CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

T-Bar Row: Benefici, Tecnica e Muscoli Coinvolti

Martina Marise by Martina Marise
October 18, 2023
in Fitness
0

Il T-Bar Row (noto anche come rematore t-bar) è un esercizio fondamentale nel mondo del bodybuilding e del fitness. È un movimento composto che mira a rinforzare i muscoli della schiena e altri gruppi muscolari correlati.

In questo articolo, esploreremo il T-Bar Row, i benefici che offre, la tecnica corretta per eseguirlo e i muscoli coinvolti.

t-bar row

Indice

  • Che cos’è il T-Bar Row?
  • Benefici 
  • Tecnica Corretta per il T-Bar Row

Che cos’è il T-Bar Row?

Il T-Bar Row è un esercizio che coinvolge il sollevamento di un bilanciere caricato da terra o da una macchina specifica denominata “T-Bar”.

Questo esercizio si concentra principalmente sullo sviluppo dei muscoli della schiena, ma coinvolge anche altri gruppi muscolari.

La sua esecuzione prevede una combinazione di movimenti di trazione e di spinta che consentono di rafforzare la schiena e i muscoli correlati.

Benefici 

  1. Sviluppo della Schiena: il T-Bar Row è particolarmente efficace nello sviluppo della parte superiore e centrale della schiena. I muscoli principali coinvolti sono i dorsali, i romboidi e i trapezi, che contribuiscono a una schiena più forte e ben definita.
  2. Miglioramento della Postura: rinforzare i muscoli coinvolti nel T-Bar Row può contribuire a migliorare la postura. Questo esercizio aiuta a riportare le spalle all’indietro, contrastando gli effetti di una postura scorretta.
  3. Aumento della Forza del Core: durante l’esecuzione del T-Bar Row, è necessario impegnare i muscoli addominali per stabilizzare la colonna vertebrale. Questo non solo rafforza la schiena, ma anche i muscoli addominali.
  4. Forza Complessiva della Parte Superiore del Corpo: l’esercizio coinvolge anche i bicipiti, i deltoidi posteriori e gli avambracci, contribuendo all’aumento della forza e della massa muscolare nella parte superiore del corpo.

Tecnica Corretta per il T-Bar Row

  1. Preparazione: inizia caricando il bilanciere con il peso desiderato. Posizionati a cavaliere sulla macchina T-Bar, con i piedi a larghezza delle spalle e le ginocchia leggermente piegate. La schiena deve essere dritta, e il petto in fuori.
  2. Impugnatura: puoi scegliere tra una presa larga o una presa neutra, a seconda delle tue preferenze. Assicurati di afferrare saldamente le maniglie del bilanciere.
  3. Esecuzione: con le ginocchia leggermente flesse e gli addominali contratti, tira il bilanciere verso il petto contrarre i muscoli della schiena. Mantieni i gomiti vicini al corpo durante questo movimento.
  4. Contrazione: alla massima contrazione, spingi il petto in avanti e tira le spalle indietro per sentire una contrazione completa dei muscoli della schiena. Mantieni questa posizione per un secondo.
  5. Rilascio: controlla il rilascio del bilanciere, estendendo le braccia in modo controllato mentre inspiri. Evita di far cadere il peso bruscamente.
  6. Ripetizioni: esegui l’esercizio per il numero desiderato di ripetizioni e set, solitamente tra 3-4 set da 8-12 ripetizioni, a seconda degli obiettivi di allenamento.

t-bar row

Tips per la Sicurezza

  • Inizia con un peso leggero per padroneggiare la tecnica prima di aumentare il carico.
  • Utilizza un supporto lombare, come una cintura per il sollevamento pesi, per proteggere la zona lombare della schiena.
  • Evita di usare l’inerzia o il movimento improvviso per sollevare il peso. Concentrati su un movimento controllato.
  • Se sei alle prime armi con questo esercizio, considera di richiedere l’assistenza di un allenatore o di un esperto di fitness per garantire una corretta esecuzione.

Il T-Bar Row è un esercizio altamente efficace per lo sviluppo della schiena e di altri gruppi muscolari nella parte superiore del corpo.

Quando eseguito con la giusta tecnica e precauzioni di sicurezza, può diventare un componente prezioso della tua routine di allenamento.

Come con qualsiasi esercizio, è importante adattarlo al tuo livello di fitness personale e consultare un professionista se hai dubbi sulla tua tecnica o sul carico appropriato da utilizzare.

L’inclusione del T-Bar Row nei tuoi allenamenti può contribuire a ottenere una parte superiore del corpo più forte, più bilanciata e ben definita.

E tu, conoscevi questo esercizio? Scrivici nei commenti e ricordati di seguirci anche sul nostro canale telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: Rematoret-bar rowupper bodyworkout
Previous Post

Carboidrati a Rapido Assorbimento: Cose Da Sapere

Next Post

Cura e Prevenzione: Come Affrontare il Dolore al Fianco Sinistro

Related Posts

Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Fitness

Infortunio? No, Rinascita: Come Tornare Più Forti di Prima

May 2, 2025
Fitness

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Fitness

Il World Fitness Project svela i roster e wod della Divisione Pro

April 28, 2025
Fitness

Dal loro box in Italia al grande palcoscenico di Hyrox Chicago: la sfida mondiale di Francesco Fioravanti ed Edoardo Mariotti

April 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Ectomorfo, mesomorfo, endomorfo: che tipo di corpo hai?

June 21, 2023

Il powerbuilder Larry Wheels subisce un infortunio al quadricipite durante squat pesantissimo

October 11, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.