CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 WOD da fare a casa con il kettlebell durante la quarantena

Barbara Bier by Barbara Bier
April 16, 2020
in CrossFit® News
0
kettlebell

In questo momento di quarantena, i crossfitters stanno impazzendo a casa senza il solito allenamento al box. Ne siamo consapevoli. Quindi abbiamo pensato a 5 WOD con il kettlebell da fare rigorosamente a casa.

Perché con il kettlebell?

A causa del prezzo e delle dimensioni, sappiamo che molti di voi lo hanno acquistato (ancora no? Guarda le offerte del nostro canale Telegram di Articoli Sportivi cliccando qui).

Beh, questa volta il focus è su di lui: quell’aggeggio che hai tanto disprezzato nelle classi CF perché volevi usare solo il bilanciere…Potrebbe essere la tua salvezza in questa quarantena forzata!kettlebell

Siediti che arriva la storia…

Il kettlebell è nato in Russia ed è diventato uno degli strumenti di allenamento più utilizzati in tutti box e palestre al mondo.

Uno dei motivi è la sua versatilità e il suo facile utilizzo nella parte di forza, potenza, resistenza, stabilizzazione e flessibilità. Inoltre, è facile da trasportare e non occupa spazio (in più quando non ti alleni, può anche essere utilizzato come oggetto decorativo, tipo un fermaporta!)

L’allenamento con il KB può essere fatto con uno o due gyras (il suo nome russo). Il suo uso principale è per lo swing, però viene ampiamente utilizzato in movimenti come cleans, press, push press, jerk, snatch, turkish get-up.

Ora basta parlare della storia, tutti ci siamo già allenati con un kettlebell. Per coloro che non conoscono o non hanno idea di come utilizzarlo, è meglio non correre rischi e subire un infortunio, chiedi prima al tuo coach di fiducia alcune istruzioni di base!

WOD 1: Basic Fivekettlebell

5 rounds

  • 5 russian swing
  • 5 squat
  • 5 clean and press
  • 5 snatch
  • 1 Turkish Get-Up

Principiante: appoggia il kettlebell al pavimento ad ogni esercizio

Intermedio: appoggia il kettlebell al pavimento quando cambi il braccio

Avanzato: il kettlebell non tocca il pavimento.

WOD 2: 100 Snatch

Questo WOD è impiegato come test per il RKC e lo Strong First.

La regola è una sola: fare 100 snatch in meno di 5 minuti; i pesi utilizzati sono di 24 kg per gli uomini e 16 kg per le donne.

Scambio di mani libero.

WOD 3: AMRAP

AMRAP 15 min:

  • 1 burpee
  • 2 clean and press per ogni mano
  • 3 burpee
  • 4 clean and press per ogni mano
  • 5 burpee
  • 6 clean and press per ogni mano

Vai fino a 10! Capito?

NB: Clean & Press può essere sostituito con snatch! Sarà fighissimo!

WOD 4

crossfitter

  • 100 american swing
  • 16 clean and press per ogni mano
  • 60 snatch
  • 30 squat

Nostro suggerimento: Kettlebell da 20 kg per gli uomini, 12 kg per le donne.

WOD 5: 300

Il 300 è noto nel mondo del kettlebell per essere un allenamento fatto per 30 giorni in cui ogni giorno fai 300 swings.

Ogni giorno si scegli un modo per farlo:

  • Con due mani in serie da 10, 20, 30 ripetizioni;
  • Con una mano in serie da 10, 20, 30 ripetizioni;

E così via!

Se ti sono piaciuti questi suggerimenti, lasciaci un commento o condividi! E se non vuoi perdere nessuna news sul mondo del CrossFit® iscriviti al canale CrossFitters su Telegram, è la community più grande d’Italia!

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: american swingclean and presskettlebellrussian swingsnatchswing
Previous Post

Io resto a casa: 5 consigli per gestire gli attacchi di fame nervosa

Next Post

Butterfly pull up: vola oltre il kipping!

Related Posts

CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
CrossFit® News

Mikko’s Triangle: il test definitivo per il tuo engine cardio

June 9, 2025
CrossFit® News

Alex Gazan e la polemica sul THC: il World Fitness Project rompe il silenzio

June 3, 2025
Leave Comment

Recommended

I record di pull-up più folli

May 6, 2024

Breaking News: Katrin Davidsdottir si ritira dal CrossFit® competitivo

December 4, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.