CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

La piramide alimentare del CrossFit – prima parte

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
June 1, 2019
in Alimentazione
0
carne e verdure

In questo speciale, suddiviso in due parti, andremo a presentare ai lettori di CrossMag  la piramide alimentare pensata da Andy Morgan per i crossFitter. Per chi non lo conoscesse, Andy è un noto coach nutrizionale, blogger ed autore di numerosi libri sul fitness. Punti cardine della sua visione sono: il bilancio calorico, l’assunzione di macronutrienti ed un adeguato apporto di frutta e verdura. Andy è fermamente convinto che l’adesione – da parte dell’atleta – a questi principi nutrizionali, possa contribuire a ben il 90% dei risultati. Seguiteci in questo articolo per saperne di più.

Indice

  • La sostenibilità delle nostre scelte
  • Livello 1: le calorie
  • Livello 2:  i macronutrienti

La sostenibilità delle nostre scelte

Prima di seguire un qualsiasi percorso nutrizionale, il crossFitter deve essere convinto delle sue scelte. Gli stimoli sono quindi molto importanti, così come è fondamentale che le decisioni intraprese risultino, di fatto, sostenibili per chi le segue. Andy fa un parallelellismo con l’allenamento. Se proviamo ad allenarci come campioni quali Mat Fraser o Tia Clair-Toomey, dopo neanche pochi giorni il nostro corpo non ce la farà più, perché ridotto in condizioni disastrose. Allo stesso modo, se non individuiamo un percorso nutrizionale che siamo in grado di poter portare avanti, quest’ultimo diventerà presto insostenibile e saremo costretti ad abbandonarlo.

Livello 1: le calorie

Il bilancio calorico è alla base della piramide alimentare. Secondo Andy questo aspetto viene troppo spesso ignorato dagli atleti. Se ci stiamo allenando duramente ma i risultati tardano ad arrivare (ad es. la massa ed il peso non aumentano) la causa è da ricercarsi in un non adeguato apporto calorico.
Stesso discorso vale anche nel caso in cui, pur selezionando attentamente gli alimenti e consumando solo cibi sani, non riusciamo a perdere peso. Anche qua il problema è da individuare in un bilancio calorico sballato.

Per determinare il corretto bilancio energetico,  Andy suggerisce di fare un semplice calcolo. Ipotizzando di essere normopeso, con un lavoro sedentario e di allenarci 3 volte alla settimana, dobbiamo moltiplicare il nostro peso corporeo in libbre per 15. Ad esempio se pesiamo 150 libbre (circa 70 Kg) e moltiplichiamo x 15 otteniamo 2250 calorie. Questo rappresenta, a grandi linee, il nostro fabbisogno energetico giornaliero. Allo stesso modo, se stiamo cercando di perdere 1 libbra di peso/settimana( circa 0.5 kg), dobbiamo semplicemente sottrarre 500 calorie dal nostro obiettivo giornaliero.

Livello 2:  i macronutrienti

Proteine, grassi e carboidrati rappresentano i mattoni ed il carburante per il nostro corpo.
Le proteine favoriscono il recupero  la crescita e la riparazione muscolare. Sono inoltre molto utili per il loro elevato potere saziante. Secondo Andy l’apporto proteico necessario per il crossFitter è fino a 2gr/kg peso corporeo. Un altro modo per determinare il fabbisogno giornaliero (indicato per soggetti particolarmente grassi o magri) è quello di assumere le proteine in base all’altezza. Ad esempio, se misuriamo 170 cm, allora necessitiamo di 170 gr di proteine/giorno.

Il grasso è essenziale per la regolazione ormonale. I carboidrati, anche se non essenziali, sono molto utili dopo l’allenamento, perché contribuiscono alla sintesi proteica.
Per la maggior parte delle persone è indicato assumere grassi per circa il 20-30% del bilancio calorico, mentre il restante va ottenuto attraverso  i carboidrati. Andy, di regola, sconsiglia diete chetogeniche perché, a suo dire non vi sono sufficienti evidenze sul fatto che questi regimi apportino particolari benefici dal punto di vista metabolico. Inoltre trattandosi di diete molto restrittive, risultano difficili da seguire e con un tasso di abbandono molto elevato.

L’articolo continua nella seconda parte

Andy Morgan, 2018 “The Only CrossFit® Nutrition And Diet Article You’ll Ever Need
“//wodprep.com/blog/only-nutrition-article-athletes-need/” , Accessed 31 May 2019
© photo @carlovittorio_video
Tags: carboidratigrassipiramide alimentareproteine
Previous Post

Fall Series Throwdown 2019: parla Giorgio Beltrami, il fondatore

Next Post

Brent Fikowski, l'intervista: primo agli Asia CrossFit Championship, pronto per i Games 2019

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Cheat meal o cheat day: come gestirli e viverli al meglio

July 6, 2020

Il Tempio dei Gladiatori Presenta: Busto Throwdown 2024, un Evento CrossFit® Imperdibile

January 8, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler grandpashabet
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.