CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Quante calorie ci sono in alcol, grassi e carboidrati?

Barbara Bier by Barbara Bier
September 29, 2021
in Fitness
0

Forse è banale dirvi che l’aumento di peso è correlato a uno squilibrio tra l’assunzione di cibo e il dispendio energetico, ma vi sarete già accorti che è molto più facile assumere calorie piuttosto che consumarle, non è vero?

Spesso sottovalutiamo le calorie assunte e sopravvalutiamo le calorie consumate nello sport; ho notato che c’è anche tanta disinformazione…È importante essere consapevoli di un fatto: la densità energetica delle bevande alcoliche e delle fonti alimentari di grassi è molto superiore a quella dei carboidrati.

Ad esempio:

calorie

  • 1 grammo di grasso fornisce 9 kcal
  • 1 grammo di alcol fornisce 7 kcal
  • 1 grammo di carboidrati fornisce 4 kcal

Maggiore è la quantità di grasso in una preparazione, maggiore è la quantità di calorie.

N.B: Molte preparazioni che danno piacere associano i carboidrati ai grassi.

Indice

  • La qualità vs quantità degli alimenti
  • Grassi e alcool nella dieta
  • Come mantenere sotto controllo le calorie

La qualità vs quantità degli alimenti

Il problema non è nell’ingestione di patate al forno o lesse, ma nelle preparazioni fritte e gratinate. Il fritto, con aggiunta di formaggio, burro e panna a una preparazione, avrà un elevato valore calorico.

La qualità degli alimenti è importante tanto quanto la quantità di cibo consumato. Per il nutrimento di tutti i giorni è necessario fare scelte migliori, più salutari e valutare la qualità delle preparazioni. Infine, sarebbe cosa giusta dividere il cibo in porzioni.

Grassi e alcool nella dieta

Grassi e alcol possono peggiorare le prestazioni sportive e la salute, se assunti senza controllo. L’eccessiva assunzione di alcol è correlata a un maggiore accumulo di grasso addominale, alterazioni epatiche e glicemiche e ostacola il recupero muscolare.

Lo stesso discorso vale per il valore calorico delle bevande: un bicchiere di vino equivale a una lattina di birra o a un bicchierino di vodka.

L’alcol può essere parte di uno stile di vita sano, se usato con moderazione. Se bevete, scegliete con cura i vostri snack e preparazioni.

Come mantenere sotto controllo le calorie

Durante la settimana, mantenete una routine di lavoro e di allenamento, curate la qualità del cibo e riducete il consumo di alcol.calorie

Ovviamente, non è un lavoro facile e per riuscire a mantenere il controllo infrasettimanale, bisognerebbe pianificare tutto settimanalmente.

Ecco la chiave del successo: la pianificazione. E’ importante saper fare la spesa fit, cucinare i pasti con metodi salutari e, se ci sono in programma uscite con gli amici per mangiare fuori, controllare che il posto serva anche qualcosa di “leggero”.

Non serve essere estremamente rigidi, la flessibilità ripaga sempre. Se cambiate la vostra routine, rivedete la vostra dieta e adattatevi alle situazioni, altrimenti diventerà un sacrificio che non si riuscirà a portare avanti per molto tempo.

Non c’è un miracolo; l’unica soluzione è muoversi, diventare più attivi, fare esercizio regolarmente, prendersi cura della dieta quotidiana e gestire con pianificazione e organizzazione i weekend in giro o le serate con gli amici. Solo così, abbinando sport e alimentazione, raggiungerete i vostri obiettivi di fitness!

Tags: caloriecibo sanofitness
Previous Post

Fisico ginoide e allenamento specifico

Next Post

5 WOD con dumbbell: tutti i benefici dei manubri

Related Posts

Fitness

Come respirare durante la corsa: ecco i consigli

June 21, 2022
Fitness

8 cose che non ti hanno mai detto sugli addominali

June 3, 2022
Fitness

7 regole importanti su come mangiare per aumentare la massa muscolare

May 26, 2022
Fitness

7 miti comuni del fitness da sfatare

May 12, 2022
Fitness

Thor Björnsson sconfigge Eddie Hall per decisione unanime

April 6, 2022
Esercizi

Allenamento gambe e spalle: è possibile in un’unica sessione?

February 15, 2022
Leave Comment

Recommended

CrossFit®: quante volte a settimana?

September 13, 2021

Cardamomo: antiossidante e antinfiammatorio naturale

May 20, 2022

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.