CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • it Italian
    en Englishit Italianes Spanish
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

CrossFit®: cosa serve comprare per cominciare – Prima Parte

Alessandro Alicandri by Alessandro Alicandri
May 7, 2019
in CrossFit® News
0

Se pensate che il contenuto dello stesso borsone della palestra sia sufficiente per fare CrossFit, no, non vi state sbagliando! In realtà nessun acquisto particolare è necessario per cominciare, anzi, se prendete troppe cose di cui non avete bisogno, state sprecando solo un sacco di soldi.

Scarpe da ginnastica, un abbigliamento comodo e un piccolo asciugamano sono più che sufficienti per scendere in pista e fare il vostro WOD. Il problema arriverà dopo la prima settimana e il primo mese: le vostre esigenze aumenteranno e diventeranno sempre più personali.

Nell’elenco che vi mostriamo oggi, ecco la prima parte di alcuni degli accessori importanti (o fondamentali) che possono servire nel momento in cui cominciate ad allenarvi, in ordine da quelle che (in tutta probabilità) vi serviranno di meno, fino a quelle che vi serviranno senza dubbio di più.

Continuate a seguirci: nelle prossime settimane avrete la possibilità di approfondire ogni singolo oggetto qui elencato con tanti consigli utili. Ecco quindi quello può servire per fare CrossFit.

Cintura lombare – Vi è parso di vederla addosso solo ai culturisti quando facevate palestra, ma la cintura lombare è parecchio utile per alcuni movimenti di forza con partenza da terra come, ad esempio, i deadlift. Non prendetelo a caso: è importantissimo che sia delle dimensioni e della taglia giusta, quindi cercate consigli da persone che già ne hanno una. È un supporto per la schiena perfetto: vi darà più sicurezza nei carichi alti e vi tutelerà da torsioni anomale della parte bassa della schiena. Non abusatene però, la vostra schiena deve essere forte e più è libera, meglio si comporterà nei movimenti dinamici.

Una borraccia – Questa è ovvia vero? Forse, ma non ci sono attività che attivano la sudorazione così tanto come il CrossFit. Idratarsi (con moderazione) prima e (abbondantemente) dopo l’allenamento è fondamentale. Meglio bere subito che aspettare il ritorno a casa o il primo bar. Tenetela a disposizione vicino a voi a una temperatura ambiente: l’acqua è un alleato centrale per il nostro benessere esattamente come l’ossigeno.

La magnesite – Amata e discussa, la polverina bianca del CrossFit non serve a tutti, ma è decisamente utile a chi ha una sudorazione abbondante sui palmi delle mani. In alcuni esercizi avere le mani troppo bagnate, se non accompagnate da una presa forte, può farvi scivolare durante i pull-up o mentre state per eseguire uno snatch. Usatelo, senza abusare, nella forma solida o quella liquida, parecchio utile per chi vuole metterlo una sola volta e per bene. Si trova quasi sempre dentro i box, ma averne una busta personale non è una cattiva idea.

Rullo / Palla per automassaggio – È vero che anche questo attrezzo si trova spesso dentro i box, in forma cilindrica o sferica, ma averne uno da tenere a casa può salvarvi la giornata. Gli allenamenti del CrossFit sono parecchio duri a volte, quindi avere un alleato per affrontare contratture e piccoli dolori, vi darà gioia. In ogni caso, tenete sempre vicino i numeri convenzionati del box di massaggiatori sportivi, osteopati, fisioterapisti e chinesiologi. Ad medio-alto livello vi aiuteranno a prevenire e curare eventuali problematiche fisiche, muscolari e ossee.

I paracalli / I guanti / cerotti per le mani – Chi fa CrossFit, è noto, ha le mani che non sono un capolavoro di bellezza, ma come tutte le cose che riguardano la vostra salute e estetica, vanno curate. Ecco quindi che vi torneranno utili per molti esercizi al bilanciere o alla barra, paracalli, guanti e cerotti per le mani. Sperimentateli tutti prima di decidere quelli che fanno per voi: molti preferiscono il paracalli perché è più leggero ma solo in particolari esercizi, c’è chi usa direttamente il guanto per avere una tutela completa della mano e chi invece preferisce usare i cerotti nei punti più esposti a piccole abrasioni. Studiatevi e capite cosa fa per voi.

© photo @_lore_lbr

Ecco la seconda parte su CrossMag

Tags: attrezzatura
Previous Post

Funzioni e ruolo dei carboidrati nel CrossFit®

Next Post

CrossFit®: cosa serve comprare per cominciare - Seconda Parte

Related Posts

CrossFit® News

La verità sugli esercizi a corpo libero: sono più facili per le persone più piccole di statura?

June 5, 2023
CrossFit® News

SARMS: cosa sono e che effetto hanno?

June 1, 2023
CrossFit® News

11 consigli utili per le donne crossfitter

May 30, 2023
CrossFit® News

Stabilità di base per evitare infortuni nel CrossFit®

May 29, 2023
CrossFit® News

Le abitudini degli atleti di successo: cosa li accomuna?

May 22, 2023
CrossFit® News

Breaking News: Mal O’Brien, la preferita della stagione, annuncia che non parteciperà alle Semifinali

May 17, 2023
Leave Comment

Recommended

Westside e Strongman

Intensità e forza, Westside style – Prima parte

March 15, 2019

CrossFit® Open 2020 (20.2): parla Matteo Pozzati di CrossFit® Italia

October 22, 2019

Seguiteci

Facebook
fb-share-icon
Instagram

Il nostro partner

HAI GIA’ TUTTO PER IL CROSSFIT?

PRENDITI CURA DI TE

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 10 esercizi per conquistare il CrossFit®

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
it Italian
en Englishit Italianes Spanish

e-sporhaber.com
deneme bonusu veren siteler

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.