CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Ipoglicemia: sintomi, cause e diagnosi

Martina Marise by Martina Marise
June 14, 2021
in Medicina
0

 

L’ipoglicemia, o basso livello di zucchero nel sangue, può essere una condizione pericolosa; questa patologia può verificarsi nelle persone con diabete che assumono farmaci che aumentano il livello di insulina nel corpo, oppure in soggetti che prendono troppi farmaci, saltano i pasti, mangiano poco o fanno molto esercizio fisico.

CHE COS’E’ IL GLUCOSIO?ipoglicemia

Lo zucchero nel sangue, o glucosio, proviene dal cibo e funge da importante fonte di energia per il corpo; i carboidrati sono la principale fonte di glucosio.

Dopo aver mangiato, il glucosio viene assorbito nel flusso sanguigno, dove viaggia verso le cellule del corpo; un ormone chiamato insulina, prodotto nel pancreas, aiuta le cellule ad utilizzare il glucosio per produrre energia.

Senza il necessario glucosio, il corpo non può svolgere le sue normali funzioni.

QUALI SONO I SINTOMI DELL’IPOGLICEMIA?

I sintomi dell’ipoglicemia possono manifestarsi all’improvviso e includono:

  • Visione sfuocata
  • Battito cardiaco accelerato
  • Sbalzi d’umore
  • Stanchezza
  • Mal di testa
  • Fame
  • Tremori e vertigini
  • Svenimento
  • Coma

Le persone che non sanno di soffrire di ipoglicemia non si rendono conto che essa sta calando; se si soffre di questa condizione, la glicemia può diminuire improvvisamente e, senza un trattamento immediato, si può svenire o addirittura andare in coma.

La glicemia molto bassa è un’emergenza medica; se conosci qualcuno che ha il diabete e manifesta sintomi da lievi a moderati, digli di mangiare 1 cucchiaio di miele, 3 o 4 cracker, qualche caramella zuccherata o un cucchiaio di zucchero.

Se i sintomi dovessero essere più gravi, bisogna chiamare immediatamente i soccorsi e somministrare un farmaco chiamato glucagone.

L’ipoglicemia è una patologia che potrebbe dare anche sintomi gravi per cui bisogna sempre rivolgersi al proprio medico se si sospetta di averla per ricevere le cure e le istruzioni adeguate.

QUALI SONO LE CAUSE DELL’IPOGLICEMIA?

La glicemia bassa può verificarsi per una serie di motivi; di solito è un effetto collaterale del trattamento del diabete, che influisce sulle capacità del corpo di utilizzare l’insulina.

Altre possibili cause sono:

  • Saltare i pasti
  • Un’eccessiva attività fisica
  • Bere alcolici durante l’assunzione di farmaci per il diabete
  • Assunzione di alcuni farmaci come il chinino
  • Condizioni mediche come epatite, disturbi endocrini o disturbi renali

COME VIENE DIAGNOSTICATA LA GLICEMIA BASSA?

ipoglicemia

Se soffri di diabete sicuramente avrai con te un glucometro per misurare i livelli di glicemia durante la giornata; se non soffri di diabete, ma hai sintomi riconducibili all’ipoglicemia più volte durante la settimana, rivolgiti subito al medico per fare le analisi.

Il tuo dottore quasi sicuramente utilizzerà tre criteri, noti come triade di Whipple, per diagnosticare un basso livello di zucchero nel sangue; questi criteri includono:

  • Segni e sintomi di ipoglicemia: il medico potrebbe richiedere di digiunare per un certo periodo di tempo per valutare la sintomatologia;
  • Esami del sangue al momento della sintomatologia;
  • Scomparsa dei sintomi: bisogna verificare se i sintomi dell’ipoglicemia scompaiono quando i livelli di zucchero nel sangue aumentano.

IPOGLICEMIA E PREVENZIONE

Esistono diversi modi per prevenire l’ipoglicemia:

  • Controlla spesso i livelli di zucchero nel sangue
  • Organizza spuntini intelligenti: cerca di non far mai passare più di 5 ore tra un pasto e l’altro e fai uno spuntino se vedi che la glicemia scende sotto i 100 mg/dl;
  • Tieni sempre a portata di mano snack o bevande a base di carboidrati durante l’allenamento
  • Rivolgiti sempre al tuo medico per qualsiasi dubbio o al minimo sintomo

E voi, soffrite o conoscete qualcuno che soffre di ipoglicemia? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sulla nostra pagina telegram ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: diabeteglicemia bassa
Previous Post

Ginkgo biloba: usi e benefici per la salute

Next Post

Recap Semifinals Games: Brazil CrossFit® Championship, Lowlands Throwdown e German Throwdown

Related Posts

Medicina

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

April 17, 2025
Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Medicina

Ormoni Anabolici e Catabolici: Ruolo e Funzione nel Metabolismo

February 18, 2025
Medicina

Iperlordosi e CrossFit®: L’Errore Posturale che Sabota le Tue Performance (e Come Correggerlo!)

February 6, 2025
Leave Comment

Recommended

Split jerk: errori e consigli

Split jerk: errori e consigli

February 4, 2021

Cronache di un crossfitter: una giornata tipo al box

March 10, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.