CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Folati: cosa sono e a cosa servono

Martina Marise by Martina Marise
December 1, 2020
in Alimentazione
0

Indice

  • COSA SONO I FOLATI
  • A COSA SERVONO
  • LIVELLI DI ASSUNZIONE
  • BENEFICI
  • SOVRADOSAGGIO

COSA SONO I FOLATI

Con il termine “folati” si intende l’acido folico, sia nelle forme naturalmente presenti nel cibo, sia in quelle sintetiche come gli integratori.

Sono anche conosciuti come vitamina B9 e una loro carenza può causare: anomalie congenite, patologie cardiache, difetti fetali, cancro, disfunzioni cognitive e anemia megaloblastica.

folati

Il nostro corpo non produce folati, quindi dobbiamo assumerli attraverso l’alimentazione.

A COSA SERVONO

Si trovano in una serie di alimenti vegetali ed animali come spinaci, cavoli, broccoli, avocado, agrumi, uova e fegato di manzo. Il nostro organismo utilizza i folati per diverse funzioni:

  • Sintesi, riparazione e metilazione (aggiunta di un gruppo metilico) del DNA
  • Divisione cellulare;
  • Conversione dell’omocisteina in metionina, un amminoacido utilizzato per la sintesi proteica
  • Maturazione dei globuli rossi

I folati sono coinvolti in una serie di processi metabolici vitali e bisogna fare molta attenzione ad assumere le corrette quantità; la carenza di folato ha molteplici cause:

  • Scarsa assunzione alimentare
  • Malattie o interventi chirurgici che influenzano l’assorbimento dei folati nell’apparato digerente (celiachia, bypass gastrico, sindrome dell’intestino corto)
  • Farmaci che influenzano l’assorbimento dei folati

LIVELLI DI ASSUNZIONE

Le riserve di folati nel corpo variano da 10 a 30 mg; la maggior parte viene immagazzinata nel fegato e la quantità rimanente viene immagazzinata nel sangue e nei tessuti.

I livelli ematici normali di folati variano da 5 a 15 ng/ml. L’acido folico sintetico ha una capacità di assorbimento del 100% se consumato a stomaco vuoto, mentre l’acido folico presente negli alimenti fortificati ne ha solo l’85%; quello presente in natura, addirittura, ha una capacità di assorbimento del 50%.

folati

La quantità giornaliera raccomandata è di 400 mcg per gli adulti, 600 mcg per le donne in gravidanza e 500 mcg per le donne che allattano.

Gli integratori di acido folico si trovano in molte forme e sono comunemente aggiunti agli integratori multi-nutrienti, compresi i multi-vitaminici e le vitamine del complesso B.

I dosaggi possono variare, ma la maggior parte degli integratori fornisce circa 400-800 mcg di acido folico.

BENEFICI

I vantaggi più comuni dell’assunzione di acido folico sono i seguenti:

  • Prevenzione dei difetti alla nascita e complicanze in gravidanza: l’acido folico riduce i rischi di difetti del tubo neurale, tra cui la spina bifida e l’anencefalia
  • Trattamento della carenza di folati
  • Promozione della salute del cervello: bassi livelli nel sangue sono associati a una scarsa funzione cerebrale e ad un aumento del rischio di demenza
  • Trattamento aggiuntivo dei disturbi mentali: le persone che soffrono di depressione hanno livelli di folati più bassi rispetto a chi non ne soffre
  • Riduzione dei fattori di rischio di malattie cardiache
  • Miglior controllo della glicemia in soggetti diabetici
  • Tassi più elevati di fertilità
  • Riduzione dei marker infiammatori

SOVRADOSAGGIO

E’ molto raro che si verifichino episodi di sovradosaggio di folati, poiché le quantità extra assunte vengono espulse attraverso l’urina; tuttavia, si possono verificare sintomi come:

  • Comparsa di tremori
  • Nervosismo immotivato
  • Reazioni allergiche
  • Accelerazione dei battiti cardiaci
  • Disfunzioni renali

IN SINTESI

I folati o acido folico non vengono prodotti dal nostro corpo, ma assunti tramite cibi o integratori; è molto importante assumere la corretta quantità poiché la carenza può causare diverse patologie, soprattutto durante la gravidanza e l’allattamento.

E voi, fate uso di folati o acido folico? Fatecelo sapere nei commenti e seguiteci anche sul nostro canale Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: acido folicofolati
Previous Post

Arriva "The Trials" una competizione online mondiale innovativa!

Next Post

Cosa si sono detti Fraser e Medeiros durante l'evento Ranch Loop

Related Posts

Alimentazione

Jet Lag e Performance sportiva: cosa mangiare per affrontare al meglio il fuso orario

April 25, 2025
Alimentazione

Integrazione intra-allenamento, pre-allenamento e post-allenamento: cosa devi sapere

March 7, 2025
Alimentazione

Budini Proteici: Gusto e Nutrizione per un’Alimentazione Equilibrata

February 25, 2025
glicogeno adiposo
Alimentazione

Il Glicogeno Adiposo: L’Insospettabile Alleato Energetico

February 19, 2025
Alimentazione

Digiuno e CrossFit®: scopri il momento giusto per massimizzare i tuoi risultati

January 30, 2025
Alimentazione

La Dieta Chetogenica: Rivoluzione o Sfida per gli Atleti di CrossFit®?

January 23, 2025
Leave Comment

Recommended

Ernia del disco: sintomi, cause e trattamento

January 4, 2024

La Dorsy Bar: Cos’è e a Cosa Serve

November 14, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler casino ve bahis siteleri
betturkey
bostancı escort kadıköy escort
mariobet giriş betist giriş restbet giriş zbahis royalbet
Hindi Amateur Couple Have Sex In Different Positions Indian Very Hot Priya Fucked By Village Boy for first time Teen girl gets huge fucked of her love box porn videos
betcool otobet
Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler Deneme Bonusu Veren Siteler
deneme bonusu deneme bonusu veren siteler Canlı casino siteleri
onwin giriş adresi fixbet güncel
deneme bonusu veren siteler
tlcasino giriş
bonus veren siteler deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
redriverlanes.com
casino siteleri
canlı casino siteleri
alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort mersin escort
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler
casino siteleri
deneme bonusu veren siteler
streameast
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
streameast
crackstreams
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.