CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Melanina: che cos’è, benefici e funzione

Martina Marise by Martina Marise
February 9, 2023
in Medicina
0

La melanina è una sostanza presente nella pelle che produce pigmento; ogni persona presenta una quantità diversa di melanina nella pelle, per motivi genetici e altri fattori.

Infatti, la melanina è il pigmento responsabile della nostra varietà di tonalità e sfumature della pelle, del colore degli occhi e dei capelli; non solo fornisce la pigmentazione, ma protegge anche dagli effetti negativi dei raggi ultravioletti.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla melanina!

Indice

  • Che cos’è la melanina?
    • Funzione 
  • Benefici 
  • E’ possibile aumentare i livelli di melanina?

Che cos’è la melanina?melanina

Si tratta di una sostanza presente nella pelle che produce la pigmentazione cutanea; gli scienziati hanno identificato tre forme di melanina negli esseri umani:

  • Eumelanina
  • Feomelanina
  • Neuromelanina

Le prime due sono presenti nell’epidermide, mentre l’ultima si trova nel cervello. I melanociti sono le cellule che producono eumelanina e feomelanina; le cellule note come cheratinociti trasportano la melanina sulla superficie della pelle.

Nelle persone con la pelle scura, i melanociti producono più melanina rispetto alle persone con la carnagione chiara.

Funzione 

Questa sostanza ha una serie di funzioni biologiche, come:

  • pigmentazione dei capelli
  • pigmentazione della pelle
  • protezione degli occhi e della pelle dalla luce solare

i melanociti producono melanina nello strato più interno dell’epidermide; i cheratinociti trasportano poi la melanina sulla superficie della pelle.

I diversi colori dei capelli, degli occhi e della pelle dipendono da proporzioni diverse tra le varie forme di melanina; ad esempio i capelli neri presagiscono una grande quantità di eumelanina, i capelli biondi indicano una quantità molto ridotta di eumelanina e i capelli rossi indicano una maggior presenza di feomelanina.

Benefici 

Questa sostanza ha una serie di proprietà benefiche per l’organismo, tra cui:

  • protezione dai raggi UV: è un agente che assorbe i raggi UV ed è in grado di proteggere la pelle dai danni di questi ultimi; è l’eumelanina la responsabile per la protezione dai raggi UV, quindi persone con maggiori livelli di feomelanina (tipo chi ha i capelli biondi o rossi e la pelle chiara) hanno maggiori probabilità di subire danni solari
  • protezione dalle specie reattive dell’ossigeno: si tratta di sottoprodotti dei processi cellulari all’interno dell’organismo; la melanina è in grado di captarli quando si accumulano nelle cellule, prevenendo stress ossidativo e danni cellulari
  • prevenzione ulcere gastriche: svolge un ruolo nella protezione dell’intestino
  • riduzione infiammazione organica: può contribuire a ridurre gli stati infiammatori dell’organismo, prevenendo anche lesioni al fegato e svolgendo un ruolo nel sistema immunitario.

E’ possibile aumentare i livelli di melanina?melanina

Sebbene l’abbronzatura indichi che la pelle stia rilasciando melanina, non è un modo sicuro per aumentarne i livelli.

La Skin Cancer Foundation rileva, infatti, che l’abbronzatura aumenta il rischio di sviluppare il cancro della pelle; tuttavia, ci sono alcuni nutrienti che possiamo reperire attraverso la nostra dieta, che aiutano la pelle a difendersi dai raggi UV:

  • aglio
  • alloro
  • cannella
  • peperoncino rosso
  • melograno

questi alimenti contengono potenti antiossidanti, che possono potenzialmente aumentare la quantità di melanina nella pelle.

E voi, conoscevate le proprietà della melanina? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram👇
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: melanina
Previous Post

Cos'è Hyrox, la nuova gara di fitness?

Next Post

Split Squat: tutto quello che ti serve sapere

Related Posts

Medicina

Fibromialgia: cos’è, sintomi e adattamenti per lo sport

March 20, 2023
Medicina

Clomifene: l’ormone della fertilità

March 9, 2023
Medicina

Muscoli sinergici: cosa sono e come funzionano?

March 7, 2023
Medicina

Testosterone: a cosa serve e quali sono i valori ottimali?

March 2, 2023
Medicina

Beta-alanina: che cos’è e come utilizzarla

February 16, 2023
Medicina

Muscoli agonisti e antagonisti: definizione, coppie di muscoli ed esercizi

February 13, 2023
Leave Comment

Recommended

9 impressionanti benefici del salmone

September 3, 2021
barretta di cioccolato

Il cioccolato d’estate? È possibile

May 25, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.