccia da allarmare gli astanti, allora quasi non ti stai allenando.

E invece il metcon – il condizionamento metabolico – può e deve essere svolto anche alle basse intensità.

Quando ti alleni regolarmente ad alta intensità, il tuo corpo si adatta a prendere energia dal metabolismo del glicogeno. E’ il sistema energetico dominante, e aumenta con gli allenamenti intensi – con l’HIT, per intenderci.

Abbiamo però scorte limitate di glicogeno, e più facciamo crescere il suo metabolismo, più velocemente queste verranno consumate durante sforzi intensi.

E poi c’è il metabolismo ossidativo.

Per supportare la nostra performance abbiamo bisogno di una solida base aerobica, perché l’ossidazione dei grassi è una fonte di energia più sostenibile nel tempo.

Il metabolismo ossidativo (quello aerobico) si allena attraverso la combinazione di volume e durata dello sforzo: proprio quella combinazione che l’intensità tipica dei WOD non allena.

Come si allena il regime aerobico

Metabolismo Aerobico, corsaIl metabolismo aerobico si allena con il lavoro a bassa intensità e lunga durata. Sessioni lunghe di lavoro a bassa intensità aiutano a “tappare” i buchi nel nostro condizionamento.

Le sessioni devono durare tra i 60 e i 90 minuti, ed avere un basso impatto – parliamo del 60-70% della massima frequenza cardiaca.

In questo modo è proprio il sistema cardiovascolare a migliorare, diventando più performante.

Le attività ideali sono

  • nuoto
  • jogging
  • ciclismo

Come gli atleti professionisti

Per gli atleti di mestiere il lavoro aerobico si dovrebbe fare nei periodi di off-season, lontano dalle gare, perché si sposa perfettamente con il lavoro sulla tecnica a bassi carichi. I carichi pesanti e il condizionamento metabolico intenso vengono reintrodotti gradualmente, man mano che gli eventi si avvicinano.

Per tutti gli altri il consiglio – o la prescrizione – è semplice: non sottovalutare la costruzione di una buona base aerobica.

Alcuni sono predisposti geneticamente ad averla – per altri resterà una cosa ulteriore da allenare. In ogni caso gli allenamenti mirati allo sviluppo del metabolismo aerobico vanno programmati nella nostra settimana di training.

In ogni caso, dedicarsi agli allenamenti ad alta intensità senza e trascurare quelli aerobici, è come tirare su il tetto di una casa senza aver predisposto fondamenta adeguate.

 

Ross Hamilton, 2018. fit Crossfit conditioning – Building a powerful aerobic engine. Available at www.boxrox.com. Accessed 10 April 2019.
© photo www.pexels.com: Nathan Cowley, Lukasz Dziegel
Tags: aerobicaciclismocorsaglicogenonuoto
Previous Post

Le cose da non dimenticare durante un infortunio

Next Post

Acqua ed allenamento: cosa c'è da sapere

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Single leg deadlift: come si esegue?

April 19, 2023

Shoulder Press: come si esegue e muscoli coinvolti

May 17, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.