CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

CrossFit ® in gravidanza? Alice Mastriani ci racconta il suo punto di vista

Barbara Bier by Barbara Bier
February 9, 2022
in Interviste
0

Lei è romana, classe 1988, atleta d’élite, coach level 1, fisioterapista, studentessa di osteopatia, influencer (135k followers!), imprenditrice (ha una linea di vestiti, la Mastriani Wear) e, tra poco, diventerà mamma! Wow… Alice Mastriani, per me, è un mito!

La seguo da tanto e sono sempre stata affascinata da tutto quello che fa. L’ho vista gareggiare e devo dire che è incredibile, dentro e fuori dal floor, un’atleta completa.

Da quando è rimasta incinta, ha iniziato a raccontare ai fan la sua quotidianità, i suoi allenamenti e come sta vivendo questo bellissimo periodo della sua vita.

L’argomento fitness in gravidanza è ancora poco esplorato e c’è tanto pregiudizio; basta leggere i commenti sotto i video e le foto di Alice con un bilanciere, mentre si allena all’8° mese di gravidanza…
“Si può fare?”, “Non è pericoloso?”, “Ma sei pazza?”….E non finisce qui.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ᴀʟɪᴄᴇ ᴍᴀꜱᴛʀɪᴀɴɪ (@alice.mastriani)

Ovvio, ogni donna è a sé e quello che può fare Alice magari non fa al caso vostro. Ci tiene a precisare che fin da subito è stata seguita dal suo coach Matteo Fuzzi, dal suo nutrizionista e dal suo ginecologo di fiducia.

Ammetto: sono poco informata sull’argomento e anch’io nutrivo qualche dubbio e/o perplessità vedendola fare WOD che, per il mio livello, sono già intensi. Questo ha stimolato la mia curiosità e ho pensato di farle un’intervista.

Lascerò la parola ad Alice Mastriani per raccontare il suo punto di vista sull’allenamento in gravidanza.

  • Attenzione: il contenuto di questo articolo non sostituisce il parere di un medico. Chiedete sempre al vostro ginecologo e coach le indicazioni migliori!

Ecco a voi, l’intervista esclusiva ad Alice Mastriani:

Ciao Ali! È un vero piacere chiacchierare con te, sei d’ispirazione per molte di noi! Ora, come dicevo prima, allenarsi in gravidanza è un argomento poco trattato. Ci sono ancora tanti pregiudizi e tante paure.

Anche alcuni ginecologi sostengono che non si dovrebbero fare sforzi… Sappiamo che sei una fisioterapista e che stai studiando Osteopatia. Secondo te questo ti ha aiutato ad essere più preparata?

Purtroppo hai detto una cosa verissima. Attualmente c’è ancora del pregiudizio da parte di figure sanitarie professionali riguardo l’attività fisica in gravidanza, anche quando non ci sono controindicazioni nell’eseguirla.

Il mio percorso di studi e lavorativo, mi ha dato sicuramente delle basi di anatomia e fisiologia in più … ma gli approfondimenti che ho fatto per saperne di più su questi argomenti sono stati degli “extra”. Quello che mi ha aiutata maggiormente è stata la mia passione per lo sport, che ho da sempre.

Com’è cambiata la tua routine d’allenamento con la gravidanza? Ti alleni ancora 5 volte a settimana?

Si, ho un piano di allenamento che si struttura su 5 giorni per circa 45’- 1H considerando sia il warm-up che il cool down, oltre al workout.

alice mastriani

Quello che è cambiato è sicuramente il volume degli allenamenti e la tipologia di esercizi che eseguo.

Immagino sia cambiata anche la tua dieta e integrazione, giusto?

La mia dieta è più morbida … ho deciso sin dal primo giorno che volevo viverla serenamente e sicuramente godermela. Non mi sono strafogata tutti i giorni, ma non ho neanche fatto troppe rinunce.

Ho mantenuto di base il mio piano alimentare precedente aggiustando un pochino le quantità e aumentando sicuramente le proteine.

La mia integrazione, invece, si basa su dei multivitaminici specifici per la gravidanza e del ferro. Il magnesio e il collagene per le articolazioni sono rimasti invariati rispetto a prima della gravidanza e anche l’utilizzo di proteine sintetiche che utilizzo come spuntini.

Per un periodo ho assunto anche il mirtillo per favorire la circolazione sanguigna.

Sul tuo account Instagram stai dando molti consigli alle donne in attesa che non sanno come continuare ad allenarsi. In uno dei video, hai parlato di adattare gli allenamenti in base al trimestre…Ci spieghi un po’ meglio? 

Si esatto, sto ancora elaborando un modo per rendere questi contenuti più smart e a portata di mano!! Spero di arrivare presto ad una conclusione!!

Innanzitutto, specifico che i contenuti sono prettamente per future mamme CrossFitters, ovvero, che già praticavano CrossFit®  prima di rimanere incinta e che hanno il consenso del proprio medico ginecologo e del proprio allenatore.

Ogni trimestre prevede dei cambiamenti e degli adattamenti da mettere in atto che riguardano le percentuali di peso, gli esercizi consentiti e quelli sconsigliati. 

C’è anche da dire che essendo un argomento molto delicato e soprattutto soggettivo, non ci sono delle linee guida assolute in merito.

Ad esempio, ci sono donne che scelgono di andare in full squat fino alla fine del tempo ed altre, come me, che hanno smesso nel secondo trimestre.

