CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

I Benefici Dello Stretching Dinamico e Come Iniziare

Martina Marise by Martina Marise
September 6, 2024
in Fitness
0

Lo stretching è una parte fondamentale di qualsiasi routine di allenamento, ma non tutti gli esercizi di stretching sono uguali. Esistono due principali tipologie: lo stretching dinamico e lo stretching statico, ciascuno con i propri scopi e benefici.

Mentre lo stretching statico si concentra sul mantenimento di una posizione per allungare i muscoli, lo stretching dinamico prevede movimenti attivi che preparano il corpo all’attività fisica.

In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due approcci, quando utilizzare lo stretching dinamico e come integrarlo efficacemente nel tuo programma di allenamento.

Indice

  • Che Cos’è lo Stretching Dinamico?
  • Quando Utilizzarlo?
  • Stretching Dinamico per il Riscaldamento
    • Cerchi con le anche
    • Affondi con torsione
    • Rotazioni delle braccia
  • Stretching Dinamico per i Corridori
  • Stretching Dinamico per la Parte Superiore del Corpo
  • Lo stretching Dinamico è Adatto per il Defaticamento?

Che Cos’è lo Stretching Dinamico?

Lo stretching dinamico consiste in movimenti attivi che portano articolazioni e muscoli a compiere diversi range di movimento.

Questo tipo di stretching è ideale per preparare il corpo all’attività fisica, riscaldando i muscoli prima dell’esercizio.

stretching dinamico

A differenza dello stretching statico, che prevede il mantenimento di una posizione per un certo periodo di tempo, lo stretching dinamico è caratterizzato da movimenti continui.

Ad esempio, un nuotatore potrebbe fare rotazioni con le braccia prima di entrare in acqua. Lo stretching statico, al contrario, prevede l’allungamento e il mantenimento di una posizione, come nel caso dello stretching per i tricipiti o della posizione della farfalla.

 

Quando Utilizzarlo?

Lo stretching dinamico è particolarmente utile all’inizio di una sessione di allenamento. Può aiutare a riscaldare il corpo e preparare i muscoli all’attività fisica.

Alcuni esempi di situazioni in cui lo stretching dinamico può essere vantaggioso includono:

  • Prima degli sport o delle attività atletiche: le ricerche suggeriscono che lo stretching dinamico può migliorare le prestazioni negli atleti che corrono o saltano, come i giocatori di basket, i calciatori e gli sprinter.
  • Prima del sollevamento pesi: secondo alcuni studi, lo stretching dinamico può aumentare la potenza nell’estensione delle gambe e migliorare la performance, rispetto allo stretching statico o all’assenza di stretching.
  • Prima dell’esercizio cardiovascolare: che si tratti di corsa, esercizi a circuito o nuoto, gli esercizi dinamici possono riscaldare i muscoli, migliorando le prestazioni e riducendo il rischio di infortuni.

Stretching Dinamico per il Riscaldamento

Un esempio di routine di stretching dinamico può includere i seguenti esercizi:

Cerchi con le anche

Stai in equilibrio su una gamba, appoggiandoti a un muro o un piano di lavoro per supporto. Fai oscillare l’altra gamba in piccoli cerchi verso l’esterno.

Esegui 20 cerchi e poi cambia gamba.

Man mano che diventi più flessibile, aumenta l’ampiezza dei cerchi.

Affondi con torsione

Esegui un affondo in avanti con la gamba destra, mantenendo il ginocchio sopra la caviglia. Solleva il braccio sinistro sopra la testa e piega il busto verso destra.

Ritorna in posizione eretta e ripeti con la gamba sinistra.

Ripeti cinque volte per ogni lato.

stretching dinamico

Rotazioni delle braccia

Stai con i piedi alla larghezza delle spalle e le braccia distese ai lati all’altezza delle spalle. Fai girare le braccia in cerchio, iniziando con piccoli cerchi e aumentando gradualmente l’ampiezza.

Esegui 20 cerchi in una direzione e poi in quella opposta.

