È stata breve la collaborazione tra GORUCK, noto brand di abbigliamento e attrezzature, e i CrossFit® Games. La partnership, instaurata l’anno scorso con GORUCK come sponsor principale dell’evento, è già giunta al termine.
È la prima volta che un marchio al vertice del livello di sponsorizzazione dei Games resta così poco tempo coinvolto. I segnali che qualcosa non andasse si erano già intravisti quando GORUCK aveva iniziato a scontare pesantemente tutti i prodotti legati ai CrossFit® Games nel proprio shop online.
Ciò che sembrava una semplice operazione di svendita per fare spazio alla collezione 2025 si è rivelato, invece, la conclusione definitiva della collaborazione. E, difatti, il logo di GORUCK è stato rimosso dal sito ufficiale dei CrossFit® Games come sponsor della competizione.

Il suo ingresso nel mondo dei Games, a conti fatti, non ha soddisfatto le aspettative, non riuscendo a eguagliare il livello di qualità raggiunto da Reebok e Nobull negli anni precedenti.
Anche il kit degli atleti non ha riscosso molto successo: ad esempio, le scarpe fornite dal brand non sono state apprezzate dagli atleti. È importante ricordare che sia Reebok che Nobull hanno registrato enormi profitti proprio dalla vendita di scarpe dedicate al CrossFit®.
Un altro elemento da considerare è l’impatto della tragedia legata alla morte di Lazar Dukic. Sebbene molti abbiano continuato a partecipare ai Games, sia atleti che spettatori hanno abbandonato la competizione, riducendo il pubblico e, di conseguenza, le opportunità di vendita per il marchio.
Inoltre, la maggior parte delle immagini e dei momenti significativi dell’evento dello scorso anno sono stati associati a episodi negativi, rendendo complicato per GORUCK utilizzare il materiale visivo del 2024 senza rischiare di trasmettere un messaggio poco favorevole.
Visualizza questo post su Instagram
Chi sarà il nuovo sponsor dei CrossFit® Games 2025?
È difficile dire quale marchio potrebbe assumere il ruolo di sponsor principale per i CrossFit® Games 2025. Una possibilità potrebbe essere TYR, un brand in forte ascesa negli Stati Uniti.
Tuttavia, TYR è già sponsor del Wodapalooza e sembra soddisfatta di questa collaborazione, motivo per cui potrebbe non essere interessata a investire ulteriori risorse per i Games.
Un altro candidato interessante è Northern Spirit, che ha ottenuto ottimi risultati nel 2024. Questo marchio europeo ha beneficiato di una maggiore visibilità durante eventi meno controversi, come la Copa Sur (la semifinale sudamericana).
Chi ha partecipato all’evento avrà notato il successo delle vendite dei prodotti Northern Spirit, con stand sempre affollati e capi completamente esauriti. Lo stesso è accaduto nelle altre semifinali.
Nonostante fosse responsabile dei kit per le categorie Age Group e Adaptive, Northern Spirit ha evitato le polemiche principali dell’anno scorso, ottenendo al contempo un buon margine di profitto e visibilità a livello globale.
Visto il successo del 2024, Northern Spirit potrebbe essere una valida opzione per il 2025, a patto che riesca a soddisfare le elevate esigenze richieste da uno sponsor master.
C’è anche la possibilità che più marchi si dividano il ruolo di sponsor principale, ma lo scopriremo solo con il passare dei giorni.
La vera domanda resta: ci sarà davvero un grande brand pronto a raccogliere questa sfida dato che sono tempi difficili? Diteci la vostra!