Ripeto: spesso si va molto a feeling o comunque ci si affida al proprio allenatore che sceglie la strada migliore per noi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ᴀʟɪᴄᴇ ᴍᴀꜱᴛʀɪᴀɴɪ (@alice.mastriani)

Ecco, a proposito di esercizi, ce ne sono alcuni da evitare?

Si, ci sono degli esercizi che sarebbe meglio non fare. Ad esempio, la GHD è sconsigliata da subito!

Per quanto riguarda gli altri, come ti dicevo prima, dipendono dalla linea che scegli di seguire. Esercizi da prona, come i burpees, esercizi al rack e molti altri sono soggettivi.

Mi spiace essere evasiva, ma come detto poco fa è estremamente soggettivo e personale.

Abbiamo capito perfettamente…Invece, quello che molte donne si chiedono è: addominali, quali fare e quali evitare?

Anche qui ci sarebbe da fare un articolo a parte! La GHD assolutamente vietata da subito.

Nel primo trimestre l’addome è ancora consentito sia a corpo libero da supina, che attaccate alla sbarra. Nel secondo si va sempre più a diminuire il lavoro sull’addome, mantenendo il plank e qualche esercizio per l’addome laterale.

Se ancora si riesce a lavorare alla sbarra, si possono fare alcuni esercizi in sospensione (sempre rispettando le proprie sensazioni, che sono le più indicative).

Nel terzo trimestre salutiamo i nostri esercizi per l’addome e gli diremo di rivederci dopo il parto J

Una delle preoccupazioni maggiori è il bilanciere…con il crescere del pancione, non c’è il rischio di farsi male?

Personalmente i movimenti con il bilanciere sono quelli che sento più confidenziali. Si presume che gli esercizi vengano eseguiti con dei pesi che sono facilmente gestibili da chi li pratica.

Se così non fosse, sarebbe opportuno abbassare ulteriormente il peso o valutare di cambiare attrezzo. Ti posso parlare per esperienza personale, ma io non ho mai “intruppato” il bilanciere alla panci!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ᴀʟɪᴄᴇ ᴍᴀꜱᴛʀɪᴀɴɪ (@alice.mastriani)

Abbiamo visto un filmato dove facevi gli handstand walk: già di per sé è una skill complicata, com’è farlo con il pancione?

Vi dico subito che nella mia programmazione non sono previsti ne HandstandPushup ne Handstandwalk nel terzo trimestre, ma quel giorno avevo voglia di provare e così mi sono messa a testa in giu!!

Beh..non avendo più un core forte e stabile è abbastanza complicato mantenere l’equilibrio in questa posizione… ma a sorpresa ci sono riuscita anche se non in modo molto fluido come prima!!

Ci sei riuscita alla grande, io mi sono divertita a vederti! Le nostre donne della community CrossMAG ci hanno chiesto se hai un “pregnancy workout” da consigliare?

Sul mio profilo Instagram ne ho postati veramente tanti e molte ragazze mi scrivono o mi taggano quando li fanno e a me fa un piacere enorme!!

Ovviamente, non sono workout che creo io, ma il mio coach Matteo Fuzzi. Ne condivido uno fatto qualche giorno fa, sempre dalla sua programmazione.

EMOM 24’

  1. 5-7 wb shot 90° + max reps burpees pregnant
  2. 8-10 pronated barbell rows + max cal assault bike
  3. Rest

Grazie mille Alice! Giusto per chiudere, sono curiosa: hai intenzione di tornare subito a fare qualche gara post parto?

Assolutamente siiii!! Non vedo l’ora di tornare ad allenarmi come si deve e a fare qualche gara soprattutto per le emozioni che mi trasmette il competition floor!!

Noi ti auguriamo tutto il meglio! Grazie Alice Mastriani per questa bellissima intervista e per aver sfatato tanti miti sull’allenamento in gravidanza.

 

Tags: alice mastrianiatleti elitematteo fuzzi
Previous Post

German volume training: esercizi tipici e consigli

Next Post

I 10 migliori esercizi per i tuoi bicipiti

Related Posts

Interviste

Chiara Micco e Silvia Gambino Raccontano il Loro Percorso Verso i Mondiali Hyrox di Chicago

March 14, 2025
Fitness

Dal box CrossFit ® Cervia alle strade dell’Ironman 70.3: Nadia Lemhadden ci racconta la sua incredibile esperienza

January 27, 2025
Interviste

Francesca Marchiori ai CrossFit® Games 2024: “Ancora oggi faccio fatica a realizzare che tutto questo sia successo davvero!”

November 20, 2024
Interviste

Stefano Migliorini ai Games 2024: “Sono soddisfatto del risultato non ho rimorsi, nè rimpianti… solo tanta voglia di allenarmi e superare i miei limiti!”

November 15, 2024
CrossFit® Games

Lorenzo Pitruzzello ai Teen Games 2024: “Sono andato ai Games convinto di poter salire sul podio però purtroppo non è andata così”

October 30, 2024
Interviste

Veronica Bandera racconta come sono andati i Games 2024: “La paura di non farcela è nulla rispetto alla voglia di provarci di nuovo”

October 25, 2024
Leave Comment

Recommended

Italian Showdown 2019: i tre WOD di qualifica del 26 aprile

April 25, 2019

Pronti a combattere La Battaglia Di Milano 2019

September 27, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.