CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Fluoro: che cos’è, benefici ed effetti collaterali

Martina Marise by Martina Marise
July 15, 2022
in Medicina
0

Il fluoro è un minerale presente nelle ossa e nei denti; esso si trova anche naturalmente nell’acqua, nel suolo, nelle rocce e nell’aria.

E’ comunemente usato in odontoiatria per rafforzare lo smalto, lo strato esterno dei denti e per la prevenzione delle carie.

Scopriamo a cosa serve, i suoi benefici e gli effetti collaterali.

Indice

  • A cosa serve il fluoro?
  • Quali sono i suoi benefici?
  • Effetti collaterali
  • L’acqua arricchita con il fluoro è pericolosa?

A cosa serve il fluoro?fluoro

Nel contesto della salute dell’essere umano, il fluoro viene utilizzato principalmente per migliorare la salute dentale; a volte lo si può trovare nella rete idrica locale e in molti prodotti da banco come:

  • Dentifricio
  • Collutorio
  • Integratori supplementari

Se si tende ad avere tante carie, il dentista potrebbe suggerire di utilizzare un collutorio a base di fluoro; gli sciacqui con questo collutorio hanno una concentrazione di fluoro maggiore e aiutano la prevenzione delle carie. Il fluoro viene anche utilizzato per altre cose:

  • Scansione di immagini mediche (scansioni PET)
  • Detergente per pesticidi
  • Realizzazione di prodotti in teflon, acciaio e alluminio.

Quali sono i suoi benefici?

Il fluoro è molto utile per la salute dentale perché:

  • Rimineralizza lo smalto dei denti indebolito
  • Rallenta la perdita di minerali dallo smalto dei denti
  • Inverte i primi segnali di carie
  • Previene la crescita di batteri orali potenzialmente dannosi

Quando i batteri in bocca scompongono zucchero e carboidrati, producono acidi che divorano i minerali nello smalto dei denti; questa perdita di minerali è chiamata demineralizzazione. Lo smalto dei denti indebolito lascia i denti vulnerabili ai batteri che causano le carie.

Effetti collaterali fluoro

Sebbene il fluoro sia un composto naturale, può comunque causare effetti collaterali se consumato in grandi dosi.

Spesso viene aggiunta una piccola quantità di questo minerale nell’acqua (solitamente 0,7 parti per milione, il massimo consentito dal 2015).

Tra gli effetti collaterali possiamo trovare:

  • Fluorosi dentale: la fluorosi dentale si verifica quando si consuma troppo fluoro mentre i denti si stanno ancora formando sotto le gengive; ciò si traduce in macchie bianche sulla superficie dei denti.
    Oltre alla comparsa di macchie bianche, la fluorosi dentale non causa alcun sintomo o danno; tende a colpire solo i bambini di età inferiore agli 8 anni, che hanno ancora i denti permanenti. I bambini hanno anche maggiori probabilità di ingerire il dentifricio, che contiene significativamente più fluoro dell’acqua
  • Fluorosi scheletrica: la fluorosi scheletrica è simile a quella dentale, ma coinvolge le ossa anziché i denti; i primi sintomi includono dolore articolare e rigidità. Nel tempo, può alterare la struttura ossea e causare la calcificazione dei legamenti; tende a derivare da un’esposizione a lungo termine ad alti livelli di fluoro, spesso nell’acqua potabile. Diverse cose possono causare un eccesso di fluoro nell’acqua, inclusa la contaminazione accidentale da incendi o esplosioni.

L’acqua arricchita con il fluoro è pericolosa?

Non ci sono prove, ad oggi, che dimostrano che l’aggiunta di fluoro nelle forniture idriche locali possa causare problemi di salute, salvo qualche caso sporadico di fluorosi dentale.

Tuttavia, alcuni credono che l’acqua arricchita con fluoro causi una serie di problemi di salute, tra cui:

  • QI più basso nei bambini
  • Artrite
  • Malattie renali

Se si è preoccupati per la troppa assunzione di fluoro si possono attuare delle semplici soluzioni:

  • Bere acqua in bottiglia
  • Utilizzare dentifrici senza fluoro.

E voi, conoscevate le proprietà del fluoro? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram

 

Tags: fluorominerali essenziali
Previous Post

Il programma bonus Reebok torna ai Games 2022

Next Post

Battledrome Championship: la gara dei Warriors e Rookies

Related Posts

Medicina

Scoliosi: esercizi da evitare in palestra

August 11, 2022
Medicina

Muscolo dentato anteriore: funzioni, allenamento e dolore

July 29, 2022
Medicina

Allenamento e pressione arteriosa: che esercizi svolgere?

July 28, 2022
Medicina

Cellule natural killer (NK): il loro ruolo nella lotta contro il cancro

July 12, 2022
Medicina

Ecco come il CrossFit® può influire sul pavimento pelvico

July 11, 2022
Medicina

Cannabidiolo (CBD) e sport: la correlazione tra cannabis e attività fisica

July 1, 2022
Leave Comment

Recommended

sissy squat

Sissy squat per i quadricipiti: l’eredità dei grandi

May 13, 2021

Chad 1000X Hero Wod: un nuovo workout da provare!

October 26, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.