CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

CrossFit® Open 23.1 è stato rivelato: wod, versione scaled e consigli per affrontarlo

Barbara Bier by Barbara Bier
February 17, 2023
in CrossFit® Games
0

Il CrossFit® Open 2023 è iniziato! Il primo allenamento della stagione 2023 – l’allenamento 23.1 – è una ripetizione dell’allenamento 14.4.

L’annuncio è stato fatto ieri sera, direttamente da Caja Magica a Madrid, con la presenza di 4 CrossFitters di calibro del nostro sport: Lazar Djukic, Bjorgvin Karl Gudmundsson, Laura Horvath e Gabi Migala.

Indice

  • Ecco il WOD 23.1 RX
  • Video di Rich Froning eseguendo il 14.4/ 23.1
  • Versione 23.1 Scaled
  • 23.1 Versione Easy per neofiti (Foundations)
  • Ecco alcuni consigli per affrontare l’Open 23.1 con fiducia:

Ecco il WOD 23.1 RX

Completare il maggior numero possibile di ripetizioni in 14 minuti di:

  • 60 cal row
  • 50 toes-to-bar
  • 40 wall balls
  • 30 cleans
  • 20 ring muscle-up

Il peso Rx per i clean è di 135 libbre (61 kg) per gli uomini e 95 libbre (43 kg) per le donne, mentre l’altezza target per la wall ball è di 3,05 metri per gli uomini e di 2,74 metri per le donne.

Gli atleti partecipanti di tutto il mondo hanno tempo fino alle 20:00 EST di lunedì 20 febbraio 2023 per inviare i loro video per la revisione.

L’annuncio live dell’Open 23.1 può essere visto nel video qui sotto, per gentile concessione del canale YouTube dei CrossFit® Games:

I CrossFit®ters invitati si sono dati battaglia per completare per la prima volta l’allenamento, con risultati strabilianti. Il record per questo WOD era di Rich Froning con 277 reps, ma è stato battuto da Djukic che ha chiuso il chipper con 286 reps!

open 23.1

Per le donne, Horvath chiude con 266 reps e Migala 239 anche se, stamattina è stato annunciato che lo score delle donne sarà invalidato per un errore del peso del bilanciere, eseguito in diretta con 36kg e non 43kg richiesti.

open 23.1

 

Video di Rich Froning eseguendo il 14.4/ 23.1

Versione 23.1 Scaled

  • 60 cal row
  • 50 Hanging Knee Raises
  • 40 Wall-Ball
  • 30 Cleans
  • 20 Chin-Over-Bar Pull-Ups

Uomini: palla da 10kg, altezza target 3,05m, clean a 43kg

Donne: palla da 4kg, altezza target 2,74m, clean a 29kg

23.1 Versione Easy per neofiti (Foundations)

  • 60 Strokes on the Rower
  • 50 Sit-Ups
  • 40 Wall-Ball
  • 30 Cleans
  • 20 Push-Ups

Uomini – palla da 4kg, altezza target 3,05m, clean a 20 kg

Donne – palla da 2kg, altezza target 2,74m, clean a 15 kg

Secondo il sito dei CrossFit® Games, “Il carico è un punto di partenza suggerito. Se si completano tutte le prove della divisione Foundations, si è liberi di diminuire o aumentare il carico in base al proprio livello di abilità”.

Ecco alcuni consigli per affrontare l’Open 23.1 con fiducia:

  • Fai molta mobilità prima dell’allenamento, concentrandoti su spalle, fianchi e talloni. Queste zone del corpo possono soffrire molto durante il wod ed è importante prepararle adeguatamente per ridurre al minimo il rischio di lesioni.
  • Rimuovi i calli dalle mani prima di iniziarlo. Non è il caso di aprire le mani nei 50 toes-to-bar, ostacolando le prestazioni e rendendo ancora più difficile il resto dell’esecuzione.
  • Non sforzarti troppo al row, a meno che tu non stia lottando per un posto. Ricorda che ci sono ancora molte reps da fare e che se ti affatichi troppo in questa fase, puoi compromettere le tue prestazioni nei movimenti successivi.
  • Programma delle pause nell’esecuzione dei toes to bar e ring MU. Forzare troppo può far perdere la presa e complicare la vita! Fai pause regolari per evitare che ciò accada.
  • Mantieni una respirazione controllata durante il wall ball! Questo chipper può aumentarti la frequenza cardiaca, quindi è importante mantenere la calma e il controllo durante questo movimento.
  • Quando arrivi ai clean, fai delle rep singole veloci. In questo modo risparmierai gli avambracci e la presa per gli RMU successivi.
  • Per la parte RMU, sii paziente e, se necessario, fai un movimento alla volta. Ricorda che hai fatto molte reps prima di questa, e spingere troppo può essere dannoso.
  • E il consiglio più importante di tutti: divertiti! Gli Open sono un’opportunità per testare i propri limiti e divertirsi con la comunità CrossFit®!

Con questi consigli, sarai pronto ad affrontare l’Open 23.1 con fiducia. Ricorda di riscaldarti adeguatamente, di rispettare i tuoi limiti e di divertirti!

Buona fortuna a tutti!

Tags: 23.1Open
Previous Post

Sordità e vegetarianismo: parla Daniele Comune atleta élite e coach L2

Next Post

Haley Adams e Travis Mayer fuori dalla stagione CrossFit® 2023

Related Posts

CrossFit® Games

Quarterfinals CrossFit® Games 2023: WOD, dettagli e considerazioni

March 17, 2023
CrossFit® Games

Mat Fraser e Mal O’Brien: arroganza o spirito d’atleta?

March 9, 2023
CrossFit® Games

Chi ha vinto il CrossFit® Open 2023: Worldwide e Europa

March 7, 2023
CrossFit® Games

CrossFit® Open 23.3 rivelato: ecco il wod della finale

March 3, 2023
CrossFit® Games

La polemica del thruster nel 23.2: no rep a Pat Vellner?

February 28, 2023
CrossFit® Games

Come funzionano le nuove classifiche mondiali CrossFit ® per la nuova stagione

February 27, 2023
Leave Comment

Recommended

German volume training: esercizi tipici e consigli

February 8, 2022

Proprietà ed usi dell’equiseto o coda cavallina

November 20, 2020

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Squat Bulgaro
      • Front squat
      • Back squat
      • Front Squat
      • Air Squat
      • Pistol Squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.