CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Omega 3: tanti benefici anche per gli atleti

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
March 26, 2019
in Alimentazione
0

Gli Omega 3 sono indubbiamente uno dei nutrienti più noti tra gli appassionati di integrazione ed alimentazione, per via dei molteplici benefici che apportano alla salute.  

Essi vengono classificati come acidi grassi essenziali, ovvero non possono essere sintetizzati dall’organismo e, pertanto, si devono ottenere attraverso l’alimentazione.salmone selvaggio dell'Alaska2

Indice

  • Le tipologie di Omega 3
  • Attività sportiva

Le tipologie di Omega 3

Le tre tipologie più importanti di Omega 3 sono:

  • EPA (acido eicosapentaenoico);
  • DHA (acido docosaesaenoico);
  • ALA (acido alfa-linolenico).


L’EPA e il DHA sono forme di origine animale (le migliori fonti sono il krill ed i pesci dei mari freddi, come il salmone selvaggio dell’Alaska) e possono essere immediatamente utilizzati dal nostro organismo.

Gli ALA invece sono di origine vegetale e necessitano prima di una conversione per essere impiegati. Questi ultimi sono presenti in abbondanza nei semi oleosi (noci, semi di lino, semi di chia).

Una buona alimentazione si contraddistingue per un equilibrio tra omega-6 (altri acidi grassi) ed omega-3, che dovrebbero mantenersi in un rapporto di 4:1, secondo le linee guida internazionali.

Le diete occidentali invece, con un ridotto apporto di pesce e sempre più orientate verso il consumo di oli e grassi vegetali (contenuti nei cibi preconfezionati ed industriali come snacks, crackers, biscotti ecc.) registrano un rapporto di circa 10:1, ben lontano dai valori ideali.

Coloro che non riescono ad assicurarsi almeno due-tre porzioni di pesce grasso alla settimana, potrebbero valutare un’integrazione con Omega 3 da olio di pesce, privilegiando prodotti certificati IFOS (International Fish Oil Standards) e ottenuti per distillazione molecolare.

Questo processo di purificazione riduce notevolmente la presenza di contaminanti, metalli pesanti ed altre impurità normalmente presenti nell’olio di pesce.

omega 3

Attività sportiva

Oltre ad essere utili alla popolazione generale –  soprattutto sul fronte cardiovascolare e cognitivo –  gli Omega 3 sembrano offrire anche un valido supporto agli atleti.

Alcuni studi ne hanno infatti documentato i benefici, sia in termini salutistici che prestazionali. Ecco i più importanti:

  • Secondo una ricerca  pubblicata sull’ European Journal of Clinical Investigation, l’assunzione di olio di pesce per 35 giorni ha migliorato le performance sportive, riducendo i tempi di reazione ed i livelli di stress ed ansia negli sportivi che avevano preso l’integratore rispetto al gruppo di controllo.
  • Varie ricerche confermano il fatto che una regolare assunzione di EPA/DHA contribuisca a ridurre i livelli d’infiammazione. Chi pratica attività sportive è più soggetto, rispetto ad altri, a stati infiammatori, sia a livello locale (infortuni muscolari e alle articolazioni) che generale.
  • Uno studio pubblicato sul Journal of Science and Medicine in Sport documenta un miglioramento delle funzioni polmonari negli atleti. Gli Omega 3 hanno infatti un effetto protettivo contro l’insorgenza di broncospasmo dovuto a carichi di lavoro intensi e prolungati.

 

 

G. Fontani, F. Corradeschi, A. Felici, F. Alfatti, S. Migliorini and L. Lodi, 2005
“Cognitive and physiological effects of Omega-3 polyunsaturated fatty acid supplementation in healthy subjects.” //www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16269019
Hossein Saki; Mehrnoosh Zakerkish; Vahid Taeid; Salman Lotfi; Mahmood Amani; Reza Mahmoodkhani Kooshkaki, 2017 “The Effect of Aerobic Training and Consumption of Omega-3 on Male Pulmonary Function with Type II Diabetes” //jsmj.ajums.ac.ir/index.php/MainJournal/article/view/284/journal/journal/article_49828_en.html
TOROKHTIY OU, 2017 “Omega-3” //torokhtiy.com/blogs/warm-body-cold-mind/omega-3 Accessed 24 March 2019
© photo @carlovittorio_video
Tags: DHAEPAolio di pesceomega 3performance sportive
Previous Post

CrossFit® e Strongman: istruzioni per creare l’atleta perfetto - Seconda parte

Next Post

CrossFit® e Strogman: le alzate principali

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Emma Cary e Mal O’Brien: Due Giganti del CrossFit® annunciano Pausa nel 2024

March 12, 2024

5 allenamenti ad alta intensità con giubbotto zavorrato

December 20, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.