CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

3+2 consigli per allenarsi al powerlifting

Davide Zambon by Davide Zambon
October 9, 2020
in CrossFit® News
0
consigli powerlifting

1. Fai squat.
2. Fai stacchi.
3. Fai panca.
4. Fai altri squat.

Articolo finito.

Indice

  • Powerlifting che passione
  • Primo consiglio: concentrati sulla tecnica
  • Secondo consiglio: non trascurare gli esercizi complementari
  • Terzo consiglio: non lesinare con l’alimentazione
  • Extra: 2 consigli informali
    • 4 – La musica
    • 5 – L’ambiente

Powerlifting che passione

Boh, magari se dici powerlifting all’utente medio della sala pesi (o, se è per questo, anche a chi fa allenamento funzionale di qualche tipo), forse le due parole non vengono proprio associate.

Il powerlifting è per il 50% scelta di vita, per il 50% ossessione: è la disciplina che te lo richiede.

C’è da dire però che se decidi di fare un po’ di powerlifting non è che firmi un contratto a vita, anzi. Qualche ciclo di squat-panca-stacchi fatto con la testa ti porterà indubbi benefici (sempre che non esageri con i massimali). Su tutti, un incremento della tua forza – anche mentale.

Prima che firmi – pardon, prima che inizi la tua prima scheda di PL, ti do tre consigli.

Primo consiglio: concentrati sulla tecnica

C’è una grande soddisfazione nel conservare tutti i dischi intravertebrali al loro posto.

Così come c’è grande soddisfazione del gesto atletico e brutale allo stesso tempo di uno stacco da 300 kg. Caricarsi prima di salire sulla piattaforma (o entrare nel rack, o stendersi sulla panca), entrare nella “zona” di massima concentrazione, e arrischiarsi ad un nuovo PR. Seguono grugniti.

Per arrivarci, però, serve la tecnica:

  • ti permette di massimizzare la forza che dirigi sul bilanciere
  • ti impedisce di farti male

Prevedi nella tua scheda delle sessioni di tecnica con pesi leggeri, magari facendoti seguire da un bravo coach.

Secondo consiglio: non trascurare gli esercizi complementari

Ok le tre alzate, ma.

La tua scheda deve prevedere una sana dose di esercizi complementari, per

  • migliorare le prestazioni sulle tre alzate
  • correggere (lo sanno bene i bodybuilder) le asimmetrie
  • costruire un corpo armonioso

L’ultimo punto ci manda direttamente al terzo consiglio.

Terzo consiglio: non lesinare con l’alimentazione

Il powerlifting non è uno sport per stomaci piccoli. Ad una grande crescita della forza corrisponde un grande consumo di calorie: c’è poco da fare.

Se hai problemi a fare una colazione abbondante perché “la mattina mmmhhh non so se mi va”, sei sulla strada sbagliata. Il tuo corpo ha bisogno di benzina, e tanta.

Con questo non voglio giustificare le enormi masse addominali dei PL che vedi nei meme sulla palestra, ma posso dire con tranquillità che il powerlifting non è una disciplina da fare in deficit calorico…

… il che è ottimo soprattutto se vuoi solamente fare qualche ciclo di allenamento (6-8 mesi). Puoi insomma concederti un periodo di massa “giustificata”.

(E comunque i primi bodybuilder si sfondavano di birre e gin, quindi qualcosa ad un certo punto è andato storto)

Extra: 2 consigli informali

C’è tutto un divertimento dietro all’essere powerlifting che alle volte può sfuggire a chi ci guarda da fuori. Diciamo che si diventa un po’ animali, quando ci si confronta day in day out con pesi così grossi. E, secondo me, vale la pena di immergersi completamente nel personaggio.

Quindi…

4 – La musica

La musica che accompagna i tuoi allenamenti deve essere adeguata. Immergiti nel death metal o nell’hard rock (meglio se con sfumature southern).

5 – L’ambiente

Se sei qui perché già fai CrossFit®, sai che l’ambiente nel quale ti alleni può fare la differenza. Per il powerlifter, le scelte sono principalmente due:

  • allenamento solitario in home gym
  • allenamento in palestra old school

Perché palestra old school? Perché in molte palestre “commerciali” i grugniti, i bilancieri da 300 kg che schiantano a terra e quelle facce bizzarre che fai quando prendi i sali di ammonia prima di un PR, possono spaventare le ragazze dello zumba.

 

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: powerlifting
Previous Post

Effetto rebound: 7 consigli per evitare l'aumento di peso

Next Post

Mangiare sano: una guida per i principianti

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Calcolare il Massimale: come farlo nel modo giusto

November 13, 2023

Ligurian Throwdown 2024: Tutte le Novità della 4° Edizione a Busalla

April 26, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.