Stretching Dinamico per i Corridori

I corridori possono trarre particolare beneficio dallo stretching dinamico come parte del riscaldamento. Ecco alcuni esercizi raccomandati per i corridori:

  • Grandi cerchi con le braccia: stai in piedi con le braccia estese ai lati e inizia a fare grandi cerchi. Esegui 5-10 ripetizioni con le braccia che si muovono in avanti, poi inverti la direzione e ripeti.
  • Pendolo con le gambe: mentre ti appoggi a una parete, oscilla una gamba avanti e indietro, mantenendo l’equilibrio sull’altra. Ripeti 5-10 volte per ogni gamba. Successivamente, oscilla le gambe lateralmente per una maggiore mobilità.
  • Jogging con stretching dei quadricipiti: corri sul posto per 2-3 secondi, poi afferra un piede dietro di te per allungare il quadricipite. Mantieni la posizione per 2-3 secondi, quindi riprendi a correre sul posto. Ripeti l’esercizio 5-10 volte per ogni gamba.

Stretching Dinamico per la Parte Superiore del Corpo

Lo stretching dinamico è utile anche per preparare la parte superiore del corpo, ad esempio prima del sollevamento pesi.

Prova i seguenti esercizi:

  • Oscillazioni delle braccia: cammina in avanti mentre estendi le braccia all’altezza delle spalle, oscillandole da un lato all’altro. Mantieni il busto fermo e ruota solo le articolazioni delle spalle. Ripeti 5 volte per lato.
  • Rotazioni spinali: stai con i piedi alla larghezza delle spalle e le braccia estese ai lati all’altezza delle spalle. Ruota lentamente il busto da destra a sinistra. Ripeti 5-10 volte.

Lo stretching Dinamico è Adatto per il Defaticamento?

Sebbene lo stretching dinamico sia utile per il riscaldamento, non è necessario durante il defaticamento. Questo tipo di stretching aumenta la temperatura corporea, mentre durante il defaticamento l’obiettivo è abbassare la temperatura e rilassare i muscoli.

Per il defaticamento, meglio optare per stretching statici, come l’allungamento dei quadricipiti, il cobra stretch o l’allungamento dei muscoli posteriori della coscia.

In conclusione, lo stretching, sia dinamico che statico, svolge un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni e prevenire gli infortuni.

Comprendere le differenze tra queste due tipologie di stretching ti permette di ottimizzare il tuo allenamento, utilizzando lo stretching dinamico per riscaldarti prima dell’attività fisica e quello statico per rilassare i muscoli durante il defaticamento.

Integrando entrambi nella tua routine, potrai massimizzare i benefici per il tuo corpo, migliorando la flessibilità, la mobilità e la preparazione fisica complessiva.

Tags: stretching dinamico
Previous Post

Luka Djukic rompe il silenzio: non è stato un attacco cardiaco

Next Post

Antonio Boldrini: come sono andati i miei Games 2024

Related Posts

Fitness

5 Esercizi di Isolamento per Bicipiti più Efficaci — Costruisci Braccia Forti e Definite

May 19, 2025
Fitness

Qual è un Buon Tempo nel HYROX? Guida ai Tempi Medi, Obiettivi e Consigli per Migliorare

May 15, 2025
Fitness

Fisico da Dei: Il Workout (Incredibilmente Attuale) degli Antichi Greci

May 14, 2025
Fitness

Fondazione Libellula: quando la cultura diventa forza contro la violenza di genere

May 13, 2025
Fitness

Athletes Garage Competition: la nuova gara a team che debutta a Monza nel 2025

May 9, 2025
Fitness

Muscoli Stabilizzatori: gli Eroi Silenziosi del Tuo Allenamento

May 7, 2025
Leave Comment

Recommended

5 concetti per la ricezione dello snatch

La ricezione dello snatch: 5 concetti da allenare

April 1, 2019

Cardio: dovrei farlo tutti i giorni per perdere peso?

July 26, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
streameast
betmarino
mariobet giriş ligobet giriş restbet giriş zbahis royalbet
deneme bonusu
betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş betmarino güncel giriş
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.