CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Programmazione HWPO: il report di una crossfitter amatoriale

Articolo in collaborazione con la Dottssa & Atleta Rossella Mereu, che ci racconta la sua esperienza con la programmazione HWPO

Redazione by Redazione
January 25, 2022
in CrossFit® News
0

.Senza nulla togliere alla bellezza della comunità CrossFit® e dell’allenamento in gruppo che fa sempre piacere,  fare una programmazione è motivante e ti dà la spinta giusta.

Secondo me, arriva un momento nella vita di qualche crossfitter in cui le classi non bastano più, in cui vuoi qualcosa di più completo,  complesso, strutturato.

Un momento di allenamento introspettivo, in solitaria, sfidando non più gli altri ma te stesso,  la tua tenacia, i tuoi limiti.

mal o'brien

Indice

  • Perché la programmazione HWPO?
  • Dentro alla programmazione HWPO
  • Struttura della programmazione HWPO
    • WARMUP
    • PESISTICA
    • I WOD
    • ESERCIZI ACCESSORI
    • CORE
    • EXTRA WORK

Perché la programmazione HWPO?

Con la mia sorella di CrossFit® Francesca avevamo già acquistato qualche e book e provato qualche settimana di programmazione competitors ma c’era sempre qualcosa che poi ci faceva decidere di non sottoscrivere l’abbonamento.

Poi, un giorno, siamo incappate nel progetto HWPO del mitico Matthew Fraser ed è stato amore & odio da subito.  Si proprio così ODIO…..di quello bello però, che ti fa finire la giornata al box devastato ma con un grande sorriso stampato in faccia.

Le prime settimane di lavoro sono state, infatti, molto pesanti dato che la programmazione è molto lunga, comporta grande dispendio di energia, non solo fisica ma anche mentale, e, richiede grande resistenza.

Inoltre, sembrava di essere finiti dentro un loop in cui le giornate si ripetevano pressoché uguali,  soprattutto nella parte della pesistica e del lavoro con l’ergometro,  in particolare il row, praticamente onnipresente.

Ma….. se tieni duro poi ti si apre davanti un mondo.

Dentro alla programmazione HWPO

L’applicazione Hybrid Strenght Coach è semplice, lineare, pulita. Nera , senza troppi fronzoli, in una sola parola: essenziale.

All’interno si ha accesso ad una parte dedicata al proprio account,  una excercize library con tanto di video esemplificativo del corretto svolgimento di ogni esercizio.

programmazione HWPO

Inoltre, si ha la possibilità di salvare i propri workout nel “view workout history” e i “personal records”.
Scorrendo lateralmente si entra poi nella programmazione vera e propria.

Ad oggi la mia personale arriva al day 217. In qualsiasi momento si decida di abbonarsi si inizierà sempre dal day 1. Questo perché la struttura della programmazione è tale che le prime settimane siano essenziali per prepararci ad affrontare le successive.

Difatti, i wod aumentano progressivamente di intensità,  livello e durata e le skills richieste sono molte di più.
L’anteprima di ciascuna giornata riporta, con scritte bianche su sfondo nero, il numero di “parts” previste.

Entrando poi sul “day” scelto si ha accesso ad un filmato del grande Fraser che spiega tutto l’allenamento previsto per quel giorno. Il video è molto dettagliato e lungo!

Vi suggerisco di guardalo il giorno prima dell’allenamento in modo da avere ben chiaro tutto prima di arrivare al box.

L’unica pecca è che l’app è sviluppata totalmente in lingua inglese e non vi sia possibilità di aver quantomeno dei sottotitoli. Nonostante ciò, è abbastanza facile da capire, grazie soprattutto all’ausilio delle immagini e della terminologia universale CrossFit®.

Guardare i video ti fa capire quanto impegno, passione e dedizione abbia messo Fraser in questo progetto e ti dà l’entusiasmo necessario ad affrontare la sessione di allenamento.

Struttura della programmazione HWPO

Il ciclo è quello standard del CrossFit® con 3 giornate di lavoro, 1 active rest, 2 ulteriori giorni di lavoro e 1 giorno total rest.

WARMUP

In genere è costituito da un mini wod strutturato per round di ergometro e altri esercizi propedeutici al lavoro del giorno.

Di ciascuno degli esercizi, cliccandoci sopra, è disponibile un breve video di cui lo stesso Fraser o altri coaches mostrano lo svolgimento corretto.

PESISTICA

Sono previste 2 o più parti di pesistica  ad esempio back squat, front squat, power clean o ancora snatch, split jerk etc.

Di ogni blocco è indicato il numero delle serie e delle rep; non vengono indicati dei pesi da utilizzare ma si lavora con le percentuali dei propri massimali.

Esempio: back squat 4 sets/10rep/57%

Personalmente grazie a questa tipologia di lavoro ho aumentato i miei carichi.

Spesso, ma non sempre, alla pesistica segue un intervals di ergometro o corsa

I WOD

Che si tratti di metcon for time, amrap o emom, Fraser non ci fa certo riposare o risparmiare nei suoi allenamenti.

Si passa da EMOM da 40 minuti estenuanti a brevi AMRAP da 5 minuti, ogni giorno la varietà nella tipologia di lavoro e negli esercizi scelti è davvero interessante.

Insomma non ci si annoia di certo.

Sono indicate le eventuali sostituzioni o scalaggi e i pesi previsti per uomo/donna.

programmazione HWPO

ESERCIZI ACCESSORI

Dopo il wod ecco tutta la batteria degli esercizi accessori.  In genere si tratta di 3/4 esercizi di pesistica con ripetizioni lunghe  4×10 ma anche 4 x 20  da svolgere in concentrazione.

Qualità e quantità.

CORE

Non previsto in ciascuna giornata è il mini wod dedicato al core. Strutturato per round o emom o amrap. In genere è richiesto venga svolto in maniera e lenta e controllata.

EXTRA WORK

Quando credi di aver finito, ecco pronta una nuova sfida da affrontare, magari in una seconda sessione di allenamento nell’arco della giornata.

Può essere un EMOM di burpees, dei TABATA di bike oppure 60 minuti di corsa o nuoto o ancora 50 minuti di row….. chissà!

Ma non è finita qui…… da gennaio  sono disponibili sulla programmazione HWPO la OPEN PREP e la COMP prep.

Due ulteriori programmi più brevi in quanto a durata giornaliera ma più specifici per la preparazione agli imminenti Open di CrossFit®!

A tal proposito….buon Open a tutti!

Rossella Mereu, dott.ssa in Scienze Ostetriche, Midwife sala parto,Crossfit-OL1 Trainer, Personal Trainer FIF, specializzata in allenamenti per la donna.
Instagram: Rox Fit
Email:  rossellamereu@gmail.com
Tags: programmazione hwpo
Previous Post

Intervista a Marina Novelli: la vincitrice della categoria Master 44-49 al Wodapalooza 2022

Next Post

Tutte le date della stagione CrossFit®2022

Related Posts

CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Io & il Remoergometro

September 12, 2019

4 posizioni yoga per le donne CrossFitters

March 8, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.