CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

6 comuni errori nell’uso del Foam Roller

Barbara Bier by Barbara Bier
January 8, 2020
in CrossFit® News
0
foam roller

È un uccello?

È un aereo?

No, è il Foam Roller!

Un attrezzo che sta guadagnando molta popolarità in tutti box e nelle case degli atleti italiani! Consiste in un  cilindro di schiuma, che viene utilizzato nel corpo per rendere i muscoli più resistenti, flessibili e meno suscettibili alle lesioni.

Per quanto questa attrezzatura porti effettivamente benefici e possa essere utilizzata in diversi sport, alcuni comuni errori nel suo utilizzo possono far peggiorare il dolore e causare problemi alle ossa ed ai muscoli.

Indice

  • Ma quali sono i sei errori più comuni nell’uso del Foam Roller?
    • Passarlo sulle regioni ossee
    • Usarlo con eccesso di velocità
    • Allungamento eccessivo dopo il massaggio
    • Esagerare nel tempo d’utilizzo
    • Praticare attività ad alta intensità dopo
    • Passare il rullo solo nel punto di dolore

Ma quali sono i sei errori più comuni nell’uso del Foam Roller?

Passarlo sulle regioni ossee

Il rullo di schiuma è un dispositivo progettato per il rilascio mio fasciale, un processo completamente muscolare. Pertanto, è necessario prestare attenzione a dove viene utilizzato.

La cosa principale è evitare il contatto con le vertebre della colonna vertebrale, perché oltre a non portare benefici, causerà molto dolore.

Usarlo con eccesso di velocità

Nel tentativo di ottenere il miglior recupero possibile, è comune che alcune persone massaggino molto rapidamente l’area dolente; questo metodo non è l’ideale.

Servirebbe una velocità da lenta a moderata perché quando si utilizza il dispositivo molto rapidamente, il massaggio non è efficace e non si verifica il rilascio mio fasciale.

Allungamento eccessivo dopo il massaggio

Alcuni istruttori consigliano di fare stretching dopo aver utilizzato il foam roller se i muscoli sono ancora troppo tesi. Questo non è necessariamente sbagliato, ma l’intensità con cui si allunga deve essere al centro dell’attenzione.

Forzare troppo con l’aiuto esterno di elastici o di un’altra persona non qualificata, può peggiorare la lesione.

Esagerare nel tempo d’utilizzo

L’ideale sarebbe 3-4 minuti per ogni parte della muscolatura nei distretti muscolari considerati grandi. Nei gruppi muscolari più piccoli, la durata può anche essere ridotta a 2 o 3 minuti.

Praticare attività ad alta intensità dopo

Dopo aver usato il foam roller, i muscoli diventano più “stressati” e fragili durante gli sforzi. Ecco perché è necessario evitare di saltare o allenare in modo intenso la regione che è stata curata dal rullo.

L’overtraining può causare nuovo stress fisico e può creare un nodo, una tensione o una lesione più grave.

Passare il rullo solo nel punto di dolore

Esistono diversi fattori che causano fastidio muscolare e talvolta la causa del dolore può essere diffusa in tutti i muscoli circostanti.

Un dolore alla sciatica si rifletterà sul posteriore, sul gluteo e soprattutto sulla zona lombare. Quindi, se senti dolore nella zona lombare, magari l’infiammazione è nella sciatica.

È necessario eseguire il massaggio in tutto il distretto muscolare circostante, non solo dove si sente il dolore.

Il massaggio con il rullo associato al rest può aiutare molto il recupero muscolare dei vari distretti. Ovviamente se il dolore è molto forte e persistente o causa altri disturbi, è vivamente consigliato di contattare un medico/specialista.

E voi, avete mai utilizzato il foam roller? Avete intenzione di comprarne uno? Scrivete nei commenti le vostre esperienze.

E non dimenticate di seguirci sui nostri canali YouTube, Facebook e Instagram per restare sempre aggiornati!
Tags: foam rollerStretching
Previous Post

Dieta proteica: quali sono i pro e contro

Next Post

Il peso forma: esiste davvero?

Related Posts

CrossFit® News

Legnano Calling: dieci anni di gara, passione e community. E nel 2025 si torna alle origini

May 20, 2025
photo credits: World Fitness Project
CrossFit® News

World Fitness Project (WFP) Tour 1: recap, vincitori e orgoglio italiano a Indianapolis

May 13, 2025
CrossFit® News

Elisa Fuliano vince il French Throwdown 2025 — e porta con sé un’Italia da urlo

May 12, 2025
CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
Leave Comment

Recommended

3 allenamenti base per migliorare nel rowing

January 23, 2020

Allenamento in multifrequenza: 5 vantaggi e 5 tipologie da provare

November 5, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.