Il CrossFit® è da tempo riconosciuto per i suoi benefici nel migliorare la forma fisica, aumentare la forza muscolare e portare le prestazioni atletiche a nuovi livelli.
Tuttavia, una recente ricerca suggerisce che questo metodo di allenamento ad alta intensità potrebbe anche avere un impatto significativo nella riduzione dell’uso di farmaci tra le persone affette da malattie croniche.
Questo risultato ribalta la percezione che il CrossFit® sia destinato esclusivamente ad atleti d’élite.
Indice
Lo studio
Un team di ricercatori delle università di Nottingham Trent e Loughborough ha condotto uno studio per valutare i potenziali benefici del CrossFit® nelle persone con patologie croniche, analizzando l’effetto dell’allenamento funzionale e variegato sulla salute.
I risultati hanno mostrato miglioramenti nella salute cardiovascolare, nella composizione corporea, nella regolazione della glicemia e nella riduzione del rischio di mortalità (Fonte: Journal of Functional Training and Health, 2023).
Considerando l’ampia diffusione delle malattie croniche, individuare strategie efficaci per la loro gestione è di fondamentale importanza.
Cosa ha rivelato l’indagine
I ricercatori hanno coinvolto 1.211 praticanti di CrossFit® nel Regno Unito, ponendo loro domande sulla salute, la frequenza di allenamento e l’uso di farmaci prescritti (Nottingham Trent University Report, 2023).
Ecco i principali risultati:
- 280 partecipanti dichiaravano di assumere almeno un farmaco per gestire condizioni come ansia, depressione, asma, ipertensione, diabete di tipo 2 e dolore cronico prima di iniziare il CrossFit®.
- Il 54% di coloro che assumevano farmaci ha ridotto il dosaggio di almeno la metà dopo aver iniziato ad allenarsi con costanza, mentre 69 persone hanno interrotto completamente l’uso dei farmaci.
- La fascia di età 20-29 anni ha mostrato il maggiore impatto: il 43% ha dimezzato il dosaggio e il 27% ha smesso del tutto.
- Il 40% del totale dei partecipanti ha riferito di aver ridotto le visite mediche dopo aver iniziato CrossFit®.
- Tra coloro che avevano inizialmente programmato un intervento chirurgico, il 55% ha dichiarato di averlo rimandato o annullato grazie al miglioramento dei sintomi legati alla propria condizione cronica.
Cosa significa tutto questo?
Sebbene lo studio non dimostri con certezza che il CrossFit® sia direttamente responsabile della riduzione dell’uso di farmaci, le correlazioni emerse sono estremamente interessanti.
I ricercatori suggeriscono che i molteplici benefici per la salute derivanti da un allenamento costante possano contribuire a una minore dipendenza dai farmaci (British Journal of Sports Medicine, 2023).
In particolare, si sono riscontrati notevoli miglioramenti nei partecipanti con artrite e mal di schiena, condizioni che possono trarre vantaggio da un aumento della forza, della mobilità e della massa muscolare.
Inoltre, chi soffre di disturbi mentali ha beneficiato non solo dell’attività fisica, ma anche del senso di comunità e supporto che caratterizza i box di CrossFit®.
Benefici oltre le patologie croniche
I vantaggi del CrossFit® non si limitano a chi soffre di malattie croniche. Sebbene questo tipo di allenamento offra particolari benefici, anche altre forme di esercizio funzionale e a intervalli possono portare a risultati simili.
L’aspetto più importante è trovare un metodo di allenamento che si adatti alle proprie esigenze e favorisca il benessere generale.
Visualizza questo post su Instagram
Giulio Petrone – atleta agonistico che soffre di diabete
Consigli per chi vuole iniziare
Per chi convive con una patologia cronica, il CrossFit® può rappresentare un’ottima strategia per migliorare la salute fisica e mentale.
Tuttavia, è fondamentale ascoltare il proprio corpo e avvicinarsi a questo tipo di allenamento in modo graduale.
Prima di modificare l’uso di farmaci o iniziare un nuovo programma di allenamento, è sempre consigliabile consultare il proprio medico. La gestione della salute deve essere un percorso condiviso tra atleta e professionista sanitario.
Grazie al suo approccio orientato alla comunità e alla sua attenzione alla salute a 360 gradi, il CrossFit® si conferma una scelta interessante per chiunque desideri migliorare la propria qualità di vita, anche in presenza di condizioni croniche.