CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Veronica Bandera e Lorenzo Casadei: Semifinalisti Adaptive Games 2024

Barbara Bier by Barbara Bier
April 30, 2024
in CrossFit® Games
0

I CrossFit® Games 2024 stanno emergendo non solo come una celebrazione dello sport ma anche come una vetrina di incredibile forza umana e determinazione, specialmente nella categoria adaptive. Tra i numerosi atleti che hanno superato ostacoli personali per arrivare a questo palcoscenico globale, Veronica Bandera e Lorenzo Casadei si sono distinti, raggiungendo le Semifinals CrossFit® 2024.

Li abbiamo conosciuti personalmente e le loro storie di coraggio e resilienza meritano di essere raccontate, ecco perché li abbiamo intervistati per voi!

Indice

  • La storia di Veronica Bandera
  • La vita di Lorenzo Casadei

La storia di Veronica Bandera

“Mi chiamo Veronica, ho 42 anni e lavoro come medico d’urgenza al pronto soccorso di Busto Arsizio, la mia città natale. La mia infanzia è stata segnata da una diagnosi precoce di tumore al sistema vascolare della mano sinistra.

Questo ha portato a numerosi interventi chirurgici che hanno avuto come esito l’asportazione di molte strutture tendinee e muscolari, con la perdita finale della capacità di estendere e chiudere il polso e le dita, privandomi del grip. Non ho praticato sport per gran parte della mia vita, temendo di non farcela o di ferirmi, dedicandomi totalmente alla medicina.

Tuttavia, a 37 anni ho sentito il bisogno di un cambiamento. Volevo entrare nelle forze dell’ordine ma non avevo mai fatto una flessione in vita mia. È stato allora che il CrossFit® è entrato nella mia vita, grazie all’aiuto di mio marito Fabrizio Presti, atleta e coach, e di Marco Bubba, proprietario di CrossFit® Sempione, che mi ha accolto nel suo box senza riserve.

Anche se non sono stata accettata nelle forze dell’ordine, mi ero ormai innamorata del CrossFit®. Dopo un anno di duro lavoro, ero già sul mio primo floor di gara e ho giurato a me stessa che non mi sarei più fermata.

Ovviamente all’inizio il livello di difficoltà delle gare da experience mi consentiva un approccio più soft. Ma le skill più avanzate sono state una tortura, una su tutte gli HSPU che da imparare con una mano sola che spinge è stato tostissimo, il dolore alle nocche me lo portavo dietro per giorni e giorni.

Sull’onda dell’entusiasmo all’inizio negavo anche a me stessa che rispetto ad un normodotato avevo delle oggettive difficoltà, andavo avanti come un mulo tra turni di lavoro impossibili e allenamenti. Crescevo si, ma poi in gara il confronto era micidiale.

E’ stato solo grazie all’incontro e al confronto con Barbara Macaluso, atleta master internazionale e donna meravigliosa, che sono riuscita ad accettare la mia condizione e a valorizzarla; Barbara mi ha insegnato con pazienza e dolcezza che non dovevo vedere la mia mano come un punto di debolezza ma come un punto di forza e mi ha sostenuto fortemente affinché inoltrassi la richiesta di riconoscimento Adaptive. Non la ringrazierò mai abbastanza per quello che ha fatto e che tutti i giorni fa per sostenermi.

La pratica ha richiesto un anno di tempo tra visite mediche scritte e riprese video che mostrassero bene il deficit, prove fisiche e persino una video-call nel cuore della notte perché gli americani non danno nulla per scontato! Ed eccoci qui, alla mia prima apparizione agli open, con un 11 posto!

Non vi nego che far conciliare tutto è spesso complicato. Non ho una storia sportiva alle spalle, ho 42 anni e lavoro a tempo pieno in un reparto di area critica dove in un turno di lavoro visito anche 50 persone di gravità a volte anche estrema, tante notti tutte trascorse in piedi e spesso poco tempo per riposare.

Per fortuna ho un primario e dei colleghi fantastici che hanno capito quanto sia importante per me tutto questo e mi aiutano tantissimo senza riserve. Allenarsi ed essere costante in queste condizioni a volte è davvero dura , ma il fuoco che sento è forte, la disciplina pure (e in medicina ne serve molta per andare avanti) quindi testa bassa e focus sull’obiettivo: Semifinals!”

La vita di Lorenzo Casadei

“Mi chiamo Lorenzo, ho 43 anni, sono padre di due splendidi figli e vivo in Svizzera. Sono un atleta adaptive di CrossFit®, owner e head coach del Box CrossFit® Ketsui. La mia vita sportiva è cambiata drasticamente nel 2021 a causa di un infortunio durante una competizione di CrossFit, che ha comportato la rottura totale del legamento scafo-lunato del polso sinistro.

Dopo due mesi in gesso e un anno di terapia, ho riacquistato parzialmente la mobilità, ma con una forza di presa molto ridotta. Questo ha richiesto notevoli adattamenti, sia nella mia vita personale con la mia famiglia, sia nella pratica sportiva.

Prima dell’infortunio, gareggiavo nella categoria Master RX e avevo grandi piani per il futuro, come qualificarmi ai CrossFit® Games 2025 nella categoria master.

