CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Scheda di allenamento CrossFit® fai-da-te? Si può!

Davide Zambon by Davide Zambon
December 6, 2019
in CrossFit® News
0
Scheda CrossFit®

Ne abbiamo parlato ripetutamente.

Sono sulla bocca di tutti.

Sono i benefici del CrossFit®.

Ci piace perché ci fa dare il meglio. Perché ci sfoga. Perché ci permette di costruire un corpo migliore. Ci piace perché ci distrae, ci svuota la testa, ci riempie di endorfine.

Ci piace anche perché ci lascia semi-svenuti sul pavimento del box, in un lago di sudore e con un respiro che ci metterà un bel po’ a normalizzarsi.

Dai, lo so che state sorridendo.

Lo so che vi stanno prudendo le mani.

Indice

  • I benefici del fare CrossFit®
  • Come si progetta una scheda di allenamento CrossFit®
    • Progettare la scheda
    • Le avvertenze: come non fare una scheda di allenamento CrossFit®
  • Questo è tutto?

I benefici del fare CrossFit®

Soprattutto, il CrossFit® ci piace perché in un colpo solo possiamo ottenere tantissimi benefici. I due più importanti?

  • Incrementa le prestazioni di forza, resistenza, agilità
  • Migliora la composizione corporea (dai che riusciamo a bruciare via quelle maniglie)

Come si progetta una scheda di allenamento CrossFit®

Progettare una scheda di CrossFit® può non essere un compito banale, perché il nostro amato sport utilizza una grandissima varietà di esercizi. E quello che va tenuto sempre a mente è che una scheda di allenamento deve sempre partire dall’atleta che se la godrà.

Attenzione: non “che la subirà”. Che se la godrà.

Progettare la scheda

I parametri li conosciamo, ma diamo un breve ripasso:

Wall ball come migliorarli1) Alta intensità

E’ la chiave del CrossFit®, e assomma le tre componenti: impegno neuroendocrino, impegno cardiorespiratorio, alta tensione meccanica. Tutti e tre vanno perseguiti con gradualità, e senza mai trascurare la tecnica.

2) Numero degli esercizi

Pochi!

Certo la tentazione è di buttarsi a capofitto in un circuito fatto di wall ball, double under, stacchi con bilanciere, clean&jerk, un po’ di corsa, burpees perché non devono mancare, handstand perché lo devo allenare, e poi che altro?

Concentrazione tecnica e massima intensità ti permettono di dare il meglio solo se non strafai con il minestrone di esercizi.

Il numero ideale di esercizi da includere nella tua sessione di allenamento? 2, 3 o 4.

3) Obiettivi diversificati

Non sei un powerlifter!

Scherzo ovviamente. Ma puoi concederti il lusso di affidare obiettivi diversi ai vari WOD che comporranno la tua scheda.

Lavorando così di volta in volta su forza, potenza, resistenza, potenza aerobica.

4) Tempi di lavoro

Anche questa è una variabile che può essere manipolata. Ecco che alcuni allenamenti nella tua scheda dureranno pochi minuti, mentre altri supereranno i quindici/venti. E’ la ricetta per far migliorare tutti i sistemi energetici.

Le avvertenze: come non fare una scheda di allenamento CrossFit®

1) Trattieniti!

Non esagerare con il numero di esercizi diversi ad ogni allenamento.

Il rischio? Quello di trascurare la tecnica man mano che il tuo circuito procede. Se sei un principiante, fare mille esercizi uno dietro l’altro significa farli tutti male – eccetto forse il primo.

Le donne più belle del CrossFit2) Trattieniti (ancora)!

Sì. Quest’avvertenza è dedicata alla quantità.

L’intensità del CrossFit® è sempre alta: è come tenere l’acceleratore sempre premuto.

Quindi non lasciarti prendere dall’entusiasmo, e riduci i tempi di lavoro. Meglio farsi 10 minuti di EMOM piuttosto che prefiggersi 1 ore di circuiti.

3) Diversifica

Se non devi allenare un particolare pattern motorio, mescola gli esercizi con liberalità.

Se invece senti che devi migliorare in un esercizio ben preciso, puoi dedicare una sessione di allenamento proprio a quell’esercizio e alle sue varianti.

Vuoi potenziare il tuo squat? Componi un WOD con front squat, goblet squat e affondi con manubri, e fallo una volta a settimana.

(PS: non dimenticare un esercizio per i bicipiti femorali!)

4) Recupera

Alta intensità significa tempi di recupero da rispettare.

Non farti prendere la mano: il tuo corpo ha bisogno di riposo tra un allenamento e l’altro per recuperare energie, riparare la massa muscolare danneggiata e costruirne di nuova.

Se recuperi quanto serve, inoltre, la tua tecnica sarà più facilmente corretta per tutta la durata del WOD successivo.

Questo è tutto?

Certo che no.

Una cosa bella del CrossFit® è proprio la “cassetta degli attrezzi” dalla quale estrarre esercizi, tempi e schemi allenanti.

Il rovescio della medaglia? Il disorientamento, specie se sei un crossfitter alle prime armi.

E allora di cosa bella ce n’è un’altra: puoi rivolgerti al tuo coach per orientarti nella giungla della programmazione.

Chiedi, e ti sarà dato (ma dovrai fare 30 burpees).

Tags: scheda allenamento
Previous Post

I 9 tipi di crossfitters che si trovano dentro al box

Next Post

Pandaland CrossFit® Challenge 2019

Related Posts

CrossFit® News

Block Snatch vs Hang Snatch: Quale Variante Inserire nel Tuo WOD?

May 8, 2025
CrossFit® News

Tia-Clair Toomey: Ritiro o Rinascita? Il Futuro della Regina del CrossFit®

May 6, 2025
CrossFit® News

Controlli antidoping CrossFit® Games: oltre 30 atleti testati durante l’off season

May 5, 2025
CrossFit® News

WanderTeen: il progetto che sta cambiando il futuro del CrossFit® per Teen e Junior

April 30, 2025
CrossFit® News

Face-pull: l’esercizio che (forse) non stai facendo, ma dovresti

April 16, 2025
CrossFit® News

Titan Competition: spettacolo e adrenalina al box CrossFit® Sempione

April 15, 2025
Leave Comment

Recommended

Lievito di birra: proprietà e controindicazioni

September 7, 2021

7 motivi per cui una donna dovrebbe fare CrossFit®

February 14, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.