La scena delle competizioni di CrossFit® in Italia si arricchisce di un nuovo evento che promette di lasciare il segno: la Summer BarbHell, che si terrà il 7-8 giugno a Verano Brianza.
Un nome che sa di sfida, di caldo torrido e di bilancieri roventi. Abbiamo avuto il piacere di intervistare gli organizzatori per scoprire come nasce questa competizione, quali saranno i punti di forza e cosa dobbiamo aspettarci.
Piccolo Spoiler: noi di CrossMAG saremo media partner ufficiali per questa prima edizione!
Indice
Dalle origini all’evoluzione: com’è nata la Summer BarbHell?
Come spesso accade per le idee più belle, la Summer BarbHell è nata quasi per caso nel 2022. All’epoca, Jacopo lavorava in un piccolo box, il CrossFit® Toro Rojo, e aveva pensato di organizzare una giornata tra wod e divertimento per creare un momento di aggregazione tra gli iscritti.
“Per creare un momento di community tra gli iscritti, ho avuto l’idea di far passare ai ragazzi una giornata in compagnia tra wod e tanto divertimento. Poi nel tempo si è evoluta, ha cambiato nome e location, prima ‘The Wod Show’ a Lomagna, dopo ‘DSH’ a Ornago, ed infine abbiamo voluto pensare un pochino più in grande, molto più in grande!” raccontano gli organizzatori.
Chi c’è dietro l’evento? Gli organizzatori e il loro background
Il team dietro la Summer BarbHell è una miscela esplosiva di competenza e passione per il CrossFit®. A guidare la squadra troviamo Jacopo, laureato in Scienze Motorie e coach a Sevenstars Training e CrossFit® BullMoose.
Accanto a lui, Nicolò, owner di Sevenstars Training, e i ragazzi di CrossFit® 1995, Lorenzo e Riccardo. E poi c’è Mario, l’uomo delle finanze, che si allena dal 2018 ma non ha nulla a che fare con il mondo del coaching.
“Siamo un bel gruppetto, eterogeneo e con backgrounds differenti, ma tutti con la passione per il CrossFit®. Mario, ad esempio, col CrossFit® non c’entra un c**zo, anche se si allena dal 2018! Ma senza di lui, che gestisce tutta la parte finance e burocratica, sarebbe impossibile organizzare un evento del genere.”
Cosa rende unica la Summer BarbHell?
Niente fronzoli, niente “effetti speciali” inutili. L’obiettivo principale della Summer BarbHell è creare una competizione a misura di atleta.
“Abbiamo partecipato a diverse gare ultimamente, sia sul floor che dagli spalti accompagnando amici e atleti, ci siamo resi conto che pur di fare un evento ‘figo’, innovativo e spettacolare, molte volte si lasciano perdere i dettagli come può essere un’area warm-up efficiente. Ecco, noi vogliamo fare una competizione a misura di atleta.”
Un nome con una storia
Ma perché proprio Summer BarbHell? Il nome affonda le radici nelle prime edizioni della competizione, quando l’attrezzatura a disposizione era ridotta al minimo: caldo torrido, quattro pezzi di gomma e un bilanciere.
“Immaginatevi il caldo di luglio, quattro pezzi di gomma per atleta e un bilanciere. Summer BarbHell è nata così. Ora sarà ovviamente tutta un’altra cosa! La scelta del nome è nostalgica, il primo amore non si scorda mai!”
Visualizza questo post su Instagram
Categorie e formati di gara
L’evento offrirà una doppia modalità di partecipazione:
- Individual: Regular, Elite, Master (35 e 40)
- Team da 2: categoria dedicata ai Beginner
I WOD: quante prove e chi cura la programmazione?
Il programma prevede 5 WOD totali, di cui 4 per tutti e un quinto workout finale.
“Per quanto riguarda la programmazione dei wod, ci hanno messo la testa Jacopo e Nicolò, tutto homemade!”
Sorprese e sfide in gara
Se vi aspettate attrezzi futuristici o skill da Games, questa competizione non fa per voi.
“No, non ci saranno attrezzi particolari né skill impossibili. Vogliamo sia un ritorno alle origini, concentrandoci sull’esperienza dell’atleta e che sia il più coinvolgente possibile per lo spettatore.”
La sfida più grande? Farsi spazio nel panorama italiano
Con il boom di competizioni CrossFit® in Italia, riuscire a emergere non è semplice.
“La sfida più grande sarà coinvolgere gli atleti. Il panorama italiano ormai è saturo di competizioni, c’è così tanta scelta che esordire con una competizione del tutto nuova non è semplice. Puntiamo sul fatto che non vogliamo stupire nessuno al momento, vogliamo però fare tutto puntando sugli atleti.”
Una location da sogno
Dopo un’attenta ricerca, la scelta è ricaduta su Sportitalia Village.
“Abbiamo girato la Brianza in lungo e in largo alla ricerca di un posto che potesse avere tutto a portata di mano e abbiamo infine scelto Sportitalia Village!”
Un centro sportivo immerso nel verde, con aree di riposo, un palazzetto coperto da oltre 300 posti a sedere, un bar e un ristorante, oltre a una piscina e un’area bimbi.
L’atmosfera che vogliono creare
Abbiamo già detto, ma ribadiamo: gli organizzatori vogliono una competizione a misura di atleta.
“Lo abbiamo già detto ma non ci stanchiamo di ripeterlo: vogliamo che la gara sia a misura di atleta! Abbiamo visto troppe gare con troppi atleti e time cap risicati. Noi abbiamo deciso un tetto massimo di 180 slot per permettere che l’esperienza sia ‘totale’.”
Per il pubblico, vogliono che l’evento sia il più coinvolgente possibile.
“L’ingresso per il pubblico sarà completamente gratuito, perché questo sport deve ancora crescere e per poterlo fare ha bisogno della community.”
Uno spoiler finale?
Gli organizzatori ci lasciano con un piccolo teaser:
“Ho già detto che siamo allo Sportitalia Village giusto? Canale 60 del digitale terrestre giusto? Beh, mai dire mai…”
Pronti per la sfida?
L’appuntamento con la Summer BarbHell è fissato: 7-8 giugno 2025. Un weekend di adrenalina, sudore e community, in cui atleti di tutte le categorie si sfideranno tra bilancieri incandescenti e workout avvincenti.
Correte a scrivervi su Judge Rules! Noi di CrossMAG saremo media partner ufficiali, pronti a raccontarvi ogni dettaglio di questa competizione, a portarvi dietro le quinte e a farvi vivere le emozioni direttamente dal campo gara.
Chi sarà il primo a testare il calore dell’inferno tra i bilancieri? Lo scopriremo presto!