CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 consigli alimentari per incrementare la massa muscolare

Martina Marise by Martina Marise
December 24, 2019
in Fitness
0

Massa muscolare…Chi non vorrebbe aumentarla?

È ormai assodato che la dieta, per chi si allena con costanza, costituisce un aspetto fondamentale, alla pari o addirittura ancora più incisiva, degli allenamenti. Chi frequenta le palestre avrà sicuramente sentito i termini “fase di definizione” e “fase di massa”, ma cosa sono in realtà?

Indice

  • Ma vediamo un pò di definizioni…
    • MASSA
    • DEFINIZIONE
  • Requisiti per la fase di massa
    • NORMOCALORICA
    • MACRONUTRIENTI
    • TIMING DEI NUTRIENTI
    • MICRO DEFINIZIONE IN FASE DI MASSA
    • QUALITÀ’ DEGLI ALIMENTI

Ma vediamo un pò di definizioni…

MASSA

In questa fase, la più importante per la costruzione muscolare, gli atleti mangiano di più per poter “spingere” maggiormente durante gli allenamenti; la percentuale di massa grassa più alta e le scorte di glicogeno saturo

danno all’organismo una disponibilità di energia pronta all’uso e bisogna sfruttarla andando a cercare la progressione dei carichi e delle ripetizioni.

DEFINIZIONE

In questa fase viene dato un taglio graduale alle calorie ingerite (solitamente si abbassano i carboidrati e i grassi e aumentano leggermente le proteine); l’obiettivo è quello di diminuire la massa grassa e tirar fuori i dettagli muscolari costruiti nella fase di massa. Le scorte di glicogeno sono esaurite e questo porta il corpo ad attingere energia dai grassi piuttosto che dai glucidi.

Requisiti per la fase di massa

Come anticipato, la fase di massa è fondamentale per la costruzione muscolare, ma quali sono i requisiti per farla al meglio, cosa bisogna mangiare e come dobbiamo impostare la nostra dieta durante questo periodo?

NORMOCALORICA

Arrivando dalla fase di definizione in cui le calorie erano molto basse, dobbiamo aumentarle in maniera graduale fino ad arrivare ai nostri livelli di mantenimento.

Man mano che aumentiamo le calorie, il metabolismo tenderà subito a riattivarsi! Possiamo poi aumentare le calorie di un 5, 10% ogni volta che vediamo uno stallo del peso e della condizione.

MACRONUTRIENTI

Ogni atleta che pratica bodybuilding ragiona per macronutrienti; carboidrati, proteine e grassi sono le fondamenta di ogni alimento e la loro ripartizione è fondamentale!

Nella fase di massa, le proteine rimangono pressoché invariate e la quota ideale è di 2,2 gr/kg corporeo. Anche i grassi rimangono stabili (meglio tenerli tra i 0,8 e gli 1 gr/kg); queste quantità permettono di mantenere attivi tutti i processi in cui i grassi partecipano.

I carboidrati sono il substrato energetico di riferimento nel bodybuilding e in fase di massa vengono aumentati gradualmente perché garantiscono performance migliori, sensibilizzano il tessuto muscolare e favoriscono un ambiente anabolico grazie alla ritenzione di acqua all’interno del tessuto.

TIMING DEI NUTRIENTI

Indica la concentrazione dei macronutrienti durante la giornata ed è molto utile per veicolare i processi anabolici a carico del tessuto muscolare. E’ meglio assumere il 50/70% dei carboidrati giornalieri pre, intra e post workout.

Per quanto riguarda le proteine possiamo distribuirle equamente durante la giornata, suddividendole in 5 o 6 micro pasti. Infine, per quanto riguarda i grassi, è meglio assumerli lontano dall’allenamento.

MICRO DEFINIZIONE IN FASE DI MASSA

Dopo 4/10 settimane di massa, il corpo non risponde più ad una dieta iper glucidica; i muscoli si svuotano e non ci sono miglioramenti. A questo punto conviene fare 10/14 giorni di mini cut calorico per far sì che i muscoli tornino recettivi; finito questo periodo, si può riprendere la fase di massa.

QUALITÀ’ DEGLI ALIMENTI

Più un alimento è processato e pieno di additivi, conservanti e sostanze artificiali, meno il nostro organismo lo riconosce e ne può trarre beneficio. Tutto ciò che è presente in natura è la miglior fonte per provvedere alla nostra alimentazione. Le migliori fonti proteiche sono: carni magre come pollo e tacchino, pesci come tonno, nasello e salmone, uova e latticini magri. Le fonti di carboidrati da preferire sono quelle integrali; via libera a riso, patate, orzo, farro, avena, cereali, frutta e verdura. Per quanto riguarda, infine, i grassi le fonti da prediligere sono: frutta secca, olio e avocado.

Questi consigli vi permetteranno di attuare una fase di massa che non vi farà accumulare troppa percentuale di grasso; provate, sperimentate e capite la logica dietro a questi ragionamenti, perché solo così otterrete risultati duraturi e soddisfacenti!

Tags: bodybuildingdieta definizionefitnesshealthymangiare sanomassa magramassa muscolarenutrizione
Previous Post

Allenamenti intelligenti, li stai facendo nel modo giusto?

Next Post

Occhio all'indice glicemico: cos'è e perché è importante

Related Posts

Fitness

Avambracci forti per una presa migliore: il legame tra grip e performance

July 24, 2025
Fitness

Le Dinamiche di Gruppo nelle Classi: Come Influenzano la Performance e la Motivazione

July 22, 2025
CrossFit® News

Migliori Paracalli CrossFit ®: guida alla scelta perfetta

July 18, 2025
Fitness

Concept2 e HYROX rinnovano la partnership globale per continuare a migliorare il fitness competitivo

July 16, 2025
Fitness

3 Trucchi Utili per Scolpire gli Addominali Inferiori Più Velocemente

July 14, 2025
Fitness

Hyrox World Champion: come Gloria Corbetta ha dominato la categoria 30–34

July 11, 2025
Leave Comment

Recommended

Le nuove linee guida per i Games e Open 2021

December 28, 2020

Recap Rogue Invitational 2022: tutto quello che è successo e vincitori

October 31, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
streameast
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet

SUNGAITOTO adalah toto togel 5000 terpercaya dengan layanan terbaik toto slot di dunia dan platform togel deposit 5000 yang lengkap di Asia.

deneme bonusu veren siteler
kumar siteleri
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler 2025 deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
betmarino
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
betmarino
onwin giriş adresi
crackstreams
deneme bonusu veren siteler
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.