Tuttavia, ho dovuto affrontare la realtà della mia nuova condizione, una disabilità che non è immediatamente visibile, il che a volte porta incomprensioni.

Fortunatamente, il CrossFit® ha introdotto la categoria Adaptive, nella quale mi sono informato nel 2022. Dopo aver contattato gli organizzatori dei CrossFit® Games, mi sono iscritto per la prima volta nella categoria Adaptive Upper Extremity. Ho completato i workout della fase Open dei CF Games e sono riuscito a qualificarmi per le semifinali. Nonostante fossi sorpreso, ero anche molto felice; gli anni precedenti di allenamento non erano stati inutili. Purtroppo, nel 2022, solo i primi cinque classificati alle semifinali avanzavano alla fase finale, e io mi sono classificato decimo.

Soddisfatto di questa mia prima esperienza nella categoria Adaptive, ho deciso di mettermi alla prova in un’altra competizione internazionale di CrossFit®, il Wodapalooza a Miami, nella categoria Upper Extremity 2 point of contact.

La mia partecipazione è stata un’esperienza eccezionale: ho potuto vivere il CrossFit® a livello professionale, incontrare i grandi nomi dello sport e scambiare opinioni ed esperienze. Ma il più bello è stato conoscere i miei compagni di gara, i migliori atleti adaptive del mondo, e confrontarmi con loro.

Questa straordinaria esperienza mi ha arricchito, cambiando la mia mentalità e il mio approccio alle sfide del CrossFit®. Dopo Miami, carico di entusiasmo, mi sono iscritto a diverse gare di CrossFit®, alcune nella categoria adaptive e altre nella categoria scaled.

Poiché non posso eseguire alcuni esercizi “normali”, devo sempre chiedere agli organizzatori se posso partecipare e quali esercizi sono previsti (e se possono essere modificabili alla mia condizione); in alcuni casi, sono molto accomodanti e permettono di adattare gli esercizi.

Purtroppo, in altri casi, gli organizzatori non sono così comprensivi e rifiutano le modifiche, sostenendo che mi darebbero un vantaggio. È importante sottolineare che le modifiche necessarie non mi avvantaggiano, anzi, dato che eseguo l’80% degli esercizi superiori solo con il braccio destro, ho difficoltà e dolore fisico quando uso entrambi gli arti, come nel Clean o nello Snatch.

Nel 2023, ho partecipato a diverse competizioni internazionali. Ai National Adaptive in Olanda e all’Arena Throwdown, ho ottenuto il primo posto nelle qualifiche e il quinto nel live, mentre al Wodcelona a Barcellona, nella categoria upper extremity 2 point of contact, ho vinto il primo posto.

Tornato da Barcellona, ancora più motivato, mi sono nuovamente qualificato per il Wodapalooza a Miami. Questa seconda esperienza è stata ancora più significativa, conoscendo già l’ambiente e le persone.

Ora, con l’obiettivo di qualificarmi per la fase finale dei CrossFit® Games Adaptive in Texas a settembre, mi sto preparando per le semifinali che inizieranno tra pochissimo!

Nel frattempo, continuo a divertirmi partecipando a gare di team con la mia compagna di squadra Sara e il meraviglioso gruppo del nostro box, CrossFit®Ketsui”.

Mentre Veronica e Lorenzo si avvicinano alle semifinali adaptive dei CrossFit® Games 2024, che si terranno dall’8 al 13 maggio, il loro spirito indomito e la loro resilienza rimangono fonte di ispirazione.

Con le loro storie, dimostrano che gli ostacoli fisici possono essere trasformati in trampolini di lancio per realizzazioni straordinarie. Auguriamo loro un sincero “in bocca al lupo” per le semifinali, certi che continueranno a ispirare positivamente tutti coloro che incontrano nei loro percorsi straordinari.

Tags: crossfit adaptiveCrossFit Gameslorenzo casadeiveronica bandera
Previous Post

Frutti naturalmente ricchi di elettroliti: scopri i migliori

Next Post

Risultati CrossFit® Quarterfinals Individual 2024: chi sono gli italiani che passano alle Semifinali!

Related Posts

CrossFit® Games

Velites sarà sponsor ufficiale dei CrossFit® Games 2025: ecco cosa cambia

April 24, 2025
CrossFit® Games

Punteggi Azzerati per Alcuni Atleti Master ai CrossFit® Games 2025: Giudici con Certificazioni Scadute

April 18, 2025
CrossFit® Games

Dani Speegle: biografia, carriera e filosofia della stella americana del CrossFit

March 26, 2025
CrossFit® Games

Emma Lawson svela di avere un disco sporgente in L5 e un nervo schiacciato

March 17, 2025
CrossFit® Games

Breaking News: il CEO di CrossFit® Don Faul annuncia che l’azienda CrossFit® è in vendita

March 13, 2025
CrossFit® Games

CrossFit® Open 2025: tutto sull’annuncio del WOD 25.3

March 13, 2025
Leave Comment

Recommended

Alzate frontali con manubri: il segreto per una spalla forte e scolpita

September 15, 2023

Toe squat: cos’è e come si esegue?

January 20, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.